Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Notturnia
.. poi ho scoperto che un bd nuovo di confezione lo legge 3 volte su 10..
Non è che, per caso, tieni un HDD o altro dispositivo USB sempre connesso al lettore?
Te lo chiedo perchè, qualche giorno fa, avevo segnalato sul forum che con i BD, se è presente un dispositivo USB, si verificano errori di lettura e rallentamenti considerevoli, che spariscono completamente se si disconnette il dipositivo collegato.
Personalmente, ho una 12na di BD miei e ne ho provati almeno una 30na da noleggio (e quindi sicuramente non esenti da graffi) e non ho riscontrato problemi... forse sono solo fortunato?:D
-
Posso confermare, avendolo verificato,che questo lettore con un'unità connessa alla USB ha difficoltà di lettura dei Bluray, inoltre diventa oltremodo rumoroso, quindi per godersi un bluray senza difficoltà ed in silenzio bisogna prima spegnerlo, poi staccare l'unità USB, poi riaccenderlo e metterci su il disco Bluray che si vuole riprodurre.
ciao,
fil
-
Io ho comprato questo lettore oggi da mw con scritto dicembre 2009 ho comprato anche 2 dischi blu ray (Hero e Blade runner) ho attaccato il lettore alla tv inserisco il primo dvd e non và :cry: provo il secondo e anche questo non parte:cry: :cry:
ora provo a scaricare l'aggiornamento e lo metto poi vedo se riesco a vederli
-
Citazione:
Originariamente scritto da Redpower
Che titoli ti hanno dato problemi? Finora ho visto 10.000 A.C. e Blood Diamond, nessun problema.
il problema non è su un titolo ma su tutti i 50 BD che ho..
e non ho niente nella porta usb.. se inserisco un DVD lo legge al volo.. se metto un BD da questo pomeriggio non ne vuol sapere..
lunedì chiamo in LG e sento che dicono..
è certo che ha un problema il mio lettore.. e spero di essere l'unico con questo problema..
carica 5 secondi e poi sputa fuori il disco.. lo reinserisco e lo risputa.. a volte dopo un 30 minuti di tentativo (ridicolo.. lo so..) lo legge e finalmetne mi vedo il film.. ma oggi la mogliettina ci ha provato da dopo pranzo fino a che alle 18 sono andato a cambiar i BD in dvd al noleggio e ci siamo visti i film in dvd..
sto già cercando un nuovo BD che si colleghi con onore al mio Pioneer.. questo LG lo uccido prima di pasqua..
-
fortunatamente non ho di questi problemi ,il mio legge tutto senza problemi ,mi spiace molto prova a fartelo cambiare casomai .
-
Ancora non ho fatto aggiornamento software ho riprovato ad inserire i bd e li ha letti al volo tutti e 2 :wtf: :wtf: solo che vorrei un consiglio da chi possiede Hero come lo vedete? Io non lo vedo molto bene cioè vedo l'immagine come se ci fossero granelli di sabbia (spero di essere stato chiaro).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Notturnia
il problema non è su un titolo ma su tutti i 50 BD che ho..
Perdonami ma... a questo punto penso che, molto semplicemente, il tuo lettore abbia qualche problema all'unità ottica.
Dal momento che, come avevo detto ad un altro utente qualche settimana fa, i lettori BD hanno spesso due unità ottiche separate per DVD (laser "rosso") e BD (laser "blu"), potrebbe essere semplicemente un problema di sporcizia o disallinamento (ad esempio per un urto) dell'unità a laser "blu", che, per la minore dimensione delle tracce digitali, è molto più delicata della controparte CD-DVD.
Essendo ancora in garanzia (immagino), ti conviene contattare l'assistenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da conte70
... Io non lo vedo molto bene cioè vedo l'immagine come se ci fossero granelli di sabbia...
Se ti riferisci ad una sorta di "rumore digitale", l'avevo già indicato in precedenza:
Nei film in BD, spesso, è visibile la "grana" della pellicola (se reale) o il "rumore digitale" del sensore, dovuti al fatto che, in molti casi, viene utilizzata una sensibilità ISO (o equivalente) elevata, per garantire alte velocità dell'otturatore e/o luminosità adeguata in zone d'ombra, interni o notturni.
Questa grana, in TV o DVD, non è visibile per via della risoluzione inferiore, ma in full HD (che, nelle riprese in digitale, è spesso la risoluzione nativa di registrazione) è, ovviamente, visibile.
In alcuni casi (rari) in fase di post produzione, le immagini vengono "filtrate" per ridurre il rumore, ma ciò, in genere, fa perdere contrasto e nitidezza all'immagine, per cui è una tecnica molto poco utilizzata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da IRSdA
L'ho comprato oggi, inserisco il primo BD (Il cavaliere oscuro) e carica all'inifnito, spengo e riaccendo e tutto va' bene. Inserisco Memorie di una geisha e parte senza problemi. Per ora ho solo questi due, farò altre prove, nel frattempo incrocio le dita ;)
Confermo Cavaliere Oscuro lento in lettura e caricamento.Per il resto su 15 blueray che ho visto nessun problema.ciao
-
Se il problema di lettura si verifica con qualsiasi BD ritengo che, come è già stato giustamente fatto notare, si tratti di un problema di quel singolo lettore.
Cosa sicuramente spiacevole ma nulla più, non è certo il caso di dare la colpa al modello o al produttore.
La Garanzia esiste proprio per questi casi, magari, se lo hai acquistato in un Centro Commerciale te lo sostituiscono direttamente senza particolari problemi (non è però un obbligo, il Diritto di Recesso si applica solo ai prodotti venduti on-line).
Non è corretto però partire lancia in resta contro un prodotto solo per lo sfortunato caso di un singolo lettore difettoso.
Per quanto riguarda la lentezza di caricamento di qualche particolare titolo la cosa può essere dovuta al famigerato BD-Live o alle altre trovate con cui hanno voluto infarcire i BD, anche su altri lettori il caricamento può durare alcuni minuti.
Ciao
-
Ciao, preso pure io dal media e veramente stupendo, legge di tutto essendo amante di anime e film in lingua originale, subbati naturalmente ,ho fatto delle prove e testando da varie fonti avi, mkv e udite udite mp4 vanno da dio, finalmente ho trovato la soluzione, almeno non devo piu accendere il pc collegato in hdmi x vedere quei formati.
Funziona tutto sia su disco che su usb, senza rallentamenti di vario genere
sono veramente contentissimo dell' acquisto fatto.
Scusate una domanda ma come faccio a vedere che firmware a il mio lettore ?
grazie
mi sembrava troppo bello ho trovato che non digerisce il codec audio ogg vorbis sugli mkv se qualcuno a fatto l'ultimo upgrade al firmware mi da la conferma che forse hanno risolto i problemi con questo codec grazie
-
Se ben ricordo nelle specifiche infatti non è indicato il formato Ogg, come non è supportato il FLAC.
Credo comunque che non sia un gran problema, sapendolo basta che crei i tuoi file con audio in un formato supportato.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Notturnia
il problema non è su un titolo ma su tutti i 50 BD che ho..
Hai provato con un kit di pulizia? Lo trovi in tutti i CC...male non gli fa..;)
-
Ciao a tutti.
Qualcuno mi dice per favore se questo lettore legge i DiVx su supporto DVDRW+ oppure DVDRW- ?
grazie
-
Scusa Elektro, ma leggere il manuale no ? Nelle primissime pagine c'è l'elenco dei dischi leggibili ed i formati supportati.
Gli stessi dati si trovano anche sul sito ufficiale del produttore, così come il manuale.
Ciao