Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da rudy
....detta così ogni lettore in commercio funziona uguale... ???
I componenti dell'impianto li "vedi" se clicchi sulla mia pag. Web (sotto)....il BR Sony350 non c'è più....
se le prove le hai fatte col vpr epson che è un hd ready, entra in gioco anche l'elettronica del vpr, assottigliando le differenze;) , lo scaling lo avete provato dei 2 lettori? dvd nisba?
audio multicanale in hdmi, analogico?
prima di dire che i due lettori sono uguali, cercherei di approfondire le prove non credi?
-
scelta bd
-
Citazione:
Originariamente scritto da Winters
Allora, prima di tutto i due screenshot di Blood Diamond che hai postato non sono comparabili, perchè quello della PS3 è più !!???
Non c'è nessuno zoom attivato è solo stata scattata da più vicino, i lettori se li conosci non hanno nessun filtro di sharpnes da attivare, ma mi pare che non li conosca altrimenti non avresti detto nulla, non c'è nessun overscan attivato, se tu gurdassi bene le foto le differenze sono sia nella colorimetria sia nel dettaglio, è chiaro che se fai una prova su un plasma, non noteresti un bel nulla , ma una prova fatta su 2,50mt di base viene fuori di tutto pregi e difetti.....
Non puoi generalizzare, i lettori BD sono differenti, le comparative vanno fatte su BD di classe differnti è chiaro se prendi macchine nella stessa fascia di prezzo differenze non ne noti.
dimenticavo i lettori erano entrambi i miei e li ho studiati a dovere, e le differenze ci stanno tutte!
-
@andrea1972
Capisco la tua voglia di saperne il più possibile ma...come già precisato si è trattato di una "prova" effettuata quasi di fretta.
Il confronto "serio" lo possono fare gli addetti ai lavori (riviste / Avmagazine ecc.)
che hanno i mezzi per effettuare misure ed ascolti comparativi molto approfonditi.
Io ed il mio amico e rispettive consorti siamo appassionati fruitori di mezzi elettronici
e non possiamo ergerci ad emanatori di giudizi definitivi.
Quanto espresso fino ad ora è solo frutto delle nostre sensazioni, non voleva assolutamente essere un giudizio definitivo.
Buon audiovideo
-
scelta bd
grazie per le risposte me le hanno date su "af digitale " intendevo .........:D
-
edit ...
ho fatto un po' di casino ...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Non puoi generalizzare, i lettori BD sono differenti, le comparative vanno fatte su BD di classe differnti è chiaro se prendi macchine nella stessa fascia di prezzo differenze non ne noti.
Premetto comunque che ho provato l's550 e lo sharpness (che è la nitidezza) ce l'ha ed ha 3 modalità differenti come poi in tutti i player Sony del resto.
Comunque un lettore BD come l's500, che monta lo stesso processore video dell's300, non si discosterebbe tanto da una PS3 in teoria (se le differenze ci fossero :) )... Se così fosse, tra un Samsung bdp 1500 ed il Marantz BD 7004, di classe nettamente differente, ci sarebbe un abisso che in realtà non esiste assolutamente per quanto riguarda i BD.
Mi dispiace, non che non voglia crederti, ma con le tante prove effettuate con i miei amici e su VPR per giunta, nei Blu-Ray a livello visivo non ho mai notato nulla di diverso (mantenendo gli stessi parametri dei vpr in prova), a parte appunto le differenze che hanno i lettori secondo i loro parametri standard che anche se lasciati a "0", possono enfatizzare di loro in differenze cromatiche, di contrasto o luminosità gli uni dagli altri, dovuti appunto al setup di default differente tra vari modelli.
Credo piuttosto che con una macchina fotografica digitale, non puoi nello stesso momento avere le stesse identiche condizioni di luce a distanze differenti soprattutto se usi un autofocus e in ogni caso, bisognerebbe come ho scritto sopra, tenere conto delle differenze di setup previste in fabbrica tra i due player che sono sicuramente differenti...;)
-
Ho acquistato il Marantz!
Dopo aver impostato i parametri mi sono gustato un po' dei miei repertori di bd e dvd.
Rispetto al mio prec. riferimento (ps3, smmy 2500, pana BD10A) non c'è storia....
Anche sui BD......
Non credete quindi alle favole. Sulla lettura i BD player NON si comportano tutti allo stesso modo!
-
E' stata anche la mia impressione, per non parlare dei cd, non c'è alcun motivo di affiancare un lettore cd al lettore br di Marantz (parlo del 7004)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rudy
Appena finito confronto Marantz BD 7004 vs OPPO 83...
Ho scelto Marantz per l'estetica e perchè Oppo non mi reputa un suo cliente :O
-
Eh si dimenticavo, è proprio vero fa faville anche sui cd.
Ho collegato il 7004 al sintoampli in firma e, cosa strana, in pure direct di entrambi mi suona anche il sub!
E suona suona....
In realtà pensavo che in pure direct suonassero solo le casse front.
Invece sorpresa :eek:
Il collegamento tra lettore ed ampli l'ho devoluto ad un buon Supra EFF-ISL quotato sui 150-130 euro.
Insomma non mi pento di non aver preso il Philips 9500 (almeno per ora!).
-
Anch'io penso che i BD player non abbiano tutti la medesima qualità video, o meglio, forse ce la possono avere, ma nella stessa fascia di prezzo.
Il mio Marantz è andato a sostituire un modello più economico (di generazione precedente, ad onor del vero), di cui non specifico la marca per correttezza (in questo frangente servirebbe a poco) e devo dire che si vede molto meglio: immagine più compatta e profonda, colori più naturali (a mio avviso).;)
Un saluto a tutti
-
Anche secondo me che sono passato dal Samsung bdp-1500 al Denon 2010 le differenze in ambito BD si vedono eccome
-
Come lettore cd è un buon lettore ma niente di che.Il denon che avevo prima,un dvd 2930,suonava un pò meglio.
Se si prende un lettore cd dedicato è sempre meglio.
Però avere una sola macchina per tutto è un bel vantaggio.L'unica cosa che manca è il supporto ai SACD,potevono fare un piccolo sforzo in più visto l'esiguo costo del chip.