quindi le impostazioni che ha messo fedayn sono solo per chi compra quel profilo e quel cavo?
da quello che ho capito, visto che non sono neanche un po esperto..è meglio non toccare nulla..
Visualizzazione Stampabile
quindi le impostazioni che ha messo fedayn sono solo per chi compra quel profilo e quel cavo?
da quello che ho capito, visto che non sono neanche un po esperto..è meglio non toccare nulla..
Sì, esatto. Se guardi nelle prime pagine del thread trovi i settaggi di Fedayn69 per la modalità "FILM" e, quando avrà messo mano al Chroma5, forse sarà così magnanimo da usarlo anche per calibrare la modalità "PURO" ;)Citazione:
Originariamente scritto da dariovale84
P.S. ma LOL anche il post in cui chiedo a Fedayn69 se ha letto il mio suggerimento è ultimo di pagina... :D
aletta E ovvio che dopo una buona Calibrazione e sempre l'occhio a dire l'ultima. E non terrei mai dei Setting che per quanto belli strumentalmente parlando non soddisfino la visione d'insieme.
I colori si presentano molto eqilibrati nell'insieme, più morbidi che decisi
Il gamma come puoi vedere mi ha fatto tribulare non poco,questo perche ho cercato il picco massimo (47,8ftL) e partendo da questa situazione bisogna agire parecchio sui controlli dei singoli Step del Gamma e x ogni componente RGB.
In verità abbassando anche solo di qualche punto il contrasto e diminuendo di conseguenza la ftL intorno a 40\44 l'intervento sul gamma diviene gia molto piu semplice perche richiede molte correzzioni in meno.
hgraphIl cambiamento maggiore sta tutto nella Luminosità e Contrasto e quindi Tridimensionalità dell'immagine.
ev666il Si l'avevo visto e provero la tinta virata di 1 verso il Rosso.
Comunque sia il Color Manager dei Kuro non è un gran che e bisogna mediare.
Esempio: Guarda il Ciano e il Magenta con quei valori sono in parallelo con i propri riferimenti ma se abbasso di uno il loro valore portandolo da -2 a -1 per entrambi ottengo un Parallelo peggiore ma un incrocio centrale sul Gamut molto piu centrato sul Punto del Bianco.
Tanto che sto pensando di modificare quel paramentro che Strumentalmente mi sembra più importante (Punto del Bianco) rispetto a quello attuale.
Ok Grazie.
se volessi anche provare i settings di D-nice quale dovrei prendere: quelli per il Pioneer Elite 151FD o PRO-111FD? immagino siano le sigle diverse per il mercato americano ed europeo del krp 500-A ma il tv sia lo stesso o sbaglio?
grazie fedayn69 molto interessante tutto ciò che dici
andys2k credo (ma controlla con una ricerca online per sicurezza) che il pro-111FD corrisponda al 5090h
Fedayn,
la mia sonda come sai e' quello che e' (un po' come la Pina di Fantozzi). Pero' misuro su 100 IRE un ftl di circa 43. Possibile ci sia questo divario cosi' grande rispetto ai tuoi 47?
Citazione:
Originariamente scritto da gchiocci
FTL sta per?
..footLambert
http://en.wikipedia.org/wiki/Foot-lambert
Legato comunque alla Luminanza tramite formula matematica
Mannaggia ragazzi complimenti a tutti altro che calibratori isf ;)
Un po e la sonda e un po i pattern diversi da quello che mi hai scritto ;)Citazione:
Originariamente scritto da gchiocci
Comunque presto farò un setting x i DVD
Ordinato Sonda Chroma5 + Software CalMan arrivo previsto 1\2 settimane :sbav:
Con questa configurazione dovrei essere in grado di ottenere Calibrazioni e Setting molto più accurati :asd:
Grazie a ev666il per i preziosi consigli :friend:
^ Figurati! Non vedo l'ora di unirmi a te nel magico mondo dei possessori di Chroma5! :D
beh che dirti buon divertimento e se vorrai dare qualche dritta e postare qualche settaggio in futuro (soprattutto per soddisfare la nostra sete di novità) anche a noi comuni mortali saranno benvenute
ciao :)
hgraph Sara sicuramente un Mio piacere poter condividere con voi le mie esperienze e risultati di Calibrazione del Kuro ;)