Si veda anche qui:
http://svn.mythtv.org/trac/ticket/7307
Per la prossima versione di Mythtv, incombente, le cose dovrebbero quindi essere a posto.
ciao,
rob
Visualizzazione Stampabile
Si veda anche qui:
http://svn.mythtv.org/trac/ticket/7307
Per la prossima versione di Mythtv, incombente, le cose dovrebbero quindi essere a posto.
ciao,
rob
scusate ma i settaggi suggeriti dal dvd test vanno bene anche per il rodaggio ?Citazione:
Originariamente scritto da janegia
Segnalo che il programma multiavchd ha correntemente qualche problema nel gestire il folder VIDEO_TS del Merighi, ma fortunatamente i bug sono in corso di soluzione.
http://multiforum.deanbg.com/viewtopic.php?f=11&t=455
Chiedo ancora gentilmente se qualcuno ha potuto riscontrare un'insufficienza del controllo di contrasto del G10 nel test luma chroma del Merighi.
rob
Ho appena trovato questo post assai esauriente del Merighi in persona, che risponde esaurientemente alla mia domanda:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1189
ciao,
rob
Arrivato il 50G10 la settimana scorsa da Redcoon, con firmware 1213.
Tutto OK.
Attualmente sono arrivato quasi a 70 ore di visione.
Volevo riportare la mia impressione sui colori.
con questo setting:
Immagine
--- Modo Immagine Cinema
--- Contrasto 36
--- Luminosità 0
--- Colore 25 (in alternativa a seconda della fonte, 27, 28)
--- Nitidezza 5
--- Temp colore Calda
--- Gestione colore Off
--- x.v.Colour Off
--- Modalità Eco Off
--- P-NR Off
--- Impostazioni avanzate
------ W/B High R -1
------ W/B High B +4
------ W/B Low R -3
------ W/B Low B +2
------ Gamma 2.2
le immagini sono molto morbide, ma secondo me ed altri, troppo gialle. A occhio nudo il bianco è giallognolo.
Le ho provate tutte, (senza sonda) attualmente l'immagine più equilibrata da diverse sorgenti HD e non è questa:
Immagine
--- Modo Immagine Cinema
--- Contrasto 36
--- Luminosità 0 (Da tv analogica, dvb-t e sky SD +1).
--- Colore 25
--- Nitidezza 5
--- Temp colore Normale
--- Gestione colore Off
--- x.v.Colour Off
--- Modalità Eco Off
--- P-NR Off
--- Impostazioni avanzate
------ W/B High R 0
------ W/B High B 0
------ W/B Low R 0
------ W/B Low B 0
------ Gamma 2.2
Ora il bianco è più bianco. Forse il mio panello è stato tarato diversamente in fabbrica o forse tra un centinaio di ore dovrò cambiare settaggi. Altro appunto, l'audio di questo tv, rispetto agli X10 e sopratutto rispetto al B850 non è per nulla male. ( contanto lo spazio esiguo in cui hanno messo gli altoparlanti). Da quanto avevo letto sembrava inacettabile. Ma per tutti i giorni mi riesco ad accontentare, e i Virtual surround è carino. (ho inmente di predere un paio di casse a torre e un ampli da affiancarci e per ascolto HIFI).
Ultimo appunto, le 2 ventole dietro. Beh, non danno fastidio, però a volume spento si sentono. Consiglio di prendere questo tv ugualmente, non ci sono alternative valide con 1300€.
Ritenzione immagine: praticamente zero!
Qualcuno ha l'immagine gialla come da me con i settaggi sopra?
;)
@lazman:
Uso le impostazioni:
--- Impostazioni avanzate
------ W/B High R -1
------ W/B High B +4
------ W/B Low R -3
------ W/B Low B +2
------ Gamma 2.2
Ma non ho mai notato ingiallimenti, anche nelle schermate del Merighi; comunque il mio è un G10 è un 42.
Le ore di utilizzo sono intorno alle 250
Allora hanno iniziato a tarare i display in modo diverso, oppure dopo 200 ore il giallo "diventa" bianco...
Non vi sembra un po' strana questa cosa?
@ mythtv_user
se imposti i miei sett come vedi?
Se vi interessa, ecco i risultati della mia calibrazione al G10 42'':
Gamma:
http://img25.imageshack.us/img25/9523/gammas.jpg
Il Tv non dispone di controlli per regolare il gamma, ma solamente di selezionare delle curve preimpostate. Questo risultato l'ho ottenuto però agendo da service menù, perchè vi erano delle irregolarità anche pesanti nelle consizioni precedenti.
Anche sulle basse luci il risultato è sicuramente buono:
http://img269.imageshack.us/img269/4...gammapiede.jpg
RGB levels:
http://img390.imageshack.us/img390/1...elsedeltae.jpg
Con i controlli a disposizione si ottiene un gran bel risultato, senza accedere al service menù. Notare il DeltaE, veramente molto contenuto. I quantitativi di colore sulla scala dei grigi sono praticamente perfetti. (Da sapere che l'occhio umano non distingue, abitualmente, scostamenti dei livelli RGB se non del 5%)
Temperatura colore:
http://img79.imageshack.us/img79/200...lorebianco.jpg
Anche qui, risultato pressochè perfetto.
Gamut e bilancimento del bianco:
http://img159.imageshack.us/img159/8540/grigigamut.jpg
Il bianco è davvero eccezionale, il bianco a 100% ha le coordinate cromatiche X=0.313 Y=0.329 così come da riferimento.
Il gamut è il medesimo di quello pre-calibration poichè il Tv non dispone controlli sul colore individuali nemmeno da service menù.
Gamut e scale di saturazione:
http://img94.imageshack.us/img94/851...saturazion.jpg
Ottima precalibrazione di fabbrica per quanto riguarda l'uniformità della saturazione ai vari livelli intermedi di intensità.
Color decoding:
http://img18.imageshack.us/img18/325...ordecoding.jpg
Anche qui ottimo risultato, complimenti alla casa.
Il livello del nero dopo la calibrazione è di 0.035cd/mq, ma potrebbe essere anche inferiore, solo che il gamma si sballerebbe troppo e sulle passe luci insorgerebbero pesanti chiusure, a questo livello è comuqnue già ottimo.
Il bianco è di 159.623cd/mq, il pannello è davvero luminoso, anche se oltre (senza "distruggere" il gamma) non ci arriva, ma è più che sufficente così, anzi, a livelli superiori darebbe anche fastisio, almeno ai miei occhi.
Il contrasto full on/off si attesta sui 4560.
Il contrasto ANSI è di circa 2000.
Originariamente inviato da ::..Giuliacci..::
Comunque in ogni cosa vi posterò i setting (sia del meenù utente che del serivce menù) appena avrò messo mano al gamma.
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
Sappiamo che sei restio a trascrivere i tuoi settaggi, lo hai gia spiegato, ma noi che non abbiamo una sonda come possiamo regolarci?
Io ultimamente come ho già descritto nei vari post ho de problemi di visione con il tv, non ho ancora capito se dipende da lui o dal decoder di skyhd, o dal firm 1213 che ho montato.........
Ciao
potevate avvisarmi che esisteva questo thread... ecchediamine!!!
:O :O
Intanto una buona cosa è selezionare la modalità "cinema" e come temperatura "normale", la calda ha una temperatura colore che con il passare delle ore (ora sono a circa 600) si è abbasata un po' troppo.Citazione:
Originariamente scritto da peluse
Ora non sono a casa, non ho i settings sottomano, ma comunque ho visto che dipende anche molto dalla sorgente, ha poco senso che utilizziate i settings che uso io se poi avete Tv con differente pannello (si parla di dimensioni) e sorgente differente.
Scaricarsi il Merighi DVDtest e leggere attentamente le istruzioni all'uso, permette di poter migliorare ancora le cose, sopratutto regolando il gamma sulle bassissime luci e sulle altissime.
Io (mi ricordo solo questo) uso il contrasto a 60 (perchè con gli aggiustamenti del gamma sulle alte luci da service, naturalemente la luminosità cala) e luminosità a 0.
Mi passa per la mente, anche, di acquistarmi un lettore BD e una volta fatta la calibrazione anche con quello (sperando di ottenere risultati un po' più genereci) vi posterò i risultati, vi sembrerà che io sia un po' avaro di settings, ma è perchè con il mio HTC ho ottenuto risultati a default piuttosto particolari (che dipende da un'infinità di problematiche, driver della scheda video, scheda video stessa, software di riproduzione, gestione colore di windows...) per cui non sono assolutamente eguali a quelli che avreste voi con un lettore DVD/BD.
Per questo vorrei aspettare di avere un "normale" lettore per postare i miei settings.
Se proprio siete curiosi e volete provare vi posso fornire le impostazioni in PM, senza però renderle "publiche" per i motivi che ho spiegato sopra.
Ciao.
sinceramente il bianco mi sembra ottimo (non noto ingiallimenti) sia con le impostazioni avanzate "flat" che con quelle -1 ,+4, -3, +2 .Citazione:
Originariamente scritto da lazman
Ma magari sono i miei occhi ad essere "foderati di prosciutto" ;-)
Comunque appena possibile riprovo col Merghi, stasera il tv me lo godo ...
ciao,
rob
@Giuliacci
ciao, ho visto la calibrazione, davvero ottima, una cosa vorrei sapere quel verde oltre il riferimento non vi è proprio nessuna possibilità di farlo rientrare? nella visione normale che problemi "fastidiosi" comporta?
:confused:
Ho provato brevemente, in effetti l'unico ingiallimento evidente lo riscontro commutando da temperatura colore "normale" a "calda". Probabilmente questo effetto aumenta man mano che le ore d'uso passano, come più volte riportato da altri in questo thread.Citazione:
Originariamente scritto da lazman
Mi sa che fra un pochino passerò anch'io da "cinema, calda, gamma 2.2" a "cinema, normale, gamma 2.5", per ora sono contento così.
Mah, io (parlo in generale eh!) non sono d'accordo per niente nel prendere come oro colato i settaggi degli altri. Al massimo li provo giusto per vedere se ad occhio migliora qualcosa, o per capirci di più su che "stratagemmi" adottano per compensare una predominante.
Ma continuo ad andare ad occhio con i vari dvd di test, finchè non mi deciderò di comprare una sonda.
(Per ora di spyder 3, non ne ho trovate a meno di 100€ :( )