Visualizzazione Stampabile
-
andrew sembri me 1anno fa' :D
credimi la tv e' bella in piu' credo che come design non ce ne siano altre paragonabili,poi sai anche se compri una bella macchina ed esci dal concessonario ti si puo' rompere il motore,credimi leggendo i forum come vedevo un lcd che mi piaceva venivo puntualmente smontato,l'unico tv che non ho mai sentito criticare e' il kuro(e' un plasma) ma con prezzi leggermente differenti e dal 50 in su(gli altri sono pannelli sharp con elettroniche pio),un consiglio:
vai al centro commerciale guarda tutti i televisori e prendi quello che ti piace di piu',poi credimi la differenza la noterai con qualsiasi lcd di nuova generazione e fra questi la serie 8 offre un buon rapporto qualita/prezzo:D ,la ventola se ha una rumorosita' con l'ht non la percepirai nemmeno,il televisore credo lo metterai in salone vero?
il clouding e' impercettibile e quando vedi un film in blue-ray o skyhd o db-t non lo noti nemmeno devi proprio puntare gli occhi se poi puoi permetterti la serie 9 non ha clouding essendo a led ma parte dal 46,altrimenti prova il sony x4500 ma sali di budget.....in conclusione
vai prendi monta e goditi lo spettacolo l'importante e non farsi troppe p..pe altrimenti la tv non la compri piu':D
-
avevo letto qualcosa nei post precedenti comunque anche a voi il tv quando e' spento per un po fa dei rumorini ?!? tipo scattini??
-
si, si, gran televisore, ma purtroppo non riproduce fedelmente la modalita 24p....
-
quindi hai scatti anche con la ps3?
-
Citazione:
Originariamente scritto da NeoCinema
quindi hai scatti anche con la ps3?
Cosa intendi scatti con ps3?
Gli scatti li ho con ps3, blu-ray e hd-dvd se li imposto a 24p...
xche il tv non si setta di conseguenza, ma pare rimanga fisso a 60hz, anche se sullo schermo viene scritto 24p.
chiaramente tutto questo viene accentuato se l'opzione 100hz e' attiva...
-
io non ho ancora il blue ray,ma nelle specifiche parla di 1080 24 real movie....possibile che non le gestisca correttamente?:(
-
Cavolo ma questo problema degli scatti in modalità 1080p 24 lo notate tutti voi che possedete questa splendida tv? per curiosià ho chiesto nel topic ufficiale della serie 7 e i possessori mi hanno detto di non notare nessun scatto. Ma com'è possibile che una serie inferiore non abbia difetti che invece ha la vostra? L'assistenza samsung in merito cosa risponde?
-
Citazione:
Originariamente scritto da loscafista
Gli scatti li ho con ps3, blu-ray e hd-dvd se li imposto a 24p...
xche il tv non si setta di conseguenza, ma pare rimanga fisso a 60hz, anche se sullo schermo viene scritto 24p.
chiaramente tutto questo viene accentuato se l'opzione 100hz e' attiva...
Ieri sera ho fatto un pò di prove, anche cambiando le impostazioni sui 100Hz (bassa, media e alta), non ho notato nessuno scatto e sul lettore blu-ray ho il 24P su on.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrew82
tutti questi problemi!!! avevo letto del clauding e la ventola che fa un pò rumore ... ma ora queste lampade ???
Io l'unico rumore che sento è quello della ventola.
Succede però solo di sera (assenza di rumori esterni), a pochi centimetri del televisore e con il volume a zero.
Non ho avvertito alcun ronzio delle lampade.
Anche per il clouding, non l'ho notato, stasera proverò a guardare qualche scena del "Il Cavaliere Oscuro" facendo più attenzione.
In ogni caso sono daccordo con NeoCinema, chi è interessato all'acquisto di un LCD non ha che da andare in un centro commerciale o meglio ancora in un negozio specializzato, e fare qualche confronto.
-
:cool: quindi mi confermi nessuno scatto?
menomale non ho il bd ma e' uno dei prossimi upgrade!!!magari dipende dal firmware che uno ha!!!
una domanda hai la ps3?
se si come ti trovi?anche se avendo un lettore bd samsung penso che usi quello per vedere i film!!!mah chissa' cosa acquistero':D
-
Citazione:
Originariamente scritto da NeoCinema
una domanda hai la ps3?
se si come ti trovi?anche se avendo un lettore bd samsung penso che usi quello per vedere i film!!!mah chissa' cosa acquistero':D
Non ho console, fino all'ultimo ero indeciso se prendere la ps3 oppure un blu-ray, alla fine ho optato per quest'ultimo (ho preferito risparmiare 100 euro). Credimi, guardando i risultati con alcuni dvd, sono soddisfatto.
Come macchina da gioco ho collegato al televisore un pc, ieri sera ho provato qualche mkv, ...niente male, questo fine settimana proverò anche qualche gioco, vi terrò al corrente.
-
gli mkv tramite Pc o wiselink?
pq non provi con la usb?
dai facci sapere:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da NeoCinema
gli mkv tramite Pc o wiselink?
pq non provi con la usb?
dai facci sapere:D
Tramite Pc, il wiselink non ho ancora provato ad utilizzarlo.
Ho provato ad utilizzare una pen drive da 16Gb, ma non l'ha letta, è formattata ntfs, stasera proverò ad utilizzarne una formattata fat32 con sopra sia avi, sia mkv.
Ho anche provato un disco esterno, ed anche questo non lo ha letto (stesso problema ntfs).
-
io ho provato una chiavetta da 2gb per foto e la leggeva in fat32:D
aspetto notizie poi magari ven provo anch'io:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrew82
aahhhhh.....no....tutti questi problemi!!! avevo letto del clauding e la ventola che fa un pò rumore ... ma ora queste lampade ??? che lampade???
le lampade sono quelle che retroilluminano la matrice lcd, sono in tutti gli lcd. Non volevo spaventarti, io il ronzio lo sento solo in condizioni di silenzio serale, da circa due metri, con audio tv molto basso o muto. Basta che un computer sia acceso nella stanza e non lo sento più.
Poi tieni conto che attribuisco "empiricamente" il ronzio alle lampade, dato che è sensibile al llivello di regolazione della retroilluminazione, alla funzione di risparmio energetico ed alla luminosità della scena: più scuro o nero per assenza segnale, più ronzio. Più verosimilmente ronza l'elettronica che le controlla. Però, per me, è fastidioso e, dato che ho appena acquistato il tv, vorrei capire se lo fa solo il mio (che malfunziona) o è normale.
A pochi cm. dal tv, orecchio sul retro, si distingue chiaramente il fruscio della ventolina, al centro del pannello, dal ronzio più fastidioso di cui parlo.