Visualizzazione Stampabile
-
io l'ho preso giovedì scorso...
l'ho acceso solo domenica sera...
e che dire...
la qualità si vede da subito...anche rispetto ad altre marke....
i particolari i dettagli...
per ora non ho fatto grandi test e calibrazioni...ma ne sono soddisfatto e me ne sono innamorato...
vi dico solo questo... ho inserito le batterie nel telecomando... esono rimasto tipo 10 minuti ad osservarlo...per quanto era bello...elegante...poi la retroilluminazione di tutti i tasti in blu...con effetto dissolvenza...uno sballo...
ciao alle prima prove
-
[QUOTE=exacting]io l'ho preso giovedì scorso...
l'ho acceso solo domenica sera...
...come hai fatto a resistere tutti quei gg...nn avrei dormito la notte x guardarlo e provarlo.... Complimenti x l'acquisto!!!
-
semplicemente non ero a casa....:D
-
Posso farvi una domanda? Ma cosa prevede il protocollo HDMI al cambio di risoluzione del segnale trasmesso?
Ve lo chiedo perché con MySKY HD, quando passo da un canale HD ad uno SD il cambiamento non è istantaneo (chiaramente) e la tv per un attimo fa "casino", nel senso che per mezzo secondo l'immagine a schermo è un insieme di pixel random (tendenti al fucsia). Per me non è un problema... però vorrei sapere se fare questo cambio di risoluzione può dar fastidio alla TV. Io in ogni caso, per precauzione, prima di spostarmi su un canale SD seleziono l'ingresso Scart.
Le altre tv cosa fanno in questa situazione?
-
Prezzo Crollato
Scusatemi, ma mi sono interessato solo oggi a questo TV e, facendo un rapido giro dai miei rivenditori usuali, lo trovo disponibile a prezzi nettamente inferiori a quelli che ho letto in questo thread: vi risulta ?
Grazie,
Alessandro
-
@ Vince15:
Mi è arrivato il 40x4500 (quindi non sò se può esserti utile visto che hai il 46 a led ) oggi :D
e l'ho installato da circa 3 ore. Dunque ho abilitato il controllo hdmi da menù (anche se non riconosce pienamente il dec sky) e ho collegato oltre all'hdmi anche la scart (in rgb anche se è la stessa cosa se la tolgo ho notato . Settaggi hdmi su "originale" e al cambio tra canali SD / HD (sono su ingresso hdmi) ho solo un delay di 2/3 sec. con schermo nero ma niente squadrettature o pixel fucsia. Compare anche in alto a dx la risoluzione del programma ( 576 o 1080i ).
@ Boscacci i prezzi attuali (ovviamente online ) sono molto inferiori a quelli di inizio 3D perchè il tv all'epoca era appena uscito :)
Indicativamente siamo sui 1650/1700 per il 40 pollici e 2300 /2400 per il 46 a led. Il 55 rimane ancora inavvicinabile:eek:
-
Finalmente mi è arrivato il 46...che dire...superbo.. nero profondissimo (ho provato con il cavaliere oscuro) colori brillantissimi..bella pure la cornice...veramente un gran acquisto per 2250 euro..ora manca solo un home theatre..consigli?=!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Xrayman
Dunque ho abilitato il controllo hdmi da menù (anche se non riconosce pienamente il dec sky) e ho collegato oltre all'hdmi anche la scart (in rgb anche se è la stessa cosa se la tolgo ho notato . Settaggi hdmi su "originale" e al cambio tra canali SD / HD (sono su ingresso hdmi) ho solo un delay di 2/3 sec. con schermo nero ma niente squadrettature o pixel fucsia. Compare anche in alto a dx la risoluzione del programma ( 576 o 1080i ).
Io non uso il controllo da HDMI... perché preferisco usare il telecomando di mysky.
Il problema cmq si nota solo da HD a SD. Il contrario, da SD a HD non da problemi, c'è prima un ingrandimento dell'immagine e poi si risistema a tutto schermo.
Ridimmi se effettivamente non di crea problemi. Forse devo attivare il controllo da HDMI.
-
Allora, tieni conto che partiamo da 2 situazioni diverse:
1 Tu hai il 46 a led, io il 40 ccfl
2 Tu hai myskyhd, io sky hd (pace 820)
Comunque:
Mi posiziono su hdmi1 , cambio da hd->sd e viceversa e ho:
-ritardo di un paio di secondi del video rispetto all'audio
-schermo nero e un piccolo disturbo di sintonia del video, descrivibile come una o al massimo 2 righe chiare orizzontali nella parte bassa dello schermo.
-immagine del canale ( sd o hd )
Considerazioni mie:
il ritardo tra audio e video dipende forse dal menu del decoder in cui ho variato io il parametro relativo senza rendermene conto durante l'installazione del dec ( in effetti controllando non è a zero :D ).
Il parametro "controllo hdmi" non so quanto serva nel caso di sky ( hd ) in quanto il tv non riconosce nessun dispositivo "abilitato" nel suo menù. Prova ne è il fatto che accendendo il decoder con solo hdmi e non la scart il tv non si posiziona automaticamente su sky, ma bisogna selezionarlo dal telecomando ( ed è questo il motivo per cui lascio collegata la scart, altrimenti i miei figli e mia moglie ogni volta mi farebbero impazzire per trovare i canali di sky :D )
-
In effetti ho provato ad abilitare il controllo HDMI, ma non mi rileva nessun dispositivo compatibile.
Io utilizzo ancora l'attacco scart per il tuo stesso motivo, per non far impazzire gli altri nel selezionare l'ingresso giusto... e poi per quel problema di cui stiamo parlando, che evidentemente a te non appare.
Per il ritardo audio, credo che sia anche una questione di protocollo HDMI.. c'è una prima fase di allacciamento del segnale che porta a questo ritardo. Questo però non mi preoccupa. :)
Grazie per la disponibilità. Ciao.
-
sapete se anche questa serie soffe come la W di clouding?
sono interessato ad acquistare il 46x4500 e leggevo che sopratutto i tv con questi pollici hanno il difetto in questione..
-
Sul 46x4500 il clouding non esiste :D . Con la retroilluminazione a led sei in una botte di ferro :D .
Sul mio 40x4500, ho 2 piccoli coni ai lati superiori del tv che noti, cercandoli appositamente nelle scene a sfondo nero totale. E' comunque un ottimo tv, sicuramente tra i migliori lcd sul mercato ;)
-
Finalmente da ieri in possesso del mostro, sono riuscito a vedere solo la partita del manchester in hd su sky e mi sono perso nelle mille regolazioni, per il momento ho trovato un compromesso soddisfacente!!
Bhe che dire: fantastico!!!!!
Niente più clouding come il mio ex Samsung, nero veramente nero, colori naturali e non ho ancora acceso la PS3 :eek: che spero mi faccia :sbavvv:
-
Citazione:
Originariamente scritto da panozzi
sono riuscito a vedere solo la partita del manchester in hd su sky
Si vedono le solite sbavature da LCD attorno ai giocatori in rapido movimento? Lo sto chiedendo un po' in tutti i post ma abbiate pazienza... :D
-
mariorenz, per esperienza diretta ti assicuro che le partite si vedono veramente bene: in modo favoloso quelle sui canali HD e decentemente le altre in SD. Poi sull'intero panorama dei campi della serie A ci sono quelli più "sfigati" e quelli meno, ma li dipende da come trasmette sky, che di suo alcune volte ci mette un bitrate penoso e non più di 3 telecamere.... :D .
Comunque se sei ad almeno 2 / 2,5 mt dal tv la visione è pur sempre godibile :)