Una curiosità a chi lo ha già, ma perchè premendo il tasto info non mi da le restante informazioni come dice il manuale??
ma premendolo non dovrebbe dare anche tempo trascorso e tempo restante??? oltre alle info del file???
Visualizzazione Stampabile
Una curiosità a chi lo ha già, ma perchè premendo il tasto info non mi da le restante informazioni come dice il manuale??
ma premendolo non dovrebbe dare anche tempo trascorso e tempo restante??? oltre alle info del file???
ciao a tutti, ho appena ricevuto l’apparato, sono contento, ma se funzionasse bene però sarei contentissimo. Installato è partito regolarmente, dopo lo startup sul TV però ho visto che non restituisce segnali audio sia in hdmi sia sull'uscita in ottico. Ovviamente se utilizzo normali RCA connessi all'ampli (ho un onkyo di fascia alta) funziona. Qualcuno di voi ha provato a collegarlo sull'ottico? Ho una versione 1.8.7 C’è una versione di FW che risolve la cosa? grazie Rosario
Io non ho avuto modo di provare l'uscita ottica (uso solo l'hdmi) però ho visto che sul menù audio ci sono diverse impostazioni a seconda se si usi l'HDMI o l'uscita Ottica (infatti i menù sono separati), se non l'hai fatto di consiglio di controllare attentamente il setup audio perchè secondo me è un errore di impostazione di output.
[QUOTE=Rosario_AVmagazine]...dopo lo startup sul TV ho visto che non restituisce segnali audio sia in hdmi sia sull'uscita in ottico...
Ciao a tutti io ho lo stesso problema dopo aver installato il fw 1.9.4b4, se torno indietro con il 1.8.7 l'audio, sia ottico che coassiale mi funziona. Ho provato ad installare l'ultimo fw 1.9.6b7, e ugualmente non mi funziona, ora non mi torna più indietro. Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo
cavolo, ma è un problema veramente grave, ma com'è possibile ???
Io l'audio della HDMI lo uso in modalità stereo e forse per questo che non ho problemi e che non vedo il problema...
Ma per tornare indietro basta fare la solita procedura o c'è qualcosa di diverso da fare?
Grazie per la risposta. Il setup del menu audio è semplice, occorre solo specificare hdmi + all digital, nulla di più. Ho provato anche ad utilizzare l'uscita ottica attaccata all'ampli ma l'audio nn parte. Funziona solo con rca normale.Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Ho scritto nel forum della Dvico, sto apsettando una risposta in marito al problema dell'audio con i nuovi firmware. Quando mi rispondo vi faccio sapere
Ciao
ciao a tutti qualche giorno fa ho iniziato a fare un po di copertine dei miei film con movie gui builder perchè c'è la versione per MAC stavo pensando se c'è qualche programma per fare anche le copertine dei cd se qualcuno può suggerirmene qualcuno sempre sia possibile.
Ho su il beta del 31/12/09 e collegando l'ottica al mio HT sony funziona tutto perfettamente. Mi è bastato settare l'uscita sul tvix ed ovviamente impostare l'ingresso giusto sul Sony.
Piuttosto trovo veramente scomodo il fatto che pur volendo spegnere, si riavvia ed al secondo tentativo si spegne.
Quanti di voi hanno questo problema? è comune? chissà se la Dvico lo sa.....
[QUOTE=arkom]Ho su il beta del 31/12/09 e collegando l'ottica al mio HT sony funziona tutto perfettamente. Mi è bastato settare l'uscita sul tvix ed ovviamente impostare l'ingresso giusto sul Sony.
Cosa intendi per settare l'uscita sul tivx? Andare nel setup del menu audio (AV) e scegliere hdmi + all digital? Non ho visto molte possibilità. Hai provato anche il coax? ciao e grazie R
A me lo faceva col vecchio firmware beta (1.9.4 B4), con questo nuovo uscito il 12/02 (1.9.6 B7) hanno risolto, come indicato nel changelog (5. Fixes cyclic rebooting problem after power off).Citazione:
Originariamente scritto da arkom
Per quanto mi riguarda, adesso è quasi perfetto, manca il supporto passthrought per i DTS-MA e DTS-TrueHD e poi non gli manca più niente per quello che mi serve... :cool:
Vi consiglio di aggiornare sempre il firmware all'ultima beta
La mia macchina ha installato l'ultimo FWB ed è connesso con coax...funziona tutto alla perfezione.
Per quanto riguarda il riavvio dopo il primo spegnimento, lo fa anche a me, diciamo...una volta su 3 :mad:
La cosa che mi da fastidio (e non è solo un problema dell'ultimo FW) è che, durante la visione di un non particolare file salvato su HD interno, il filmato si blocca e mi dice "Warning - Unsupported Format", come se non leggesse più l'HD e devo quindi riavviare....
Vedo che comunque anche il buon M-6600 ha i suoi problemini che vengono o meno scoperti se si vanno ad utilizzare alcune caratteristiche del 6600...
Io comunue vi posso dire che prima di questo (e ne ho tutt'ora ancora tre di media player) ne ho passati una decina ma il 6600 è il migliore come performance e stabilità rispetto agli altri media player che ho avuto...
Anche a me oggi è capiatata una cosa strana, stavo trasferendo dei file via lan poi ad un certo punto per un errore mio ho chiuso il trasferimento e indovinate che cos'è successo al riavvio??? che ho dovuto riformattare l'hard disk interno, mah qiruardo a questa cosa non so che dire, mi sembra una cosa un pò eccessiva quella che mi ha proposto il 6600 al riavvio, e fortuna che ho sempre una copia sugli hard disk interni del pc senò erano dolori...
Ma qualcuno ha provato a trasferire file via LAN???
ma perchè non va oltre i 5 mega??? visto che la lan sarebbe in grado di traferire senza problemi anche a 50/70 mega al secondo???
[QUOTE=antoniofaiola]La mia macchina ha installato l'ultimo FWB ed è connesso con coax...funziona tutto alla perfezione.
QUOTE]
Ciao scusa mi puoi indicare cosa hai selezionato nel set up nella''area audio.
Grazie
Riformattare l'HD? Sarebbe una tragedia...ho un HD interno da 1 TB ed un doppio esterno da 1+1,5 TB ed avere una copia di tutto...
Hai provato a tirar fuori l'HD lalla macchina ed a farlo partire da PC?
Nel setup AV - Audio Output ho "spuntato" SPDIF e poi Custom (AC3 digital, DTS digital e AAC analogico).
Naturalmente sttato ingresso coax sul mio Onkyetto...