Visualizzazione Stampabile
-
Tasto Settings Source
Ciao!!
Ho notato solo oggi che il tasto in basso del telecomando Settings Source non funziona...ho pensato potesse essere il fatto che ho collegato una sola sorgente, allora ho collegato in in alogico un hd multimediale ed il tasto non va lo stesso...suggerimenti??
Sarà sicuramente qualcosa di banale....spero...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
Voi come vi regolate con il vostro sub?
ero interessato anche io, ma non solo al sub, anche alle casse, ho delle whaferdale 9.1 frontali e 9cs come centrale, il sub è il Tangent evo 8.
ciao
-
Ripropongo il problema a mio impianto anche dopo la sostituzione del sinto (che ho cambiato pensando che il problema fosse suo).
Selezionando la risoluzione 720p sullo schermo si presentano delle righe intermittenti e sottili di colore bianco; questo succede con tutte le sorgenti che utilizzo (dvd, ddt e wii). Con la risoluzione impostata a 576p non ho alcun priblema, cioè schermo perfetto.
Ho aggiornato anche il sinto con l'ultimo firmware, ma non ho risolto nulla.
Aiutatemi, non so proprio dove sbattere la testa..
-
Cmq ho scoperto, è la tv.....che fare cambiarla? Dubbio amletico....
-
Sorry,
il tasto Source Settings in basso sul telecomando funziona per le sorgenti HK...pertanto non avendone una è normale non funzioni.
Chiedo venia :D
-
Zoomx1
Ho cercato di impostare la modalità video su Zoom x 1 per quanto riguarda sky per eliminare delle fastidiose striscioline verticali. Il problema è che non mi tiene la modalità, cambiando canale non avviene l'aggiustamento video pur visualizzando sempre Zoom x 1 come modalità!
Piuttosto strano. Non vorrei che fosse un bug del nuovo aggiornamento firmware. Mi pareva che con quello precedente non ci fossero problemi in tal senso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
Hai poi scritto a qualcuno?
Ho ricevuto la risposta ufficiale e, come potevo immaginare, il problema non è del 255.
In pratica, il problema della scomparsa del video, è dovuto alla lentezza del myskyhd (infatti con il Pace hd non mi accadeva):
la lentezza dell'invio delle informazioni vengono interpretate come assenza di segnale che fanno disabilitare il processore video che ogni volta deve ripartire e fa quindi apparire la maschera nera.
hanno ragione, ritengo ...... ma comunque sono costretto a bypassare la parte video.
:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
Non si può impostare il crossover del subwoofer?
Voi come vi regolate con il vostro sub?
Io, in fase di EQset ho messo il volume a meno della metà e regolato la frequenza al massimo, quindi dopo aver fatto la regolazione automatica, ho regolato il volume a poco più della metà e regolato la frequenza del sub a circa 3/4. Inoltre, senza badare alle frequenze assegnate alle casse, le ho tutte portate ad 80, in modo da far lavorare il sub.
-
Non riesco ad aprire il programma per l'aggiornamento mi dice che non è un programma sys 32 come devo fare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da anlaurin
Inoltre, senza badare alle frequenze assegnate alle casse, le ho tutte portate ad 80, in modo da far lavorare il sub.
L'LFE Trim all'interno del menu audio effects l'hai lasciato a 0 db?
-
Ciao a tutti,
sono un possessore di un HK 255, volevo chiedere un consiglio su una configurazione del sistema. Volevo sapere se qualcuno aveva provato a passare il segnale del digitale terrestre dal televisore al sinto e si che benefici ha portato.
-
io ho collegato le uscite audio del tv al 255.
Il vanataggio è che in caso di trasmissioni in stereo posso sentire il prologic, che talvolta non guasta ed in alcuni casi migliora sensibilmente (mi viene in mente "il castello errante di Howl" che ho visto su rai 3), ma di fatto non lo uso quasi mai perchè vedo raramente la tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
L'LFE Trim all'interno del menu audio effects l'hai lasciato a 0 db?
Si, mi è sembrata la migliore soluzione.
Visto che parliamo di regolazioni, ne approfitto per fare altre considerazioni:
dopo l'aggiornamento firm ho deciso di abbassare i livelli dei vari canali, sempre rispettando le distanze tra di essi con il risultato che il 255, come avevo anche accennato, in multicanale non mi dava più la stessa gratificazione. Ci ho sbattuto molto la testa ed alla fine mi ero quasi rassegnato a veder perdere di qualità al suono del quale avevo goduto fino all'aggiornamento.
Ultimo tentativo: riporto i livelli alla configurazione ante aggiornamento ed il suono torna come prima: più pieno e più caldo, inoltre molto buono anche in stereo.
Sintesi: checchè se ne dica che i livelli dei vari canali tenuti bassi non modificano la qualità e che si recupera il tutto alzando il volume, nel mio caso non è stato così, per cui vi esorto ad innalzare i livelli ed a verificare se sui vostri apparecchi sembra migliorare il suono.
... tutto un altro 5.1! :p
-
Scusate l'insistenza lo sò che non si fà ma ho quel coso in mezzo come dice mia moglie e non mi si apre il programma per l'aggiornamento cosa devo fare rischio il linciaggio AIUTOOO!
-
strano il tuo problema.
Io ti ripeto la mia procedura:
scompattato il programma e cliccato sull'exe: tutto ok.
Al limita prova a riscaricarti il programma ed a riscompattarlo, non vorrei che per un qualsiasi motivo si fosse corrotto.
Ciao