Visualizzazione Stampabile
-
... se non vuoi "perdere" tempo, allora perchè ti lamenti??? :mbe:
... è sempre stato così con qls altro prodotto PH e anche della concorrenza che nei primi 6 mesi c'erano grossi problemi.... non è una novità. basta evitare di comprarlo subito e verificare che funzioni correttamente prima di comprarlo per poi lamentarsi ma non fare nulla per ovviare al problema.
... io al tempo dell' A100 ho scritto sul forum e ho aspettato.... poi vedo che col tempo hanno risolto tutti i problemi. idem sarà per questo, visto che non credo vogliano lasciare in commercio un prodotto difettoso :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
@ Goldino
non so se lo hai gia' scritto, in questo caso mi scuso, come e' la velocita' di caricamento del C200 con lettore BR?
Io l'ho preso liscio ma quasi quasi sto facendo un pensierino all'UPgrade
Grazie
è abbastanza veloce, più veloce di un lettore br standalone, lo stesso per i dvd , si raccomanda di disinserire l'autoplay, altrimenti, ogni volta che lo accendi parte qualsiasi cosa c'è dentro... :D
-
Grazie per la risposta.
Saresti cosi gentile da postare una foto del 200 con lettore montato?
Mi piacerebbe vedere l'installazione come viene dal punto di vista estetico :)
Ciao
-
avevo letto di problemi di trasferimento e bloccaggio con i file grossi, ma francamente non ne ho rilevati...
ho intenzione di semplificare di molto tutto l'impianto e perciò vi spiego cosa sto facendo:
1)ho eliminato il pc media center
2)ho preso il c200+hdd interno+lettore bluray
3)ho formattato i due storage esterni in ext3 ( un my book della western digital da 2tb e un mybook della western digital da 1tb ) e li ho agganciati alle usb posteriori, naturalmente l'alimentazione è comandata da un interruttore che accende/spenge i due alimentatori.
4) i dischi esterni usb agganciati al c200 diventano unità di rete condivisibili in lettura e soprattutto in scrittura, gestibilissimi da vista e qualsiasi macchina con linux, windows xp, con una velocità di trasferimento che non è un fulmine ma molto affidabile.
5) ho trasferito 800 gb via lan dal mio vecchio pc home teather verso i dischi usb del c200 , e senza nemmeno un bloccaggio!!! sono file di tutte le dimensioni compreso mkv da 10gb..
6)ho attivato il server torrent sul c200 e una parte del disco interno lo utilizzo come cartella temporanea per i torrent. Appena un file è scaricato lo trasferisco sui dischi usb.
7)ho dedicato una parte del disco interno al mio archivio musicale mp3 che ho ridotto per adesso a 100gb (ho soprattutto scaricato "the best of" e "greatest hits" a 320kbps , senza le inutili discografie..
risultato:
ho un prodotto che posso tenere in stand by la maggior parte del tempo per scaricare file di ogni genere. Appena scaricati li passo sui dischi esterni che accenderò solo in questo caso o per riprodurre file multimediali.
ho una raccolta di musica sempre disponibile senza bisogno di accendere la TV perchè lo schermo anteriore mi permette di gestire lo spostamento tra le cartelle.
ho un lettore bluray , dvd e cd rom che mi è costato 78 euro
ho un lettore di file multimediali che legge praticamente tutto
ho ridotto il consumo di energia.. in standby il c200 consuma 15w + il consumo di un disco interno da 2,5
PERO' DEVONO AGGIORNARE IL FIRMWARE E RISOLVERE I PROBLEMINI!!
-
Ho una domanda riguardo i file mp3: come li gestisce? Ovverosia, com'è l'interfaccia grafica? Scadente come quella dell'A-110 di serie, almeno all'inizio, o un po' più evoluta (come quella di un mediacenter, con tag, cover ed eventualmente lyrics)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Goldino
risultato:
ho un lettore bluray , dvd e cd rom che mi è costato 78 euro
Questo mi sembra molto interessante!
Invece di spendere 200 euro per un lettore stand alone.
Una domanda al riguardo:
legge solo BR originali o può leggere anche BR masterizzati?
-
La domanda non ha senso. Il c200 non ha un lettore bluray, ce lo devi aggiungere (e montare) comprandolo a parte (rinunciando all'hard-disk da 3,5). Se legge i masterizzati è quasi ovvio, dato che sarà un comune drive per pc:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... se non vuoi "perdere" tempo, allora perchè ti lamenti??? :mbe:
... è sempre stato così con qls altro prodotto PH e anche della concorrenza che nei primi 6 mesi c'erano grossi problemi.... non è una novità. basta evitare di comprarlo subito e verificare che funzioni correttamente prima di comprarlo per poi lamentarsi ma non fare nulla per ovviare al problema.
Mi lamento perchè sono stufo di prodotti incompleti e di aziende che abusano della pazienza dei loro clienti, se per te è normale comperare ad esempio un tv e poter iniziare a vedere qualche canale dopo 6 mesi......beh contento te....
Inoltre vorrei evitare la mia stessa scocciatura ad utenti che lo vorrebbero acquistare e che si fidano delle specifiche, i forum servono anche questo, quindi non sto perdendo tempo.
Lo ripeto, un prodotto venduto come capace di leggere Iso bd da rete con audio Hd che:
1 ha problemi di accesso/velocità alla rete
2 non è in grado di fare bitstream dell'audio hd nemmeno da disco usb
3 esce solo a 24Hz
4 mi fermo qui che è meglio....
Spero solo non ci vogliano 6 mesi e che non tirino fuori qualche scusa riguardo l'impossibilità di rispettare le specifiche.
Riguardo al "lamentarsi ma non fare nulla per ovviare al problema" cosa vuoi che faccia? :confused: :confused:
Magari mi devo mettere a sviluppare per loro:eek: :eek: ......ma siamo matti!!!!
Sul loro forum ci sono una marea di post che già parlano del mio problema a pochi giorni dal lancio (purtroppo era troppo tardi per bloccare l'ordine) mi sembra totalmente inutile avviare altre discussioni identiche.
-
ais001 e warning
Mi raccomando ;)
manteniamo la calma prima che........ :)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da SnowCrash
Ho una domanda riguardo i file mp3: come li gestisce? Ovverosia, com'è l'interfaccia grafica? Scadente come quella dell'A-110 di serie, almeno all'inizio, o un po' più evoluta (come quella di un mediacenter, con tag, cover ed eventualmente lyrics)?
allora, premesso che quando ascolto gli mp3 tengo la tv spenta perchè non vedo il motivo di accendere un 40 pollici per usare solo le orecchie...
detto ciò , mentre riproduce gli mp3 se nella cartella dell'album ci sono delle cover le fa vedere a rotazione...
però ripeto, finalmente col display anteriore è una favola...
se vi posso dare un consiglio fate 7-8 cartelle del tipo
A_B_C , D_E_F, ecc ecc e fate una prima divisione degli album sennò per andare dagli abba agli zztop ci state una settimana :D
-
ma non è veloce nello scorrimwento dei menu? o come il fratellino 110?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Grazie per la risposta.
Saresti cosi gentile da postare una foto del 200 con lettore montato?
Mi piacerebbe vedere l'installazione come viene dal punto di vista estetico :)
Ciao
ok guardo cosa posso fare stasera, ti faccio vedere anche come si integra con i normali hifi da 425mm colore nero...ho fatto un impiantino poca spesa tanta resa... :D un tizio l'altra sera m'ha detto ma che è della sony? No è della popcorn hahahahah :cry:
-
@ MDL
... tranqui, discutiamo soltanto ;)
@ warning
... capisco che ti rompe, e lo faceva pure a me a suo tempo.... ma non puoi pretendere che esca un prodotto nuovo di palla esente da qualsiasi difetto.
... avrà anche carenze più o meno gravi, ma essendo che tutto si può sistemare col firmware, bisogna solo aver pazienza.
... quello che dicevo io era: aspetta a comprarlo perchè quando esce sicuramente ci saranno una marea di problemi. se poi avete tutti fretta, allora non potete lamentarvi più di tanto perchè non è che ve l'ha detto il dottore di comprarlo assolutamente appena esce :asd:
... se vuoi far valere giustamente la tua voce, basta che posti i tuoi commenti e le tue aspettative nel topic ufficiale (così fai vedere che magari anche qui da noi ci sono gli stessi problemi e che la gente non vuole "aspettare" inutilmente per avere un prodotto di qualità).
... finora io ho visto che hanno sempre preso in considerazione quello che la gente scriveva.... anche perchè è quella gente che compra i loro prodotti e che va in giro a fare pubblicità positiva e/o negativa ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Saresti cosi gentile da postare una foto del 200 con lettore montato?
Mimmo, aspettando la foto puoi dare uno sguardo qua oppure anche qua per un elenco di hardware (HD e BDrom) compatibili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Il c200 non ha un lettore bluray, ce lo devi aggiungere (e montare) comprandolo a parte (rinunciando all'hard-disk da 3,5).
questo lo sapevo già, volevo evidenziare il fatto che con circa 80 euro in più ti risolvi il problema di prendere un lettore blu ray che invece ne costa 200; la mia domanda era solo relativa al fatto della lettura di BR masterizzati
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Se legge i masterizzati è quasi ovvio).
E' quel "quasi" che vorrei approfondire.
Qualcuno ha già provato a dargli in pasto BR masterizzati?
Se si, come si comporta