:what: Ma mi pare che cambiando la diagonale cambino in misura egualmente proporzionale la lunghezza e l'altezza, a meno che Pitagora non ci abbia tramandato una castroneria.Citazione:
Originariamente scritto da dadegat
Visualizzazione Stampabile
:what: Ma mi pare che cambiando la diagonale cambino in misura egualmente proporzionale la lunghezza e l'altezza, a meno che Pitagora non ci abbia tramandato una castroneria.Citazione:
Originariamente scritto da dadegat
un altro abbraccio, ne hai bisogno
:friend:
eheheh
e chi vi dice che pitagora non diceva scemenze? :-)
a parte gli scherzi
io sto dicendo a livello ottico soggettivamente il 52 pollici mi sembra piu quadrato
le misure dalle specifiche mi sembrano leggermente diverse a favore dell'altezza
lo schermo sarà lo stesso..ma per una questione di cornice e roba varia...l'altezza sembra maggiore...e visivamente lo rende piu quadrato
ovviamente dipende dai tv...ad esempio non potendo conforntare 2 tv uno 50-e uno 52 della stessa marca..c'è di mezzo lo spessore della cornice
esempio lo stesso tv con casse laterali o no,con le casse visivamente sembra piu rettangolare lo schermo
però come detto è una questione soggettiva...non sto dicendo che ciò che dico sia esatto...sia chiara come cosa
non riesco a spiegarmi come vorrei,però mi fa piacere aver rimovimentato il topic :-)))
ora me ne vado in pausa riflessiva,altrimenti qua mi linciate,sempre se non è gia in atto il liciaggio:-)
Quello di cui tu parli è "l'Aspect Ratio", che negli schermi comunemente venduti (chiamati anche widescreen) è di 16:9 con un rapporto d'aspetto di 1,77:1 (16/9) ed è sempre quello, non varia con la diagonale. In definitiva l'asserzione:
è assolutamente priva di senso (anche soggettivo...), quindi compra tranquillamente un plasma da 50" che non sarà "meno quadrato" di un 52".;)Citazione:
Originariamente scritto da dadegat
P.S.
Nessun linciaggio, solo una precisazione onde evitare confusione.
non vi preoccupate
io scherzo
e mi definisco un ignorante in materia,in un sito pieno di esperti.
Infatti grazie a voi sto imparando molte cose.
Per questo preciso che qualsiasi cosa dico,prendetela conle molle,io parlo da profano e sempre soggettivamente.
la questione 52-50 per me è una questione ottica personale.Ovvio che quello che dite voi è giusto.
Fino all'anno scorso non sapevo nemmeno cosa erano l'upscaling e cose simili.
Ora da un po mi diverto a pronuncialre.
Questo sito per me è un corso avanzato di elettronica,che fortunatamente lo seguo senza pagare,ma con figure a destra e a manca di 4 soldi :-)
Quindi non vi preoccupate,anzi mi sono divertito con le risposte che ho ricevuto.Quando ci vuole ci vuole
a presto per vedere se ci sono stati miei progressi in materia oppure resto asino in materia :-)
E' possibile visto la grande esperienza di Panasonic e dei suoi palsma hdready con fonti in SD anche a bassa risoluzione, che i prossimi palsma frutto della collaborazione con Pioneer si vedranno peggio per questo utilizzo rispetto alla line PX8?
LG e Samsung (produttori koreani di pannelli al plasma) non useranno la giapponese NeoPDP tecnologia, ma un altra loro tecnologia simile nei risultati, almeno sulla carta...
Ecco il piano dell'evoluzione dei Plasma koreani, definito "Nuova Era del Plasma"
http://i38.tinypic.com/j14xus.jpg
Prima immagine: in evidenza le nuove tecnologie impiegate e la riduzione dei consumi
http://i37.tinypic.com/nr0yeu.jpg
Seconda immagine: dal 2009 maggiore luminosità max dichiarata dal costruttore è contrato infinito ???
http://i36.tinypic.com/s3k4s9.png
Terza immagine: migliore qualità delle immagini, colori più naturali e fedeli, immagini più limpide e prive di rumore, ripoduzione del bianco più vivido
Senza andare nei dettagli, grosso modo le premesse della New Plasma Erà di LG (e a seguire Samsung) è simile alla NeoPDP tecnologia realizzata dal trio nipponico Pioneer/Panasonic/Hitachi.
Per adesso mi ispira molta più fiducia la Giapponese NeoPDP..! :)
Vedremo a gennaio cosa verrà svelato sulla la sfida per il plasma del futuro.
E io starò a vedere per poi scegliere :asd: :asd:
Ciao
le voci di corridoio che dicevano che lg aveva raggiunto il contrasto infinito a fine anno inizio 2009 si stanno rilevando sempre più vere :D
questa é una buona notizia,se sarà confermato come previsione(anche la qualità)e visti i prezzi di lg e samsumg ci sarà l'imbarazzo della scelta per noi plasmisti e sopraditutto il trio piopanahitachi ci dovranno fare dei buoni sconti.:D
Vediamo cosa riesce a fare il marketing a sto giro ...
risposta da incorniciare :ave: :ave: :ave:Citazione:
Originariamente scritto da Darklines
(non è un quote integrale)
io dico che gli lg e i samsung attuali sono delle lampadine e che lg aveva detto che avrebbe raggiunto il nero assoluto con il pg7000, cosa che poi si è rivelata una barzelletta visto che il nero del pg7000 è nettamente peggiore degli lcd usciti da 6 mesi a questa parte.
Li ho visti ieri gli ultimi plasma LG e Samsung, e adesso mi è ancor più difficile credere che nel 2009 LG o Samsung possano eguagliare i NeoPDP in termi di PQ... in fin dei conti loro non hanno mostrato nulla, mentre i NeoPSP si sono già mostrati all'IFA di Berlino e al recente CEATEC 2008 in Giappone in una versione quasi definitiva.
Ma anche se non avessero mostrato nulla: da un anno all'altro i miracoli non si fanno, migliorare è un conto, saltare almeno un paio di generazioni in un colpo solo è un altro.
Concordo che ci vuole un'ottima base di partenza per avere risultati e sicuramente il gap da colmare è tanto, ma io dico ben vengano le alternative e vediamo cosa dirà il prossimo CES.....la carne al fuoco comincia ad essere tanta.