Quali sono i comandi dell'Oppo per controllare le uscite audio?
MI spiego meglio, come si puo settare, a parte il volume, l'uscita audio analogica dell'Oppo?
Visualizzazione Stampabile
Quali sono i comandi dell'Oppo per controllare le uscite audio?
MI spiego meglio, come si puo settare, a parte il volume, l'uscita audio analogica dell'Oppo?
La configurazione del sistema (2,5.1,7.1) viene fatta al livello di menù. Le uscite analogiche sono invece sempre attive anche se il lettore è collegato ad un AVR in bitstream tramite HDMI.
PS. Tra l'altro in un noto sito danese è stato già messo in vendita il mod kit per l'831 a $79.
Ottime nuove ....
Ieri sera ho rifatto i test ed evidentemente in OPPO con gli ultimi firmware si sono dati da fare ...
Finalmente la risposta all'impulso sull'uscita stereofonica risulta corretta, il leggero clip rilevato in precedenza e' sparito completamente, non siamo a livello della mia Creative X-FI Elite Pro "tweakkata" dove il Cs4398 viene spremuto fino all'osso, ma alcuni parametri, sicuramente i piu' importanti risultano davvero di ottimo livello.
Ad esempio la THD+N risulta intorno ai -102dB. e la distorsione armonica di un incredibilmente basso 0,0002%
La differenza con l'uscita multicanale ( comuqnue piu' che buona ) sta tutta li: distorsioni di tutti i tipi ancora un bel po' piu' basse.
Sono test fatti in fretta e furia, quindi devo approfondire, fare dei buoni test richiede tempo e pazienza.
Saluti
Marco
Ottimo ;) ,
Grazie per il test.
Saluti
Mitico Marco!
Sottoscrivo questo 3d ufficiale perchè oggi ho fatto la prenotazione.....
Ciao Stefano
Io ho la vers main BDP83-31-0620; quindi, aggiorno tranquillo?Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Mi aiutate a configurare correttamente il setup video?
a) multisystem o pal?
b) outpuot: auto, 1080p o direct?
c) 1080p24: off o on?
d) deinterlacing: auto?
e) cue: auto?
f) color space: auto, RGB, Ycbcr?
g) depp color: 30bits?
Per l'audio, ovvio bitstream su hdmi (finalmente ho visto il mitico DTS HD Master accendersi sull'onkyo! :) ), e LPCM rate limit? 192k?
grazie!
Maurizio
@mau98
Vai tranquillo con l'aggiornamento fimrware, Se usi una chiavetta mi raccoando che sia FAT32. Posso darti il mio setting:
a) multisystem
b) generalente 1080p.
c) 1080/24 on
d) auto, a volte con i DVD PAL setto odd 2:2
e) auto
f) auto o Ycbcr 4:2:2
g) 36bit
LPCM 192k
garzie bob86 :)
dunque .. prime prove; badate, le mie prove sono ad "occhio" e "orecchio", sensazioni, impressioni, non altro ... nulal di tecnico, quasi ho timore a parlarne qui .. :)
audio BD con HDMI: che dire ... vengo dalla PS3 e ... :sbavvv:
audio CD stereo; vedi sopra, sentivo i CD con un vecchio lettore dvd panasonic ...
qualità DVD SD: qui non sono molto convinto, ho upscalato a 1080p, ma, nonostante tutto, visto il mio vecchio "salvate il soldato ryan" su oppo e subito sul toshiba in firma, secondo me il secondo resta un pelo più avanti per definizione, ma proprio un pelo
sulla qualità video dei BD non so, non ho fatto ancora confronti diretti con la PS3, ma penso ci sia ben poco da confrontare, al max sarà uguale e sarebbe comunque un bel vedere
ora sono curioso di provare anche la connessione audio 5.1, devo commprare i cavi (ma, per la prova almeno, potrei usare anche dei normali cavi coax?)
ciao a tutti! :)
Senti differenze anche con le codifiche audio non hd,cioe' dts e dolby digital normale?Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Non so, al momento ho provato solo con le hd
Tanto per provare, usa pure i normali rca bianchi e rossi, da quattro lire.... rimarrari sorpreso. :D :DCitazione:
Originariamente scritto da mau98
Bhè, con la vecchia PS3 non faccio fatica crederci, ma con la nuova che veicola l'audio in bitstream? Qualcuno ha potuto fare confronti?Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Non credo possano esserci differenze in bitstream. L'audio bitstream non soffre di jittering, visto che viene cloccato dopo la decodifica all'interno dell'ampli. La differenza *potrebbe* esserci sulle tracce PCM, invece, ma credo che possa dipendere anche dall'ampli.Citazione:
Originariamente scritto da FFaabbiioo75
Potrebbe essere utile, invece, valutare se sul proprio sistema, sia meglio usare l'Oppo in *analogico* multicanale, oppure la PS3 (Slim), ma anche l'Oppo stesso, in bitstream.
Una prova che conto di fare il prossimo fine settimanaCitazione:
Originariamente scritto da gattapuffina