mi sapete dire se in bitstream il WDTV 2 passa le tracce audio HD? Cioè se leggo un file m2ts con una traccia audio HD, la passa in bitstream all'amplificatore oppure neanche si sente via amplificatore?
Visualizzazione Stampabile
mi sapete dire se in bitstream il WDTV 2 passa le tracce audio HD? Cioè se leggo un file m2ts con una traccia audio HD, la passa in bitstream all'amplificatore oppure neanche si sente via amplificatore?
ciao a tutti. sono da poche ore possessore della summenzionata scatoletta magica :D . le prime impressioni sono piu che positive; poco ingombrante,legge praticamente di tutto,velocissimo a caricare i file selezionati (un fulmine,direi) , una volta caricati i file dal vostro hd e premuto il tasto start,ve lo visualizza in meno di un secondo :D . un'altra grande sorpresa e' stata quella di appurare che riesce a leggere i file dal mio oramai vetusto hd multimediale :eek: con conseguente risparmio di un eventuale nuovo hd. l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso e' che ,a quanto pare, non riesce a saltare i capitoli,ne' dai dvd (.iso) ne' dai divx...ha solo la funzione di velocita' fino a 16x. avete notato pure voi (possessori) oppure mi e' sfuggito qualcosa? detto questo,ve lo consiglio vivamente. ciao a tutti.
Quenti74 e' vero che non salta i capitoli (per ora), ma e' stata introdotta una funzione comoda per saltare di 10 minuti in 10 minuti.
Bastare premere prima il tasto FF (anche a 2x va bene) e poi il tasto NEXT, vale lo stesso anche per andare indietro.
L'aggeggio è arrivato e l'ho installato solo come network player, collegato ad uno switch gigabit netgear. Dopo qualche minuto di playback video perde la connessione di rete dicendo: "There was a problem connecting to the network. The device could not connect to the network". Ho provato share di Xp e vista con utente e password corrette.
Ora, su avsforum stanno impazzendo sul problema da giorni senza venirne a capo, stanno provandole tutte (creando user specifici, hack di registro di win etc) e non risolvono.
Qui da noi non mi sembra di aver visto il problema, o qualcuno ce l'ha ?
Edit: L'unica strategia che per il momento sembra funzionare consiste nel NON spegnere il WDTV ma aspettare qualche minuto, gli shares ritornano disponibili e da quel momento il problema non si è ancora verificato, sta funzionando da circa 20 minuti al momento in cui scrivo.
30 minuti
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=2706.0
[QUOTE=Levis78]
Bastare premere prima il tasto FF (anche a 2x va bene) e poi il tasto NEXT,
grazie levis.
molto inteeressato all' oggetto in questione, con una rete cablata che arriva fino al TV ed un NAS da 2 Tera, quello che volevo era proprio qualcosa che facesse da player per i contenuti del NAS e stavo per orientarmi sull Xtreamer quando ho scoperto questo nuovo piccolo gioiello.
Domandone:
1. Ho molti film estratti da DVD e salvati come cartelle VIDEO_TS mantenedo menu e contenuti speciali, il WD TV Live come si comporta? rende disponibili i menu o parte riproducendo tutti i vob uno dopo l'altro?
2. non ho capito la storia del downsample in stereo a cui si accennava pagine fà sul tread, dall uscita ottica il flusso audio esce inalterato, giusto?
3. collegato in rete con un NAS, il WD accede direttamente alle cartelle condivise del nas o fa da client upnp ed ha bisogno di un NAS con server apposito (tipo Twonky per esempio)?
alla terza sono interessato anche io, se noti avevo chiesto in passato se il wd fa da server dlna
azz ho proprio intenzione di collegarlo a uno switch gigabit netgear! buono a sapersi di sto problema.... potrebbe farmi propendere per il NON acquistoCitazione:
L'aggeggio è arrivato e l'ho installato solo come network player, collegato ad uno switch gigabit netgear. Dopo qualche minuto di playback video perde la connessione di rete dicendo: "There was a problem connecting to the network. The device could not connect to the network". Ho provato share di Xp e vista con utente e password corrette.
A me il WD TV interessa come Client, il server DLNA ce l'ho già nel NAS, e benchè questultimo ed il TV siano entrambi certificati DLNA non sono affatto soddisfatto della loro interazione, per questo cercavo qualcosa come il WD TV che riuscisse ad accedere ai contenuti sul NAS senza troppi casini. Possibilmente ignorando il Twonky media del NAS ed accedendo alle cartelle sharate tramite Samba. E volevo capire se effettivamente il WD fa al caso mio
Si, puo' accedere direttamente alle cartelle sharate con Samba.
In piu' con firmware modificato ti permette di agganciarti anche in nfs
Se lo share e' settato nell'smb.conf del NAS ed e' nella stessa subnet va tranquillo anche col firmware originale, altrimenti come nel mio caso, se si trovano su 2 subnet diverse allora devi usare il firmware di b-rad e fare il mount con file di config a parte, ma poi funziona una favola veramente!
Grazie mille, era quello che speravo, in barba a DLNA.
Per la questione VIDEO_TS invece mi pare di aver capito che la navigazione dei menu non è supportata giusto? questo sarebbe un punto a favore dell'xtreamer, anche se come qualità costruttiva credo che il WD non abbia rivali.
ora però mi sorge un dubbio, ma funziona senza un HD USB collegato? visto che lo userei abbinato al NAS non mi serve anche un HD USB, ma se non ha una memoria interna dedicata per il firmware, allora immagino necessiti almeno di una chiavetta USB sempre collegata, o sbaglio?
ma se lo collego ad uno switch al quale è collegato anche un pc posso trasferire direttamente i dati dal pc all'hd esterno tramite lan senza staccarlo?
Ecco, questi sono i post che apprezzo tantissimo!Citazione:
Originariamente scritto da Levis78
E' possibile fare un topic oppure modificare il primo post per inserire tutte le FAQ di questo prodotto visto che sarà acquistato da tanti utenti?
Nessuno che mi sa dire se trasferisce in pass-through all'ampli le tracce audio HD, avendo HDMI 1.3, come fa il Popcorn A-110 e C-200? Sul sito WD non dice nulla sul trasferimento audio in pass-through. Qualcuno ha fatto prove?
Grazie
Preso due ore fa in sostituzione del precedente modello, già molto buono, per poter ascoltare l'audio DTS di files MKV collegandolo con HDMI direttamente al televisore Pioneer KRP500A . Eureka,:D tutto funziona perfettamente e poi ci sono delle facilities ottime tipo la visualizzazione in anteprima dei video in elenco, spostamento copia da un HD ad un altro ecc. A proposito, gestisce ottimamente in contenporanea due HD da 2,5 autoalimentati della Lacie da 1 Tera e da 500 Gb senza problemi, insomma sono proprio felice e lo consiglio a tutti
Visto che sei fresco di acquisto :D mi provi collegandolo all'amplificatore se lascia passare in pass-through anche le tracce audio HD? Ovviamente devi avere su HDD un file magari .ts o m2ts con una traccia audio HD (Dolby True Hd o DTS HD)