Visualizzazione Stampabile
-
Ciao i settaggi che influiscono sulla visibilità del eventuale clouding presente sono il livello di retroilluminazione (0 o 1 o al massimo 2) e la luminosità (max 50). Tieni la tv accessa per almeno 3/4 ore di seguito con immagini a tutto schermo. In ultima istanza "spolvera" lo schermo come ti dicevo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Leon10
ho ordinato il sony 40w4500! ma tanto x sapere sti problemi di clouding ce l'ha solo sony o pure samsung ecc?.
Leon il w4500 NON soffre di clouding... ci sono alcuni pannelli difettosi che hanno gravi problemi, mentre la maggioranza ha un leggero clouding dagli angoli superiori ma settando per bene e dopo qualche ora di uso sparisce completamente... tutto qui, stai tranquillo....è un ottimo televisore.. non perfetto ovviamente.... vedrai che ti darà delle soddisfazioni
-
Ho messo in prima pagina i seguenti settaggi:
- Nitidezza: 0 (da Mauro80: da misurazioni, con il controllo a +1 il tv aggiunge doppi bordi ed altro)
- Consumo Ridotto: SI (Mauro80: da misurazioni si ha un guadagno evidente sul valore del nero)
- Retroilluminazione: 1 o 2
- Motionflow: standard
- Controllo Luce Ambientale: OFF
- Controllo dinamico del contrasto: OFF
- Luminosità: max 50
che ne dite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Older
Con il mio Sony 40W4500 i codici che indica sky per programmare il telecomando del SKYHD box non funzionano. Ho chiesto a SKY e il codice giusto per questa TV dicono essere lo 0000
A me il telecomando funziona con 0000 e 0770. Forse non esegui bene la procedura indicata nel manuale del decoder.
-
se metto retro a 2 e illuminazione a 50 l'immagine è troppo scura...
per ora e cmq non alcun effetto di clouding, ho settato la retro a 3 e l'illuminazione a 60.... così ho un'immagine perfetta anche con test THX
-
@Absolute
potresti postarmi per favore i tuoi settaggi per bluray e tv standard? Sono proprio curioso di provarli!
Allora, riguardo al leggero clouding che avevo all'inzio, considerando che mi è arrivato lunedì, in pratica si può dire che è scomparso ed è facilmente riscontrabile in assenza di segnale o semplicemente quando metto schermo 4:3 con le bande laterali. I 4 angoli sono neri e non presentano clouding. Suppongo che il rodaggio sia molto importante. ho la retro a 7 ;) E' che sono abituato con i settaggi del tubo con lumi e colori a palla ;)
Absolut se mi posti esattamente quelli tuoi li provo con i bluray e latv standard ;)
cmq non so se avete visto ieri notte shaolin soccer sul 2, ma si vedeva davvero bene!
Occhio a fare oerazioni di svitamento etc., non ci vuole niente per darsi la zappa sui piedi con invalidamento della garanzia!!!!!!! soprattutto per chi come me non è esperto!
P.s.
ho messo il promemoria di voyager in modo che due minuti prima dell'inizio si accende da solo sul programma ;) figata! il sistema guide plus+ è spettacolare!!! mi sembrava noioso usarlo, ma ora che so come funziona è davvero bello ;)
-
arrivare a dover essere limitati nelle impostazioni per un difetto del pannello non mi pare un bella cosa.
Con quei setting ( retro a 1 o 2 e illuminazione max a 50 ) dubito che si riesca a distinguere qualcosa sul nero dato che e' scurissimo quello che viene reso a video ed e' di tutto fuorche' un buon setting eh...
-
Sto facendo ulteriori prove ora che ho tempo e confermo: clouding praticamente sparito! :D :eek: ho spento tutte le luci della casa, e quei chiarori sono decisamente spariti! mha, non so tecnicamente perchè succede questo, ma l'importante è che succeda ;)
ho fatto un mix di settaggi (@Absolute quando hai tempo sperimento i tuoi setting cinema e standard ;) )
con questi settaggi la tv standard si vede meglio di prima!
Settaggi:
Standard
retro 3
contrasto 85
lum. 60
colore 50
caldo 1
nit 3
rid. rumore basso
ottimiz.contr. no
colore brillante basso
gamma cromatica Ampia
so che sembrano assurdi, ma cosi' la sto vedendo davvero bene la tv sd! che ne pensate?
-
con i nuovi settaggi che vedete sopra ho scattato alcune foto "estreme" del tv, cioè ho allungato i tempi di esposizione
1. 4:3 esposizione di 0,6 secondi (quindi occhio agli angoli completamente neri)
http://img205.imageshack.us/img205/2724/16dl0.th.jpghttp://img205.imageshack.us/images/thpix.gif
2. Esposizione di 1 secondo (anche qui completa assenza di clouding)
http://img511.imageshack.us/img511/9169/1seccj6.th.jpghttp://img511.imageshack.us/images/thpix.gif
3. Esposizione di 1,5sec (con aumento di luminosità di 150 e contrasto di 50 modificati con Photoshop)
http://img378.imageshack.us/img378/9...1550ir7.th.jpghttp://img378.imageshack.us/images/thpix.gif
penso che altre parole non servino.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
Con quei setting ( retro a 1 o 2 e illuminazione max a 50 ) dubito che si riesca a distinguere qualcosa sul nero dato che e' scurissimo quello che viene reso a video ed e' di tutto fuorche' un buon setting eh...
guarda le foto che posto eti renderai conto che limitati non siamo
-
intendi con questi settaggi?
Nitidezza: 0 (da Mauro80: da misurazioni, con il controllo a +1 il tv aggiunge doppi bordi ed altro)
- Consumo Ridotto: SI (Mauro80: da misurazioni si ha un guadagno evidente sul valore del nero)
- Retroilluminazione: 1 o 2
- Motionflow: standard
- Controllo Luce Ambientale: OFF
- Controllo dinamico del contrasto: OFF
- Luminosità: max 50
confermo anche i miei angoli in 4:3 sono neri, mentre prima non lo erano ;)
ma oltre a questi, come hai messo il contrasto, la riduzione del rumore, lagamma cromatica, il colore brillante, il caldo? e sei su standard? unendo questi ultimi a quelli da te postati, utilizzi il tutto per la tv normale?
E per i bluray quali usi?
Scusa per le domande, è che mi sto troppo esaltando con questo tv e voglio provare ogni cosa ;)
Provato Uncharted con play3... :eek: praticamente giocare con questa tv significa essere risucchiati! eheh
-
Vi confermo se interessa che: dalla cinema in default portando la retro a 0 equivale ad attivare, sempre dalla cinema in default il "consumo ridotto".
C'è una leggera differenza ma credo poco visibile.
Un vero limite di questo tv sta altrove, mi spiego: Sappiate che portando la retro a 0 ed attivando il consumo ridotto nel caso in cui si voglia arrivare ad una visione ottimale home cinema, cioè al buio, per ottenere un nero ottimo ottimo ottimo, cioè 0,03 cd/m2 (la serie 8 di pioneer misura 0,03 cd/m2 anche se li il comportamento è diverso) purtroppo varia di parecchio la temperatura colore.
Si arriva a vedere tutto verde.
Guardate un pò:
(le immagini sono pesantine)
CINEMA DEFAULT
http://img507.imageshack.us/my.php?i...bcinemagu0.jpg
CINEMA + RETRO 0
http://img507.imageshack.us/my.php?i...aretro0xe7.jpg
CINEMA + C.R.
http://img507.imageshack.us/my.php?i...inemacrhd2.jpg
CINEMA + RETRO 0 + C.R.
http://img513.imageshack.us/my.php?i...etro0crbq5.jpg
Il gamma (scala di grigi) in termini di linearità non varia qualunque cosa facciate con la retro.O meglio varia veramente poco.
Sony, a mio modesto parere, questo tv, almeno il mio esemplare con i miei strumenti, la mia ps3 ed i miei occhi, ce lo da già calibrato, si potrebbe correggere qualcosa in termini di temperatura colore ma i valori di contrasto e luminosità sono quasi perfetti.
Si potrebbe se mai variare qualcosa da film a film, visti i bluray di oggi ma credetemi...il setting cinema è vicino alla perfezione.
Io non toccherei nulla a parte se mai,come detto, la temperatura colore nel menu di servizio.Ma visto il comportamento della retro ci penserei bene.
Quando vi dico che è perfetto, intendo questo:
Li vedete i quadratini grigi?Quello è il riferimento in termini di luminosità...guardate un pò dov'è questo tv?
http://img65.imageshack.us/my.php?im...acinemaij0.jpg
-
grazie Mauro, i tuoi interventi sono di quanto meglio noi newbie possiamo sperare! con i tuoi post ci sentiamo tutti un po' piu' tecnologici :D
ascolta, una domanda da ignorante:
ho messo il dvd merighi e agito sulla luminosita' e contrasto secondo le specifiche dei quadranti: fare vedere la zona 14 rispetto allo sfondo 1, ritornare a renderlo indistinguibile etc etc
domanda: ma tolto il dvd test, questi cambiamenti fatti regolando la luminosita' e il contrasto, sono permanenti "internamente" modificando inconvertibilmente i settaggi di fabbrica al televisore oppure semplicemente sono un'indicazione che puo' in qualunque momento essere modificata regolando come di consueto la lumi etc in qualsiasi canale?
lo so che è contorta la domanda, ma in poche parole il dvd test comporta variazione dei settaggi permanenti che non possono essere modificati con le normali regolazioni da "opzioni" etc?
mi sa che mi sto un po' rinc..... stando dietro ai settaggi da diverse ore! ;)
P.s.
esempio: faccio ripristina in "cinema" mi riporta tutto come nei valori di fabbrica anche se ho modificato la luminosita' e i colori etc tramite test merighi? grazie ;)
-
ora per esempio sto guardanto king artur su italia uno. Si vede bene, senza scie, scatti etc, ma ho l'impressione che c'i sia una tendenza al verde che pero' non vedo negli altri canali.
Non è che quando nel test merighi ho messo la schermata tutta "green" per diverso tempo per vedere i pixel, si è un po' "impressionato" con il verde?
uhm in questo momendo ho retro 7, contrasto 85, lumi 50 colore 50, cadlo 1, gamma ampia, riduzione rumore bassa, contrasto dinamico off.
Uhm rumble, magari chi sta vedendo questo film su italia uno mi dice cosa ne pensa di questa leggerissima tendenza al verde. Cosa che negli altri canali non vedo, mha.
-
Ho fatto ripristina su "cinema", incuriosito dalle tue analisi e sul film su Rai 4 non c'è assolutamente una tendenza al verde! e si vede molto bene!
effettivamente queste opzioni di fabbrica del "cinema" (fermo restando che il dvd test merighi non influenza "bloccando" i settaggi una volta immessi seguendone le istruzioni) sono state settate molto bene, cosi' come ho letto anche da una recensione straniera postata in questo stesso thread dove consigliavano la modalita' cinema e che non ne avevano modificato praticamente nulla.