Tornando al discorso DAC...
Ho scritto qualche giorno fa ad un'importane e riconosciuta ditta che si occupa di "tweking" soprattutto dei CDP, ho descritto il DAC in mio possesso (Behringer SRC2496) e tutta la catena audio; la risposta che ho ricevuto è la seguente:
".....Il lavoro base consiste nella sostituzione integrale dello stadio di uscita con un circuito a discreti semplice e senza controreazione. Tale circuito è corredato dalla sua alimentazione a MosFet, anch'essa senza controreazione. Possiamo inoltre installare, spazio permettendo, anche i nostri nuovi supercondensatori polipropilene che ci siamo fatti fare recentemente su specifica: Sono eccellenti e fanno davvero la differenza....
Riguardo i risultati posso solo dirle che il DAC diventa nettamente un'altra cosa: estensione agli estremi gamma, naturalezza, profondità della scena, senso di realismo crescono in maniera più che avvertibile da chiunque possieda un paio di orecchie anche solo funzionanti. Penso che potrebbe tranquillamente tenersi il DAC per molto, molto tempo, e potrebbe realmente fare confronti con quei famosi DAC da migliaia di euro, chi lo sa non abbia delle piacevoli sorprese..."
A questo punto chiedo il Vs aiuto, ritenete utile una modifica del genere? Ovviamente io, per quel poco che so di elettronica, mi sembrano modifiche sensate, magari qulcuno ha provato a farle....?
Non chiedetemi naturalmente di postare prezzi o nomi, semmai in pvt, comunque sappiate che le modifiche non sono "troppo esose" e se riuscissi ad avere un DAC veramente di un certo livello alla fine avrei speso molto di meno di alcune macchine segnalate anche in questo thread.
ciao
Giovanni