Scusami atchoo ti riferisci percaso allo stesso problema che esposi a luciano? :wtf:Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Citazione:
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Visualizzazione Stampabile
Scusami atchoo ti riferisci percaso allo stesso problema che esposi a luciano? :wtf:Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Citazione:
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Ho contattato samsung per avere notizie sul nuovo firmware,mi rode proprio non poter tornare indietro!Ancora niente notizie,pazientiamo qualche giorno...
E' quella dove di indica poi TV e Monitor? E' la (pessima) traduzione di Format. Se hai una TV non ti fa proprio scegliere Monitor (peccato perché poteva avere una sua utilità).Citazione:
Originariamente scritto da massiloia
Ci sono diversi errori/impecisioni di traduzione. Quasi quasi imposto la lingua su inglese...
Esattamente. Poi ho aggiunto anche:Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
Citazione:
Per comprendere meglio ciò di cui parlo (e mi pare che già un altro utente abbia chiesto chiarimenti a Luciano in questo senso): http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=894Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
non se vi è capitato ma con i titoli FOX a volte capita che l'immagine traballa...poi bisogna spegnere il lettore e riavviare per risolvare la cosa...
Titoli FOX in bd o in dvd?
BD...mi è capitato con X-Men conflitto finale per esempio...magari inserisco il disco va in play e l'immagine traballa...poi non c'è verso di aggiustarla se non spegnere completamente il lettore e riavviare.
Per Atchoo
Ciao Atchoo! Come sai ci siamo già "parlati" alcune volte nel forun dedicato al nostro plasma. Posso chiederti come hai deciso di impostare i valori del samsung sia per i bd che per i dvd? E nel Pio modalità cinema su "avanzamento" per i bd e "standard" per i dvd?
Io sarei orientato a lasciare sempre in 1080p/24, nell'uno e nell'altro caso...
una curiosità questo player legge gli hd dvd come il bd 1500 ?
Ti ho risposto "di là". Qua mi sembra di essere OT nel parlare così specificatamente di impostazioni di un display, seppure con il lettore oggetto di discussione.Citazione:
Originariamente scritto da usaser61
Hai ragione, sono d'accordo. Grazie!
@ atchoo: si avevo letto.Ma da come leggo sul manuale ("HDMI Formatta") tu ti riferisci al collegamento hdmi ad un vpr o tv al plasma o lcd...Nel mio caso di collegamento component 576p centrerebbe lo stesso??? :wtf:
Scusa l'ignoranza ma questa diversa selezione (TV o Monitor) che comporta? Cosa va a fare? Che si intende per -Monitor-? ...
scusami per le domande, cerco di capire.:boh: Grazie
@blueno: no.
@tiomeo: purtroppo le istruzioni non sono chiare. Posso ipotizzare che la possibilità di utilizzare Monitor modifichi il funzionamento del segnale in uscita da YCbCr a RGB (magari anche in modalità "estesa"), per sfruttarlo al meglio. Se utilizzi un cavo component non cambia nulla.
Ciao,
sono interessato a questo player per la funzione di decodifica Audio HD però ho un paio di questioni da risolvere.
Premessa: il player sarebbe inserito in una catena con "vecchio" ampli Rotel 965 RSX e processore DVDO EDGE ed in fine video proiettore full HD (ancora da scegliere).
1) Per la visione DVD vorrei utilizzare l'uscita video component, com'è la qualità del segnale 576i? eventualmente è possibile uscire il 576i da HDMI?
Quante uscite HDMI ha?
2) Qui invece il mio più grande dilemma: siccome il mio "veccio" ampli non ha impostazioni per il ritardo audio e siccome a livello video la mia catena introduce sicuramente qualche ritardo (processore + eventuali filtri su VPR, leggasi Frame Interpolation) vorrei sapere se a livello audio, quando decodifica i segnali audio HD, il 2500 è anche in grado di inserire un ritardo sulle uscite audio analogiche.
Grazie in anticipo per le risposte. ciao, Max :-)
Anche da HDMI puoi uscire a tutte le risoluzioni...ma tu lo fai per poi far fare l'upscaling all'EDGE?
Per il ritardo audio non credo proprio si possa fare nulla...infatti io il LIP sync ce l'ho sull'amplificatore. Ma anche i VPR in genere ce l'hanno...è da provare gestito dal VPR. Se non mi sbaglio i Sony dovrebbero avere il Lip Sync.
Ho fatto varie prove e proprio non capisco.Ad esempio,accendo il lettore e la scritta è scalettata cambio risoluzione nel lettore da 1080p a 1080i e non cambia nulla, torno a 1080p e tutto è ok. La cosa strana è che se faccio partire un BD anche se la scritta è scalettata poi si vede tutto perfetto o almeno credo.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg