Visualizzazione Stampabile
-
Mi stavo chiedendo una cosa:
Ma se io setto i vari preset tutti alla stessa maniera (tranne il dinamico fisso per ovvie ragioni) compreso i vari filtri, temperatura colore etc, ottengo sempre la stessa resa oppure ogni preset si comporta in modo diverso anche se i valori sono uguali per tutti?
Spero di essermi spiegato bene stavolta altrimenti Mauro mi manda da un analista...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
se io setto i vari preset tutti alla stessa maniera ottengo sempre la stessa resa oppure ogni preset si comporta in modo diverso anche se i valori sono uguali per tutti?
Ottieni la stessa resa, i preset sono solo una memorizzazione delle impostazioni che ha senso solo se differenti.
Oppure non hanno senso ;) perchè credo che due preset leggermente differenti per Sd e Hd siano più che sufficienti
-
Si, infatti. Pero' era una domanda che mi stavo ponendo e ipotizzavo che forse avessero comunque un qualche comportamento diverso anche se lieve.
Cmq se fossero solo memorizzazioni di fabbrica allora non capirei il senso. Tanto poi uno se le cambia a piacere. O forse le fanno per quelli che una volta a casa non toccano piu' nulla lasciando inesorabilmente l'impostazione piu' sparata possibile. Povere pupille...
-
32 DH 77
Buongiorno a tutti, sono nuova del forum. Ho da qualche giorno comprato uno Sharp 32 DH77. Io non me ne intendo per niente ed ho letto con piacere tutta questa discussione. Per quanto riguarda il settaggio di cui parlavate, vorrei sapere se intendevate il settaggio per l'HD o anche per le trasmissioni non in HD. Io ho provato come suggerito da Mauro, ma l'immagine appare troppo scura, inoltre non capisco cosa vuol dire un valore del gamma, potresti spiegare, per favore, Mauro? Io devo dire che purtroppo, a meno che io non faccia di nuovo un abbonamento a Sky (disdetto perchè i film non mi piacevano proprio) non potrò vedere nulla in HD perchè fastweb, a cui sono abbonata e che mi aveva detto che trasmetteva in HD, adesso mi comunica che il mio doppino non supporta l'alta definizione, la velocità di trasmissione non è quella che ci vuole per l'alta definizione!!! Prima dell'abbonamento mi avevano assicurato che il decoder supportava l'HD!!! Comunque vorrei anche sapere il perchè ci sono delle trasmissioni che io vedo molto bene e delle altre che si vedono male, questione di ricezione?
Grazie ancora.
Patri309
-
DH 77
Dimenticavo, quando ho acquistato la Tv ho chiesto che mi facessero vedere l'apparecchio collegato non in HD. Me lo hanno collegato a Sky, e si vedeva tutto magnificamente. Da che cosa dipende, possibile che un cavo scart invece di un altro faccia la differenza?
-
In effetti dopo un po' di settaggi vari mi sono accorto che le impostazioni di mauro sono un po' scure anche per i miei gusti.
Io l'ho settato cosi' per la tv digitale:
Opc Off
Retroilluminazione standard
Contrasto +23
Lununosità +3
Colore 0
Sfumatura 0
Definizione 0
Temperatura Colore Medio Basso
100hz On
Riduzione rumore Assolutamente off
Modo Cinema Off
Tieni presente che c'e' differenza tra rai e mediaset, quindi sono valori medi e con un dvd ad esempio aumento un attimino il contrasto. Però cosi' lo trovo piu' luminoso senza essere fastidioso.
Poi va a gusti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da patri309
possibile che un cavo scart invece di un altro faccia la differenza?
Onestamente io ho il dvd collegato con la scart in rgb e devo dire che il segnale viene gestito molto bene. Meglio del digitale terrestre. Addirittura ieri guardavo un divx e l'immagine era molto definita per nulla pixelata. Devo dire che pero' era un divx da 1,5 giga.
Comunque per quanto riguarda la gestione dei segnali Sd, questo modello non è affatto male, anzi.
-
Settaggio HD 77
Grazie Gianluca per i suggerimenti, proverò a settare come mi hai detto.
-
Avevo chiesto qualche post fa se a parità di imostazioni, i vari preset fossero tutti uguali.
Bene, ieri sera ho fatto una prova e secondo me c'e' differenza. Ho provato a settare i preset utente e film allo stesso modo e l'immagine e' differente. In particolare con il preset utente l'immgine risulta piu' scura e satura.
Con le impostazioni che ho scritto addietro è preferibile usare il preset film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
con il preset utente l'immgine risulta piu' scura e satura
non è per caso che nel preset utente hai lasciato attivo l'opc?
ho fatto le stesse prove e non mi risulta alcuna differenza a parità di impostazioni
Queste, invece, sono le mie impostazioni definitive, un po' più "chiare" di quelle di mauro ma in ogni caso con temp. colore rigorosamente bassa:
Uso Standard per il digitale terrestre e Film per dvd e bd.
Standard
OPC ON
RETRO 0 (ma è indifferente con OPC on)
CONTRASTO +29
LUMINOSITA' +2
COLORE -5
SFUMATURA 0
DEFINIZIONE 0
TONALITA' default
SATURAZIONE default
Temp. Colore BASSO
100 HZ ON
Modo Film Standard
Contrasto attivo OFF
Riduzione del rumore OFF
Gamma OPC (da +3 a -8)
Film
OPC ON
RETRO 0 (ma è indifferente con OPC on)
CONTRASTO +30
LUMINOSITA' +2
COLORE 0
SFUMATURA 0
DEFINIZIONE 0
TONALITA' default
SATURAZIONE default
Temp. Colore BASSO
100 HZ ON
Modo Film Standard
Contrasto attivo OFF
Riduzione del rumore OFF
Gamma OPC (da +3 a -7)
Fatemi sapere cosa ne pensate.
-
no no, niente opc attivato.
Cmq avevo provato anche io con una retro a -8 e contrasto e luminosita' piu alta, ma i colori sparano e li trovo innaturali.
Dopo si sa, i gusti sono gusti.
-
Problema con CAM
L'altro ieri, per la prima volta dopo quasi un mese di utilizzo ho rilevato un problema con la CAM e la scheda mediaset premium.
Dopo aver selezionato un canale di Gallery, mi si presentava la scritta "canale Criptato" e non si vedeva ovviamente nulla.
Il problema persisteva anche se cambiavo canale sia sullo stesso pacchetto Gallery che selezionando uno in chiaro e tornando sul Gallery.
Cosa che mi ha preoccupato, il MENU C.I. del TV mi diceva che la CAM non era presente.
Già immaginavo di essermela giocata e portarla all'assistenza , ma memore del sistema informatico risolutivo nel 90% dei problemi di computer, ho spento la TV dall'interruttore, sfilato e reinserito la CAM e riacceso il TV. dopo qualche secondo, tutto ok.
Non so se un caso od effettivamente è stato proprio l'intervento necessario.
La cosa comunque non mi è proprio piaciuta ( che affidabilità è?) e volevo sapere se successo anche a qualcuno di voi. E' un problema conosciuto e/o ricorrente?
-
Come input lag come siamo messi?
Un giocatore pignolo, come me, può comprare tranquillamente questo lcd?
Avete delle risposte sicure ?
Grazie
-
broky, lo hai chiesto a tutti e ancora stai qua a chiedercelo.
Te lo ripeto per l'ultima volta. C'e' una modalita game apposita dove di imput lag non c'e' traccia.
Fidati, vai a comprarlo che sotto quest'aspetto non c'e' nulla da segnalare.
-
incece in quale aspetto ce da segnalare qualcosa?
rispetto al d65 è nettamente superiore o no?
ciao grazie e scusate.