Visualizzazione Stampabile
-
OLè! Grazie splinter non sai quanto mi hai fatto felice. Ti mando una cassa di spumantico e una fabbrica di panettoni :D
Per quanto riguarda le foto io procederi cosi:
una foto la fai con le impostazione con cui guardi di solito i film. Non cambi nulla.
la seconda foto la fai mettendo il game mode. Cosi com'è settato senza cambiare nulla.
Magari fai più di una foto nelle due modalità per controllare i risultati.
Poi se hai voglia... sbrizzarisciti cambiando i parametri! :D
Sei un grande! Grazie mille!
Appena mi dici i risultati corro a comprare lh.. se nn ce l'hanno nei negozi... vado in corea e lo compro li direttamente :D
-
Solo una nota finale nell'articolo dice che hanno scattato con una reflex ad un tempo di posa bassissimo (e iso 12800) e confrontato i numeri che apparivano sullo schermo del notebook e sullo schermo del TV.
Orbene io ho solo una compatta che lavora in automatico e che non mi permette di fare la scelta dei tempi di posa. Inoltre gli iso cui arriva al massimo sono 800 e non 12800 come nell'articolo.
Per cui se la macchinetta non è adatta, e bene saperlo prima di fare tutto sto lavoro per nulla. Fatemi sapere al limite come devo settare la macchinetta automatica. Grazie.
-
Premesso il fatto che il risultato del test non mi interessa non essendo interessato al tv, a quanto capisco cellsplinter deve sbaraccare mezza casa per fare sto test, quindi mi sembra un po egoistico farglielo fare visto che poi anche a lui non gliene frega molto del risultato.
Fra26 se vuoi via pm ti invio il link a un sito che ha fatto le prove di input lag sull'lh9000 senza dovergliele far fare a cellsplinter.
Solamente per dovere di cronaca credo che una iso 800 basti, io tempo addietro ottenni questi risultati con una iso 400 (non perfetti ma leggibili)
http://img525.imageshack.us/img525/9206/inputx.jpg
PS. Mi devo correggere non ho attualmente il risultato per l'lh9000, faccio na piccol ricerca sul web e vedo se trovo qualcosa almeno risparmio la faticaccia a cellsplinter ;)
-
Zyx:
Hai usato il flash? Si vede il lampo di luce oppure è una lampada puntata sulla tv?
Adesso smonto tutto e lo rimonto in sala e se per domani riesco posto i risultati..
-
Si ho usato il flash però alla minima intensità
Ps: proprio non lo trovo l'input lag di questo tv, mi sa tanto che se vuoi far felice fra26 devi misurarglielo tu :P
-
Splinter mi stanno venendo i sensi di colpa... se è troppo un casino lascia perdere :(
Vedi un po insomma. Nel caso decidessi di farlo :) ho letto su di un sito che dovresti scattare tipo 10/15 foto per modalità e poi fare la media. Mi raccomando ogni volta fermi il timer, lo azzeri e scatti. Poi fermi, azzeri e scatti.
In realtà sono tutto supposizioni perchè nn l'ho mai fatto parlo per info cercate su internet. Speriamo bene :(
Comunque grazie ancora che tu decida di farlo oppure no ;)
-
Fossi in te tom26 sarei relativamente tranquillo riguardo il discorso l'input lag, tutte le serie lg hanno sempre avuto tempi di risposta ottimi in gaming mode, il fatto che nessuno si sia mai preso la briga di misurarlo ne è la conferma, nessuno ha mai avuto problemi di questo tipo...
Detto questo se cellsplinter te lo misura dovrai farlo santo e pensare un modo per sdebitarti :D
-
Ragazzi qualcuno l'ha testato con le partite di calcio in SKY HD..
Stavo notando leggendo che è ottimo x film in bluray , piu che buono in dvd , ed ha anche uno buono scaler per vedere il DTT e l'SD .
Ma con gli sport veloci tipo il calcio come si comporta?
-
LG LH 9000 Valoti input lag e Flickering:
Game Mode
Per comparazione il monitor usato è un viewsonic 22” 1080P
Collegamenti monitor con DVI-HDMI
Collegamenti TV HDMI-HDMI
Scheda grafica Saphire ATI 4870 Vapor X, 2GB ddr5,
Monitor e TV settati a 1920x1080 ; 60 Hz
Impostazioni video Clone schermi
Macchinetta fotografica 800 asa, no flash, Impostazione automatica.
Vedi Il post seguente numero 343#
-
Senza nulla togliere all'impegno profuso nell'esecuzione dei test, i risultati purtroppo risultano incomprensibili.
La velocita' della macchinetta automatica non e' stata sufficiente a "congelare" l'istante al millisecondo (nemmeno ai decimi da quanto posso constatare) quindi non e' possibile fare la differenza dei tempi.
Al massimo ci si puo' sbilianciare in un approssimativo "minore di 100 millisecondi", ma capisci che la forchetta dagli 0-100 millisecondi e' enorme, sopratutto per i videogiocatori (ogni 16 millisecondi circa si "perde" 1 frame di gioco supponendo giri a 60 fps)
Idem per il trailing.
Ricordo che la prime foto che hai postato era piu' chiara e leggibile.
Forse con il flash attivo c'e' qualche speranza in piu' (idem se illumini a giorno la stanza)
ciao!
-
Collegato Hard Disk
Ragazzi ho collegato l'hard disk esterno da 1 terabyte con box usb, voglio precisare che ho comprato componenti separati, un Hard disk Seegate Barracuda da 1 Terabyte SATA e un box alimentato usb, prezzo complessivo 75€.
Appena collegato subito è stato rilevato e si sono visualizzate le opzioni "Foto", "Musica", "Filmati". Dall'elenco dei dvix ho richiamato dei film già caricati dal PC, tutto OK, vorrei adesso caricare sul disco un video in HD per provare la visualizzazione.
Dal Manuale riporto che il 47LH9000 rileva fino ad un Max 1Tb - Hard Disk e 32 Gb - usb pen.
La periferia può essere formatta sia in FAT32 che in NTFS ma solo in FAT32 Prmette la cancellazione.
Altre notizie appena provo a presto
-
La stanza era illuminata a giorno ma a quanto pare la macchinetta che lavora solo in automatico non è in grado di rilevare le differenze. Tra l’altro ho anche provato ad inserire l’opzione flash automatico, ma con 800 asa il flash non scattava mai.Segno che la luce era perlomeno sufficiente a mettere a fuoco.
A questo punto, tenendo conto che ho solo questa macchinetta disponibile, o le foto si fanno di giorno con la stanza illuminata dal sole, oppure con il flash, spegnendo alcune luci per farlo scattare.
Sono combattuto tra la voglia di verificare questa cosa (una sorta di curiosità e di principio che mi spingono verso questa soluzione), e il freno del dover smontare e rimontare tutto per l’ennesima volta, anche se questa volta ho tutto ben in mente e dovrei metterci meno della scorsa a realizzare il tutto.
Certo che se poi i risultati sono ancora illeggibili allora si che c’è da lasciar perdere.
Vediamo...non prometto niente, ma diciamo che tutto è possibile!
P.S. Al limite faccio una foto di prova con la PS3 che è collegata. Se si vedono i numeri in maniera ben leggibile ed univoca provvederò a procedere ad un nuovo test, altrimenti rinuncio finchè non mi doterò di una macchinetta più prestazionale.
P.S. La scheda ati supporta l’hdmi 1.3 e la tv era collegata con quel cavo, mantre il monitor con un cavo DVi-Hdmi. La cosa è ininfluente ai fini del test?
hdtv 82:
Ottimo per L'HD da 1 tera, che mi sembra un'ottimo formato di capienza. Io inoltre ho gia la PS3 a 500Gb, per cui direi che nell'insieme ci sta un bel po di roba.
L'adattatore esterno per trasformare l'hd da sata a usb2 di che marca lo hai preso?
L'Hardisk è un sata o un sata II, quanti rpm ha, e quanta cache?
-
LG LH 9000 Valoti input lag e Flickering:
Game Mode
Input Lag Trumotion 200Hz Alto
Input Lag Trumotion 200Hz Basso
Input Lag Trumotion 200Hz Spento
Flickering True Motion 200Hz Alto
Flickering True Motion 200Hz Basso
Flickering True Motion 200Hz Spento
Per comparazione il monitor usato è un viewsonic 22” 1080P
Collegamenti monitor con DVI-HDMI
Collegamenti TV HDMI-HDMI
Scheda grafica Saphire ATI 4870 Vapor X, 2GB ddr5,
Monitor e TV settati a 1920x1080 ; 60 Hz
Impostazioni video Clone schermi
Macchinetta fotografica 800 asa, no flash, Impostazione automatica, luce solare diurna.
Ora non vi resta che calcolare i valori medi…almeno quello..:D
Di più non posso fare! Sperando che sia utile a qualcuno..:)
-
Benissimo, finalmente sono interpretabili.
Curioso il risultato!!
In tutte e tre le modalita del trumotion, l'input lag misurato e' quasi sempre 47 millisecondi spaccato (ogni tanto 46).
Non altissimo, ma nemmeno ai vertici della categoria.
Il trailing (per quello che si puo' intravedere) appare invece sotto la norma e quasi assente con il trumotion al massimo (per quanto riesco a vedere dalle immagini molto "sporche").
Un buon risultato quindi, ma c'era da aspettarselo visto il pannello s-ips.
ok posto i risultati in prima pagina.
grazie,
PS: sarebbe da provare anche il game mode!!
-
Grande Splinter! Sono gia partiti panettoni e champagnini :D Grazie mille!!!
Che dire del test. Non mi aspettavo un input lag di 20ms come l'sl8000, però devo dire che sono rimasto un po male. Lh è a livello del w5500 e di tanti altri, sui 50ms. Che dire.. :( su hdtvtest dicono che sopra i 30 ms ci sono problemi con parecchi giocci, in primis Fps. Quasi quasi prendo Sl8000. Però cazzarolo ha contrasto e nero scadenti. tristeza... :(