Visualizzazione Stampabile
-
Ordinato da diunamaishop il Philips 32pfl5405h stamattina...appena arriva vi faccio sapere le mie impressioni (Sperando vada tutto per il meglio...).
Mi rimane sempre il dubbio se la porta USB legge i vari formati video..se qualcuno conosce la risposta lo scriva pure.
Ciao,
Magutt
-
bene fammi sapere come si comportano dal sito....che io prendo 8605H
-
Citazione:
Originariamente scritto da Magutt
Mi rimane sempre il dubbio se la porta USB legge i vari formati video..se qualcuno conosce la risposta lo scriva pure.
Si legge veramente tutto! Sono veramente molto soddisfatto , soprattutto con gli mkv! L'unica cosa ke non riproduce al momento è il formato audio in DTS.... a quanto pare legge solo tracce Ac3... per il resto è fantastico!
-
@pippoduk2:
Sì, appena arrivo e testo il tutto metto un resoconto di shop e tv.
@Mosky20:
Grazie mille per l'informazione!
Ottimo, perchè avevo letto di porte USB di tv che non leggevano alcuni tipi di file...
Quando dici "al momento" vuol dire che con un aggiornamento software futuro potrebbe essere implementata anche questa funzione?
-
preso il 46pfl8605
se puo interessare, supporta 1080p 24 e 23,976
adoro il natural motion, ho guardato avatar da hdx1000 (popcornhour clone) m2ts non transcodato (46giga) e devo dire che solo mettendo framerate a 23,976 non avevo nessun problema di frame saltati con hd natural motion attivato.
La fluidità e il dettagglio di hd natural motion per me è uno spettacolo, poi vabè c'è chi preferisce i 24fps schietti e scattosi, ma correggetemi se sbaglio, anche sky hd dovrebbe mettere qualcosa di artificiale prima di interlaccciare, ricordo di aver confrontato il solito film registrato da sky hd con quello rippato da bluray e quello di sky non era cosi scattoso.
Schermo è glare, c'è un vetro davanti, ma non mi da nessun fastidio.
come molti plasma, guardando i titoli di coda da una certa angolatura in poi (circa 30-40°) si vede la scritta riflessa indietro, ma il divano mi rientra abbondantemente entro quell'angolo.
-
com'è la resa del digitale terrestre integrato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sonasega
preso il 46pfl8605
hai provato il 3D? Come ti sembra rispetto alla concorrenza?
Sui segnali SD come si comporta?
L'hai provato con XBOX o PS3? effetto ghosting o altro?
attendo tue, xè mi interessa molto, credo che oggi sia il miglior qualità/prezzo in giro!
cià
P.
-
il dtt italiano fa schifo a priori, quindi si puo eventualmente valutare la bontà del processore grafico per quanto riguarda upscaling, filtri di riduzione artefatti mpeg, artificiosi aumenti di dettaglio.
Non ho smanettato piu di tanto con i settaggi del tv, però ho comparato velocemente italia1 su dtt integrato del tv e italia1 da satellite (meno compresso) upscalato però dal dreambox 800: sembra che il tv processi meglio il dtt integrato.
L'SD troppo processato però alla fine risulta meno a cubetti ma piu slavato, daltronde se un segnale in ingresso fa schifo non è che si possono fare miracoli.
xbox la provo uno di questi gg, il 3d non l'ho provato, credo ch egli occhialini non si trovin oancora, e cmq il 3d su un lcd credo che avrà sempre e cmq ghosting, giusto sul plasma potrà andare bene, mal di testa a parte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sonasega
preso il 46pfl8605
Schermo è glare, c'è un vetro davanti, ma non mi da nessun fastidio.
come molti plasma, guardando i titoli di coda da una certa angolatura in poi (circa 30-40°) si vede la scritta riflessa indietro, ma il divano mi rientra abbondantemente entro quell'angolo.
Scusa ma sulla scheda tecnica di questo tv della Philips cè scritto che lo schermo è antiriflesso...quindi pensavo non ci fosse il vetro...ma riflette molto?Io avrei 1 portafinestra proprio sul muro davanti alla tv...:cry: :cry: :cry:
Inoltre volevo sapere, sul 46' noti problemi di uniformità del pannello(coni, aloni,ecc..)?
Ciao e grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da ostrica
Inoltre volevo sapere, sul 46' noti problemi di uniformità del pannello(coni, aloni,ecc..)?
Ciao e grazie
sempre le stesse domande,basterebbe leggere nel forum per trovare le risposte
Allora vi posto un po di impressioni:
Questa tv me la sono messa in camera perchè sono un'appassionato di cinema. Per intenderci in camera non ho la presa per l'antenna quindi non potrò dirvi molto su come si comporta con il segnale digitale. Posso solo dirvi riguardo a questo che se collegata con la mia antenna da scrivania il DTT prende esattamente quello che le tv prima di questa prendevano, quindi penso il decoder non sia così pigro.
Per quanto riguarda i Blu-Ray la visione è sopraffina, fluidità incredibile di movimento e senza artefatti creati dai 200hrz! Appena la accenderete andrete incontro ad un semplice ed efficate tutorial per aggiustare l'immagine secondo i vostri gusti. Io prima di questa tv provai il tutorial della LG e, devo dire, che non mi aveva MAI soddisfatto, dovevo continuamente cambiare i setaggi in base al film che stessi guardando. Questo al primo colpo ha trovato la configurazione ottimale e da li ora non mi muovo più. Colori brillantissimi ma allo stesso tempo reali, neri profondi e bianchi che sono bianchi e non giallini. Clouding inesistente, almeno sul mio modello(tra poco arrivano le foto), ma la cosa che mi ha impressionato di più è il nero: davvero profondissimo e finalmente nero. La mia Sl9000 in confronto fa un nero che è grigio chiaro!
L'ambilight non l'avevo mai provato, ma devo dire che è una trovata davvero bellissima. Io ho messo la luminosità delle lampade al massimo e alzato il livello di dinamicità, ma si può comunque togliere o abbassare o semplicemente tenere un colore fisso.
Per ora di pecche ho riscontrato queste due(in realtà è una sola):
1- Software un po lentino per navigare nei vari menu e setaggi
2- 40" contro i 42" precedenti sembrano davvero pochini. Secondo voi se domani torno in negozio chiedendo il cambio col 46" me lo fanno? Ovviamente pagando la differenza!
Dimenticavo: il riflesso durante la visione proprio non c'è. La mia camera ha una porta finestra proprio sul lato di fianco alla tv ma non ho notato alcun riflesso durante la visione dei film. Per fare un confronto in quella postazione la Sl9000 era inguardabile a causa di odiosi riflessi!
-
Pomiss, premesso che a me la nuova serie di Philips piace,
non ho capito se queste sono le tue impressioni o quelle di un altro utente!
-
ragazzi ma ancora nessuno che ha preso il 32" PFL8605H?? lo devo prendere a breve!! mi fate sapere qualcosa??
-
Citazione:
Originariamente scritto da sonasega
Schermo è glare, c'è un vetro davanti, ma non mi da nessun fastidio.
come molti plasma, guardando i titoli di coda da una certa angolatura in poi (circa 30-40°) si vede la scritta riflessa indietro, ma il divano mi rientra abbondantemente entro quell'angolo.
Perdonate la mia ignoranza ma cosa significa 'glare'?
grazie
-
per glare intendevo dire che è lucido e riflette quando lo schermo è nero, però per me non è assolutamente un problema, preferisco i colori brillanti e un nero che specchia un po.
settato in game mode, collegato al pc e testato con pixperan, ottengo un 10-12ms di latenza pixel, ma visto che si tratta di passaggio da un colore ad un altro e un'altro ancora, forse andrebbe diviso per 2?!?
facendo un settaggio personalizzato, disabilitando tutti gli abbellimenti, si ottiene sempre 10-12ms, attivando poi il solo il 200hz clear lcd, si ottengono 4-5ms !!! Forse allora non ci sarà poi troppo ghosting sul 3D.
Sinceramente non so cosa faccia di magico il 200hz clear lcd, forse si perde un po di cromaticità?
-
Ragazzi, un saluto a tutti.
Non seguo la discussione, ma da possessore di un Philips vi do questo consiglio: tinta su 0,0,0,8,8. Se è già stato detto mi scuso. :)
Se vi interessa QUI trovate una guida al service menu che ho redatto io stesso.
Ciao. :)