Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno conosce il modello DH 57 (pagato al prezzo del 65:cry: ), e in caso, se ci sono differenze sostaziali in termini qualitativi con il "fratello maggiore".
Saluti dalla riviera ligure.
Ps: i settaggi postati qualche pagina fà potrebbero andare bene anche per me?
-
Raga,
non capisco, abito in Lombardia (BG) e mi sono comparsi finalmente i canali RAI HD test 2 e RAI HD test 3 ma non vedo nulla.
Il mio primo pensiero è stato che non stiano trasmettendo ma in questo caso, su altri canali, in genere compare un messaggio adeguato (tipo ...controllare EPG etc etc).
Siam sicuri che il DH65 support l'HD "nostrano" ?
Qualcuno ha già avuto modo di sperimentarlo di persona ?
Scusate se è stato chiesto ma io non ho trovato la risposta.
Grazie
Ciao
-
DOMANDA/AIUTO
Citazione:
Originariamente scritto da Paki80
salve a tutti,
da stamattina sono un felicissimo possessore dello sharp lc 32DH65E!!!
ho provato ad aggiornare il firmware con l'ultimo disponibile effettuando tutte le operazioni passo passo per come è spiegato sul file pdf contenuto nel file del firmware che ho scaticato dal sito.Al messaggio update complete attendo qualche secondo poi spengo la tv dal tasto di accensione e poi tolgo la presa della corrente,riaccendo la tv,vado sul menù-regolazione-identificazione ma mi porta E090319H1 quindi suppongo che non abbia effettuato l'aggiornamento all'ultimo firmware nonostante mi sia uscito il messaggio update complete.Come mai accade ciò?Grazie per la risposta!
..
.................................................. .................................
SALVE VOLEVO SOLTANTO CHIEDERTI SE FOSSE POSSIBILE....SE AVEVI GIA RISOLTO IL PROBLEMA DEL AGGIORNAMENTO LCD SHARP...VISTO CHE HO LO STESSO PRBLEMA..DOPO TUTTI I PASSI UNO A UNO ...PER LA AGGIORN.MI RIMANE ANCORA IL FIRMWARE INIZIALE..E NON LA VERSIONE E0905512H1...NE SAI QUALCOSA..TI RINGRAZIO.
-
Alla riaccensione, se non ricordo male, dovresti fare il reset alle impostazioni di fabbrica. E' il modo con cui dici al tv di caricarsi il fw che gli hai appena montato. Se non erro.
Infatti ti riporto un estratto della guida all'installazione del fw:
"10 Ricollegare il cavo rete dopo circa 30 secondi, accendere il Tv, entrare in “Menù-regolazione” ed eseguire il “Reset” ."
-
ma dopo un pò di lampeggio del led, vedi la schermata con l'aggiornamento?
Nel caso non parta, hai provato con un'altra chiavetta? Nella versione precedente, qualcuno aveva risolto cambiando la chiavetta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da argentax
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno conosce il modello DH 57 (pagato al prezzo del 65:cry: ), e in caso, se ci sono differenze sostaziali in termini qualitativi con il "fratello maggiore".
Saluti dalla riviera ligure.
Ps: i settaggi postati qualche pagina fà potrebbero andare bene anche per me?
Up :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da brucom
Raga,
non capisco, abito in Lombardia (BG) e mi sono comparsi finalmente i canali RAI HD test 2 e RAI HD test 3 ma non vedo nulla.....
Qualcuno ha già avuto modo di sperimentarlo di persona su questo TV ?
uppettino
-
Volevo chiedervi se qualcuno conosce a procedura per entrare nel menu di servizio.
-
ciao a tutti,
ho acquistato uno sharp DH65E è stavo pensando di aggiornare il firmware.
Cercando sul sito sharp, ho notato che ci sono due aggiornamenti:
- firmware update;
- software update.
Cosà è il software update? Io lo applicherei, ma non c'è la versione in italiano. Posso applicare la versione in inglese?
-
Fuori campo
Ciao a tutti, ho da poco comprato questa tv con i vostri consigli sono riuscito a sistemare i profili per i colori etc, ora stavo provando a connettere il portatile per vedere film in hd. Volevo provare a mappare la risoluzione 1:1 ma come massima risoluzione supportata dal pannello mi viene data 1360x768 (invece della full hd). Ho provato a forzarla ma non appena la imposto sulla tv esce la scritta fuori campo e lo schermo rimane nero. Ho provato con 2 portatili un samsung nc10 con scheda video intel e un hp pavilion con scheda ati x600, entrambi connessi tramite cavo VGA. Sapete darmi un consiglio? E' forse questo problema dovuto al fatto che la full hd res è impostabile solo con connessione hdmi??
Ciao a tutti e grazie
-
Ti sei risposto da solo, la vga supporta massimo 720p, per i 1080p devi utilizzare x forza una connessione digitale, quindi devi avere un portatile munito di uscita hdmi.
X quanto riguarda la CAM, qualcuno ce l'ha? E' stato risolto il problema delle cam bruciate?
-
riosaeba
Ti ricordo che i quote integrali sono vietati da regolamento. Cancella pure quel quote, in quanto non necessario (il post quotato è subito precedente il tuo).
-
editato. Chiedo venia, cercherò di stare più attento in futuro.
-
Solo in futuro? non è meglio cominciare subito? prova a guardare il tuo post e dimmi cosa c'è che non va...
Anzi, non dirmelo...edita e basta! Al prossimo dovrò prendere provvedimenti..:huh:
-
ops...appena svegliato+forza dell'abitudine :D, editato