Ciao Bogus,
usi Mac o Win per editare i file?
Kowalski
Visualizzazione Stampabile
Ciao Bogus,
usi Mac o Win per editare i file?
Kowalski
windows xp
Ciao Kowalski,
ci ho messo un pò di tempo, ma come sempre avevi ragione il Lacie legge il DTS.
Il problema era solo che non avevo settato correttamente il mio impianto Dolby Surround (input audio digitale non era su TV).
Ora vedo e sento sia la traccia AC3 che la DTS.
Grazie ancora per la dritta
edo20040405:D
[QUOTE=Elisa Vitti]Ciao Kowalski e Wozxyx!!, e grazie mille ragazzi per il vostro aiuto, finalmente ce l'ho fatta!..in effetti avevo letto molto nel forum
Elisa, kowalski
che per caso mi dettagliereste i singoli passaggi?
Io sono nel menu registrazioni e selezionando il singolo file, premendo il tasto delle attivita' (quello con figura ingranaggio) mi da come opzioni solo cancella, rinomina e cerca ma non il comando copia..
Come si fa a copiarli sotto video? Sbaglio procedura?
Grazie ciao
Ps. Per birchio e kowalski, lacie mi ha rispedito l unita' sostituita con una nuova. Sono stati eccellenti in questo. Ha su il fw 1.3.16.9618.
Non e' l ultima vero? Se provo la upgrade alla 17 finisco nel trovarmi nel vicolo cieco che dice che non e' compatibile? Chissa'..piu tardi provo...
Ciao IGK,
per copiare i file dalla cartella "registrazioni" a quella "video" devi prima selezionarli (con il tasto "check" dalla cartella "registrazioni") poi chiudi la cartella e apri quella "video", clicchi su opzioni e poi "copia gli oggetti selezionati in video".
Per i fw aspetta la risposta di Burchio....quello è campo suo...
Kowalski
grandissimo Kowalski. :-)))) ero sicuro che sbagliavo la procedura. Tutto bene, copia che è una meraviglia. Grazie!!!:D
Allora attendo burchio sul fw ma ho notato che a febbraio sul sito ufficiale lacie la versione ultima del fw del 25 nov 2009 era la 1.3.17.9644.
badate bene, se ora andate sulla stessa pagina download ufficiale del sito lacie, la versione del fw ultima sempre del 25 nov 2009 è ora magicamente la 1.3.16.9618 e risulta l'ultima disponibile.
Dunque....la lacie sembrerebbe che abbia annullato la 17 e ripristinato la 16....chissà...ho chiesto conferma all'assistenza tecnica. Appena mi rispondono vi aggiorno...cmq l'unità che mi hanno rimandato indietro è nuova di pacca e monta appunto la 1.3.16.9618. Io ho anche la 17 (l'avevo aggiornata sull'unità precedente prima che cominciasse a non funzionare bene) ma se Lacie ha fatto un passo indietro sulla 17, ovviamente non provo neanche ad aggiornare. Burchio che ne pensi?
ciaooo
igk:D
IGK,
per quanto mi riguarda io lascerei la versione che ti hanno messo in Francia.
Non penso che quelle successive siano molto stabili (altrimenti ti avrebbero installato una più recente.)
Anche il mio Blackmax quando tornò dalla Lacie in Francia non aveva il fw più recente....tra l'altro io non ho più fatto nessun upgrade da quella volta...
Kowalski
Ciao
naturalmente anche se nuova di pacco, se metti in standby dal telecomando la unita', la ventola nn si spegne. E abbiamo tutti capito che e' una caratteristica (anche se molto stupida) del prodotto.
Ma a me accade che ad intervalli si accendono i 3 led blu..poi si spengono..poi si riaccendono...e' anche questo normale? Cosa significa quando si accendono? Che fa l'unita'?
Grazie ciao
[QUOTE=Kowalski]IGK,
per quanto mi riguarda io lascerei la versione che ti hanno messo in Francia.
Non penso che quelle successive siano molto stabili (altrimenti ti avrebbero installato una più recente.)
Anche il mio Blackmax quando tornò dalla Lacie in Francia non aveva il fw più recente....tra l'altro io non ho più fatto nessun upgrade da quella volta..
Sono d'accordo kowalski. Fra l'altro come vi dicevo dal sito ufficiale e' sparita la 17...forse era instabile...per ora mi tengo la 16...sembra che vada tutto benissimo..a parte i led da spenta.
Ciao
[QUOTE=IGK]Citazione:
Originariamente scritto da Kowalski
Ma a me accade che ad intervalli si accendono i 3 led blu..poi si spengono..poi si riaccendono...e' anche questo normale? Cosa significa quando si accendono? Che fa l'unita'?
In realta' ora da 3 ore sono accesi fissi i 3 led (l'unita' e' spenta in standby dal telecomando) e la famosa ventola si e' arrestata. Boh...
eccomi...
io ho un lacie già tornato dalla francia...quello mio originale cui hanno cambiato il disco rigido...e cn un reset pesante mi torna al firmware vecchissimo(il primissimo quello senza lingua italiana) e quindi ho istallato via via tutti i nuovi firmware compreso lo scomparso 17(che credo sia stato ritirato proprio perchè nel modelli che nascono col 16, questo non viene riconosciuto). di volta in volta ho notato sempre miglioramenti, ma il mio lacie è diverso avendo di base un firmware molto vecchio.
il problema dello stand-by è insito nel firmware...e quindi a intervalli regolari vi ritrovare la ventola un po' accesa...e i led che vanno e vengono(per poi restare definitivamente) questo perchè lo stand-by in questa unità...NON ESISTE.
per provare a far rimanere i led spenti consiglio di disattivare il server townkymedia o simili. e poi ad andare nelle impostazioni di rete e scegliere ethernet(e ovviamente non collegare l'ethernet). questo perchè a volte quando io uso il wi-fi e metto stand-by...il disco rimane acceso all'infinito come se aspettasse qualcosa.
la soluzione definitiva per i led io l'ho già attuata da "anni" perchè mi illuminavano a giorno la stanza...e cioè ho aperto il case(è un gioco di incastri facilissimo e nn si rompe nulla...anzi a volte mi si apre da solo anche solo spostandolo e ho scollegato l'unico cavetto (ricollegabile) che va dai led alla scheda madre.
e ora l'ultima novità...ogni tanto...il lacie si blocca cioè non riceve + i comandi...sembra morto, ma è comunque in funzione(caldo)...ecco in alcuni casi si blocca a tal punto che anche la ventola smette di accendersi ai soliti intervalli regolari. ecco anche dopo ore e ore di ventola permanentemente spenta...il lacie non scalda poi moltissimo...quindi altra riprova che la ventola è inutilissima. se nn fosse che orma c'ho fatto l'orecchio(poi quest'estate vediamo)...la scollegherei come ho fatto per i led.
ciao burchio.
sul fw ti do ragione, tengo quello di fabbrica che è l'ultimo che risulta da sito lacie. sicuro il 17 lo hanno ritirato, forse non era stabile. Lacie mi conferma che l'ultimo ufficiale è il 16...bon!!!
per i led: ok provo a scollegare l'ethernet che avevo collegato col router wifi che peraltro tengo generalmente spento quindi pensavo non influisse. Ma magari solo con il plugin inserito la lacie lo riconosce lo stesso anche se non c'è linea attiva e mantiene i led accesi. (cmq si accendono dopo un po che spengo la lacie...non subito). cmq provo quest'ultimo tentativo poi se restano accesi, pazienza...me li tengo cosi..non mi pare una cosa grave...consumeranno 1 watt all'anno e tenendolo in salone di notte non mi da fastidio la luce blu.
cmq nella precedente unità difettosa, la ventola restava perennemente accesa, in questa nuova che mi hanno rimandato invece, dopo circaq 30 minuti si spegne. L'unità quindi scalda molto meno, resta un po caldina solo nella parte posteriore, dove sono i collegamenti.
in caso vi faccio sapere per i led
ciao
prova fatta...a Roma diciamo "non jene potuto frega' de meno"....restano belli che accesi fissi.
bon..me li tengo cosi.
ciao
Ciao Kowalski,
scusa se sono stato molto ermetico nelle mie risposte ma ho usato il cellulare per collegarmi ad internet.
Putresti aiutarmi indicandomi quale programma posso usare per "ritagliare" le registrazioni fatte con il Black max? (togliere solo il margine in più all'inizio e alla fine). Io utilizzo Windows xp.
Grazie per la tua disponibilità