Si infatti resterà fissa anche sul mio ;) .
Però ora mi dovete aiutare a capire quell'impostazione.... Audio: Main, Sub, Main+Sub.....cos'è?
Visualizzazione Stampabile
Si infatti resterà fissa anche sul mio ;) .
Però ora mi dovete aiutare a capire quell'impostazione.... Audio: Main, Sub, Main+Sub.....cos'è?
Questo dubbio me lo voglio togliere anch'io.
Certo che spendere 2 parole in più sul manuale...
Visto che mi avete stuzzicato sull'argomento e che di notte i neuroni si liberano ... dovrebbe essere il bass management per il multicanale.
Ovvero, visto che il "bass mix" lavora solo sulle tracce stereo 2ch, come fare se si vuole che in multicanale i diffusori large siano supportati dal sub? Audio=main+sub! E se si vuole che i large lavorino da small? Audio=sub! Audio=main se si vuole che ognuno rimanga al proprio posto.
Le cose tornano perche', anche la piu' debole, "Audio=sub" ha un suo senso se voglio che i front large in 2ch lavorino da soli e in multicanale abbiano il sub che rinforzi i bassi.
Certo che solo di notte possono venire certe idee ... sembra un rompicapo ... e' troppo tardi per provare qualcosa. Vediamo chi sara' il primo a smentirmi domattina.;)
Cavolo, c'e' la stessa impostazione sull'AV8003 con l'identica spiegazione finta. Se non ne veniamo fuori scrivo alla Marantz, prima in Italia e poi in Giappone.
Io lasciando il film in play e giocando sulle impostazioni dell'Audio Main, Sub, e Main+SUb non ho notato nessunissima differenza alchè ho pensato....vuoi vedere che è un'impostazione che riguarda gli ingressi analogici multicanali? Quelli cioè dove ci si collega un lettore SACD per capirci.
Doraimon, mi pare tu abbia scritto in precedenza che hai come sorgente HD la PS3. Dal momento che ce l'ho anch'io e che sono fortemente tentato di acquistare questo ampli, avrei bisogno di un chiarimento se possibile, ovvero: visto che la PS3 non esce in bitstream con le condifiche audio HD, l'elaborazione la fa internamente la console e poi consegna il flusso PCM all'ampli (giusto?).Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Mi chiedo quindi se l'ampli dia, in questo contesto, il meglio di sé (visto che non è lui ad elaborare il flusso audio HD).
Detto in altri termini: per avere il "top" delle prestazioni dovrei cambiare anche la sorgente BR (che quindi mi consenta di inviare via HDMI l'audio non elaborato all'ampli).
O no?
Ciao e grazie in anticipo a chi vorrà/potrà aiutarmi ;)
Marco
Direi che da il meglio di sè lo dà quando le tracce audio le decodiifca lui (marantz).
Inizialmente il problema me l'ero posto anch'io, ma dato che di BR con tracce HD in italiano ce ne sono ancora pochi (di quelli che compro io almeno) direi che si possa aspettare ancora un po' prima di fare il salto di qualità, anche perchè la ps3 rimane ancora un'ottimo blu-ray, con tempi di caricamento decisamente brevi.
Si uso anche io la PS3 come player BR ed è giusto quano hai scritto nel punto 1.
Riguardo l'audio ho sempre considerato la PS3 scarsa (anche da prove effettuate) sia veicolando in ottico sia veicolandolo in HDMI (sia bitstream che PCM) quindi è anche nei miei programmi un imminente cambio di sorgente (quasi sicuramente il nuovo OPPO BR...stò solo apsettando che esca.)...per rispondere alla tua domanda, si, qualcosina la si perde sul fronte audio.
Tieni però presente che il nostro Marantz con i segnali audio HD (che gli arrivano in bitstream) non effettua nessuna equalizzazione (quindi le impostazioni Audissey si disattivano).
Ieri ho effettuato per la prima volta (con questo sinto) la calibrazione Audissey su 3 punti di ascolto ed è venuto fuori che:
1) Distanze esatte
2) Collegamenti giusti
3) dimensioni diffusori esatte
4) adeguamento DB tra i vari canali corretto alla perfezione (verificato con fonometro)
5) Sub a -9,5 DB (modificato poi a mano da me e portato a -1 DB)
6) curva di equalizzazione poco distante dal livello FLAT (la prendo come una nota positiva perchè significa che la mia stanza non stà messa malissimo)
Ora veniamo alle prove di ascolto (provato con il BR di Casino Royale e audio in PCM)
Audissey inserito
Pro= suono leggermente più aperto sulle medio-alte
Contro= abbattimento della dinamica rispetto ad EQ OFF (tanto che ho preferito disinserire l'Audissey...anche perchè la differenza sul suono non era così marcata)
Voi in merito cosa avete riscontrato.
@Doraimon:
hai verificato il funzionamento corretto con le codifiche HD? ( alcuni mi sembra avevano segnalato problemi).
Non posso farlo perchè ho la PS3 come lettore.
Mi ci ritrovo in tutto, col sub a -13db.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Nei pro per Audissey ci aggiungo un maggiore coivolgimento e rotondita' nella ricostruzione ambientale anche se la differenza non e' particolarmente evidente.
Di contro e' da evitare assolutamente nella riproduzione musicale, anche con tracce multicanale.
Una cosa mi ha lasciato perplesso nei livelli: mi ritrovo tutti i canali aumentati, con il piu' basso a +2.5db. Teoricamente potrei "normalizzarli" a 0, abbassandoli tutti in modo relativo e ottenendo lo stesso risultato con 2db in piu' sul volume master.
E' una cosa comune? Io credo che impostandomi il sub molto basso(-13db), per non scendere ulteriormente sul sub (che potrebbe essere controproducente) mi tiene piu' alto il resto.
Non mi preoccuperei dei dislivelli in DB perchè il microfono dovrebbe portarli tutti a 75db....quindi a seconda dell'ambiente i 75db di riferimento non sempre sono pari a 0db nei settaggi.
Nel mio caso il più alto è + 4db ed è il rear destro (CM1 che effettivamente ha una sensibilità di -4db rispetto al CM7), il rear sinistro invece lo ha settatoa +3db ed è corretto perchè si trova nell'angolo.
Dovresti fare una prova con fonometro.
Non e' preoccupazione ma speculazione sul comportamento del setup automatico, visto che comunque funziona ugualmente bene ;)
Riguardo alla dinamica leggermente inferiore con Audissey inserito cosa mi dici? Lo hai notato cambiando al volo?
Non ho fatto caso alla variazione della dinamica con e senza Audissey, provero' ... ma l'effetto puo' essere mitigato dai diversi diffusori ed ambiente.
In ogni caso, la mia tendenza ad escludere Audissey e tutto il resto con la musica e' probabilmente riconducibile proprio a questo.