Io e il calcio non siamo molto amici :p , per il tempo che l'ho guardato problemi non ne ho avuti di sorta. Ho una ps3 con playtv ed un impianto condominiale con trent'anni di vita.
Visualizzazione Stampabile
Io e il calcio non siamo molto amici :p , per il tempo che l'ho guardato problemi non ne ho avuti di sorta. Ho una ps3 con playtv ed un impianto condominiale con trent'anni di vita.
Oggi ho verificato, il segnale sul canale 66 me lo da' "medio" e lo stesso la qualita', oggi sono andato a comprarmi un antenna direttiva ad alto guadagno (26 Db) approffitto delle festivita' e mi rifaccio l'impianto.Citazione:
Originariamente scritto da Pixel79
P.S.
Cosi' x curiosita' di quale zona di Torino sei ?
hai la possibilita' di verificare il livello del segnale ricevuto sul canale 66 ?
praticamente a sei km da pinerolo, il segnale me lo dà al 90%:p
ma proprio swichover o solo rai 2 e retequattro? poi come mai hanno posticipato? non doveva essere dal 3 giugno? io aspetto rai hd ma ogni volta posticipano :eek:Citazione:
Originariamente scritto da mythos1981
non hanno posticipato niente.La data è sempre stata il 16 Giugno..da 1 anno forse!
Se spengono solo Rai 2 e Rete 4 si chiama SWITCH OVER
Se spengono tutto si chiama SWITCH OFF.
Nel Lazio lo switch off arriva a Novembre (Dal 16 al 30)
Ciao, sono a Torino, zona S. Paolo; fino a due settimane fa vedevo bene Rai test Hd, adesso ogni volta che mi sintonizzo sul canale (sia Rai Hd che Rai test Hd) vedo per un attimo la schermata fissa con il logo Rai, poi il fondo diventa nero. Ho già provato alcune volte a risintonizzare il Tv.
A qualcuno capita la stessa cosa?...grazie
brutte notizie...
nel Lazio la Rai non ha altri Mux liberi (bastarde tv locali) ,come a Torino e in Sardegna, per trasmettere il Mux5 con i canali in Alta Definizione!
Pare ci toccherà aspettare lo switch off di Novembre. Riattivassero almeno Rai Test Hd come accaduto con gli europei,però! Che cavolo!
figo...... sempre peggio..
E Mediaset ce li ha? No perchè se vi ricordate Rai1 ha ceduto delle frequenze per far posto a Europa TV (mi pare che si chiamasse così), quella che doveva esserci al posto di Rete 4 già da qualche anno
èassurdo che accada una cosa del genere, soprattutto visto che io molti canali di questi tv locali non li vedo(es super 3 ha tipo 5-6 canali), è assurdo chi non trasmette deve fare posto ad altri!Citazione:
Originariamente scritto da Pescatore85
[QUOTE=Pescatore85]brutte notizie...
nel Lazio la Rai non ha altri Mux liberi (bastarde tv locali) ,come a Torino e in Sardegna, per trasmettere il Mux5 con i canali in Alta Definizione!
Pare ci toccherà aspettare lo switch off di Novembre. Riattivassero almeno Rai Test Hd come accaduto con gli europei,però! Che cavolo![/QUOTE
che palle!??!?!
ma che ce dovemo fa co sti canali locali del cavolo?
bhe questo è sbagliato però, i canali locali hanno il diritto di esistere. il problema è che occupano mux senza trasmettere nulla, a quel punto qualcuno dovrebbe dirgli :" ciccio, se non trasmetti ti levi dalle balle perchè ci sono altri che vogliono trasmettere!!"
se non erro l'emittente che occupa lo spazio PAGA quello spazio, per cui se cosi stan le cose, chi paga sara' pur padrone di NON trasmettere nulla ? :p
scusate, ho appena preso un Tv con decoder per l' Hd, ho fatto la sintonizzazione ma di rai test hd nemmeno l' ombra, vedo solo rai test 1 e 2 che sono neri.
Sto in zona Milano per intenderci.
Inoltre se provo a rifare la sintonizzazione manuale o automatica mi chiede una password ??? Che significa ???
Il modello di tv è LG23LH2000
Sul sito LG lo riporta con DVB Mpeg4 quindi son sicuro che il decoder supporta l'hd...non capisco pèerchè chi non ha decoder hd lo vede nella lista anche se cvedono il nero e io col decoder hd non ho prprio rai hd nella lista dei canali disponibili !!!???
grazie per le risposte.
A Milano Rai HD non è attiva al momento
Intanto sembra che il canale RAI HD verrà prossimamente trasmesso anche via satellite. Ovviamente la RAI, per facilitare il più possibile l'accesso da parte dei tanti possessori di parabola nel nostro paese, ha pensato bene di non far partire il canale né sul satellite Hot Bird a 13°est, che ospita attualmente il pacchetto di Sky e che ospiterà da luglio il pacchetto TivùSat, né sul satellite Astra a 19°est. Sarebbe stato troppo facile vederlo. Il canale utilizzerà invece il satellite Astra a 23,5°est. :confused:
La trasmissione di RAI HD sul satellite, infatti, si indirizzerà non tanto a tutti gli italiani attualmente non coperti dal segnale in alta definizione sperimentali sul digitale terrestre, ma soprattutto ai rivenditori di elletronica di consumo, per mostrare ai loro clienti le potenzialità del servizio in HD della RAI.
Ecco, a proposito di potenzialità... io che sarò all digital solo da fine 2010, potrei mandare chi ha assunto questa decisione alla RAI potenzialmente aff... :rolleyes: :D
Ma si può ?! in Europa le aziende pubbliche investono per raggiungere più pubblico possibile (anche per ragioni di introiti pubblicitari) e in Italia si fanno scelte di pura apparenza e di nulla sostanza. Ma che servizio pubblico siete? O forse noi che non abbiamo accesso al canale in HD paghiamo meno di canone tv rispetto agli altri? Continuiamo così, facciamoci del male. Mah.
Link alla notizia completa (dal sito millecanali news)
Bye, Chris