Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dademorrison
Secondo problema, avvio sempre in streaming di rete un file avi (molto piu leggero di un matroska) lo riproduce normalmente, faccio per uscire e clicco il tasto stop risultato rimane una schermata nera e non torna più al menu dell'egreat !!!!
...vatti a rileggere il primo post di questa discussione... (Caratteristiche migliorabili), è una delle prime cose che ho scritto.:rolleyes:
...per le difficoltà di rete, perchè non ci fai una descrizione piu dettagliata dell'hardware? ;)
...hai disattivato il firewall di windows ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dademorrison
Assolutamente non esiste alcuna opzione chiamata Jumbo Frames ho controllato anche l'altra scheda di rete che ha qualche opzione in piu ma non compare nemmeno li l'opzione Jumbo Frames.....
che scheda di rete hai? i drivers sono quelli di Windows (integrati in xp/vista) o quelli del produttore? il fatto che tu non abbia la possibilità di settare i jumbo frames mi fa pensare che tu abbia quelli integrati di windows.
Prova a mettere la velocità (direi che da te è supporto) settato su 100 mbit...
per darti poi maggiori consigli avrei bisogno di sapre com'è strutturata la tua rete in casa, come hai i collegamenti ethernet e che switch/routers usi...
comunque il tuo sembra un problema di "packet loss"... per provarlo prova a trasferire uno dei filmati che non vedi bene su un pendrive e provane la riproduzione da lì... se funziona significa che c'è un problema di rete, se non funziona allora c'è un problema di firmware/hardware...
spero di esserti stato utile..
-
@Edo_vr
...i quote integrali sono vietati dal regolamento di questo forum...edita l'ultimo post prima che i moderatori si arrabbiano. :huh:
-
Firewall di windows disattivato, scheda di rete del pc è una normalissima 3Com 3C905TX (generica) che viene riconosciuta da windows xp sul quale vi è service pack 3, l'ho settata a 100 full duplex i driver che usa ripeto sono quelli di windows xp infatti viene riconosciuta senza alcun driver.
Ma perchè sta "margheritina" è cosi lenta a muoversi nei vari menu non è possibile aspettare 3 minuti per passare da un menu ad un altro all'interno dell'egreat non penso sia normale !!!
Comunque tramite chiavetta usb fila tutto liscio con qualunque file....
Mi dite per fare quale è la migliore versione firmware da mettegli che provo con quella grazie...
Ultima cosa, è necessario usare il software MyiHome per condividere i film o funziona tranquillamente anche senza installarlo la condivisione del tutto ?
Io ho provato sia con che senza il software ma i problemi sono sempre quelli.... Mi sa che entro sera lo brucio !!!
-
Ciao,
sono nuovo del forum e sto pensando di comprare lo strumento in oggetto, ma leggendo nel thread mi sono sorti alcuni dubbi:
1. legge anche i sottotitoli muxati all'interno di file MKV?
2. funziona anche senza HD interno (quindi solo con periferiche di archiviazione USB)?
3. riesce ad alimentare HD esterni da 2.5"?
4. decodifica gli stream DTS o fa solo passthrough?
Grazie a tutti in anticipo,
Claudio
-
Citazione:
Originariamente scritto da dademorrison
Ma perchè sta "margheritina" è cosi lenta a muoversi nei vari menu non è possibile aspettare 3 minuti per passare da un menu ad un altro all'interno dell'egreat non penso sia normale !!!
...a questo punto ti invito a discutere il problema in QUESTA discussione, altrimenti rischiamo di sporcare il thread con post inutili.
...comunque a naso, il problema potrebbe essere del cavo lan. ;)
-
Cavo lan
Sto seguendo il discorso del cavo lan....
Ma cosa ci può essere di non funzionante sul cavo lan?
Che test posso fare per escludere questa cosa?
Ci vuole un Cat. 5 o 6?
SAluti
-
@Dude
rispondo alle tue prime tre domande con un: SI, mentre alla quarta il DTS non viene decodificato ma fa solo passthrough. ;)
-
Ma è normale che scatti durante la riproduzione in streaming in rete con cavo 10/100 di un film matroska ?
Da cosa puo' dipendere ?
-
...caro dademorrison, lo streaming non è roba che si realizza utilizzando materiale standard o sub standard.
Ci vuole un minimo di attrezzatura che soddisfi certi requisiti, oltre che di una certa conoscenza della materia.
Con questo voglio dire che se non sei in grado di configurarti una lan in modo adeguato, chiama un tecnico che ti risolverà sicuramente la faccenda (ovviamente senza offesa per nessuno).
Io ti posso solo garantire, che tramite la rete di windows (samba), ci faccio girare gli HDDVD non compressi... senza scatti, blocchi di sistema o altri problemi...figuriamoci gli mkv. :rolleyes:
Non ho una Gigabit lan ma una normalissima 10/100, ma ben configurata e con prodotti di qualità. :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da dademorrison
Ma è normale che scatti durante la riproduzione in streaming in rete con cavo 10/100 di un film matroska ?
No. non è normale. Avevo un problemone pure io, per poi scoprire che era un problema di cavo crimpato male.
Io in NFS (a parte con alcuni files che bisogna trasformare in .ts), vado che è un piacere.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dademorrison
... scheda di rete del pc è una normalissima 3Com 3C905TX (generica) che viene riconosciuta da windows xp sul quale vi è service pack 3, l'ho settata a 100 full duplex i driver che usa ripeto sono quelli di windows xp infatti viene riconosciuta senza alcun driver...
Assassino!!!! cambia subito i drivers!!! vai sul sito della 3com e scaricateli!!! sono i peggiori drivers che esistano (quelli di XP)... quando installerai quelli 3com noterai che il processore verrà anche meno occupato...
99% sono sicuro che i tuoi problemi siano dovuti a questo...
a me su un pc i drivers microsoft della 3com 3c905tx-c (l'ultima revisione) corrompevano i dati trasmessi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabiobe
..
Ci vuole un Cat. 5 o 6?
un categoria 5 o categoria 6 non ti cambia niente in casa... un categoria 6 regge un gigabit ma devi avere tutti gli apparecchi impostati su gigabit... e soprattutto delle schede di rete con i contro attributi
-
ho 2 piccoli problemi:
1- i file ISO me li legge soltanto da chiavetta e non dall'HD del pc in rete (lo stesso vale per i DVD decompressi).
2- sulla pagina iniziale dell'egreat visualizzo due connessioni di rete la prima "unauthorized" la seconda (creata con il prog MYIHOME) che funziona bene.
P.S. ho win vista
-
Citazione:
Originariamente scritto da Edo_vr
Assassino!!!! cambia subito i drivers!!! vai sul sito della 3com e scaricateli!!! sono i peggiori drivers che esistano (quelli di XP)... quando installerai quelli 3com noterai che il processore verrà anche meno occupato...
99% sono sicuro che i tuoi problemi siano dovuti a questo...
a me su un pc i drivers microsoft della 3com 3c905tx-c (l'ultima revisione) corrompevano i dati trasmessi!
Ho cercato con perizia i driver di questa scheda di rete della 3com sul sito ufficiale e anche da altre parti ma non riesco assolutamente a trovarli mi puoi dare una mano windows mi dice solo questo "Scheda Ethernet 3Com basata su 3C905TX (generica)" penso anche io che il tutto possa dipendere dai driver ora....