Visualizzazione Stampabile
-
px 80
scusatemi se è una domanda che sarà stata posta molte volte, ma per me è un problema.da poco ho un 42" px80. ho inoltre un home theatre con dvd incorporato Panasonic, così posso usare un solo telecomando.ho infine un decoder satellitare smart. In che modo posso fare per ascoltare l'audio di tutti i componenti, compreso quindi il dec sat, attraverso le casse dell'home theatre panasonic?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fulvietto
Hai un px8? Mamma se è così vado a comprare il BR subito :-)
px80. Non ho capito cosa ho scritto che ti ha incitato all'acquisto del BR:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Max_Oblivion
Non ho capito cosa ho scritto che ti ha incitato all'acquisto del BR:D
Il fatto che mi hai detto che non scatta. Ma tu hai un px80... temo che il px8 scatti molto di più....
-
coll
Buongiorno a tutti è il mio primo post e scrivo per avere un parere sul collegamneto del Myskyhd.
Possiedo un Pana 37px80 e fino a quando avevo il mysky normale ero collegato dal decoder tramite scart al lettore dvd (un philips 9000s) e di lì tramite un altro cavo scart il segnale arrivava al televisore.
Ora con il my sky hd collegato solo tramite hdmi noto un netto peggioramento della visione nei canali in SD; ho letto sul forum che probabilmente riconnettendo in scart dovrei avere un sensibile miglioramento e quì nasce la domanda:
é meglio che mi connetto direttamente dal decoder al televisore o è meglio che come avevo fatto precedentemente prima vado dal decoder al lettore dvd e poi a cascata sul televisore?
Grazie find'ora per la consulenza, ciao!
-
Kowa, il cross posting è vietato (hai già postato sul 3d dedicato a Sky HD) e qui sei OT...non è un bell'inizio...:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Max_Oblivion
Il 24p non l'ho mai settato perchè vedo che si illumina automaticamente quando metto un blu-ray
Come si fa a settare il 24p sul px80? E cosa vuol dire che si illumina automaticamente? :confused:
-
[QUOTE=Dave76]Kowa, il cross posting è vietato
... chiedo venia ...... non pensavo ci fosse nulla di male visto che riguarda sia un apparecchio che l'altro.
-
Di male c'è che non hai letto bene il regolamento (e ti consiglio di farlo perchè i mod qua sono giustamente molto severi...;)) e visto che il problema non riguarda direttamente il televisore, ma è focalizzato maggiormente sul decoder in questione, non dovevi postare sulla discussione del televisore (per di più ufficiale, quindi un'aggravante nel caso di OT)...
Non vorrei sembrarti scortese...lo dico solo per evitare che vengano presi provvedimenti nei tuoi confronti...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pokoto
Ok.
Per cui per prima cosa vedi se riesci a distribuire gli apparecchi su almeno due prese.
Il cavo di alimentazione dovresti provare a cambiarlo, vedi se ne hai uno uguale su un altro apparecchio (leggi sul cavo le caratteristiche) e provalo, altrimenti prendi il tuo e comprane un altro uguale.
Per il resto vale quanto ti ho scritto prima, usa prese filtrate e possibilmente a prova di fulmine (sono quelle col fusibile, chiedi nel nel negozio di elettronica).
Prova anche l'eco mode del tv per vedere se cambia qualcosa.
Fai le prove una alla volta con calma e facci sapere.
ciao Pokoto, ti ricordi il mio problema del ronzio con il 42PX80?
quando su tuo consiglio provai a mettere l'alimentazione TV sotto un'altra presa e non sulla ciabatta sulla quale ho tutto il resto, il problema era ancora esistente perchè me lo fece immediatamente dopo aver cambiato la presa.
beh..ti devo dire che poi ho lasciato il TV attaccato da solo a quella presa singola lontana dalla ciabatta e sono passati parecchi giorni ma il ronzio non l'ho più sentito.
come te lo spieghi?
come se avesse dovuto "smaltire" qualche strana carica accumulata per poi andare a posto..
boh..penso di aver detto una cavolata ma non ho altre spiegazioni da darmi e chiedo a te..
spero che il problema non si ripresenti, poi magari prendo una ciabatta filtrata come mi hai detto tu e provo a ri-attaccare tutto insieme..
ciao e grazie..
-
Citazione:
Originariamente scritto da nico67
ciao Pokoto, ti ricordi il mio problema del ronzio con il 42PX80?..ti devo dire che poi ho lasciato il TV attaccato da solo a quella presa singola lontana dalla ciabatta e sono passati parecchi giorni ma il ronzio non l'ho più sentito...
Ciao Nico,
le variabili sono tante, prima tra tutte il tuo impianto elettrico di casa, il contatore, ecc... aggiungici la vicinanza di altre apparecchiature e via dicendo.
Poi i plasma hanno spesso questo tipo di disturbo per via della struttura di alimentazione più esigente, ma non tutti. Il fatto che col tempo si sia attenuato il rumore elettrico conferma che fosse la comunione di presa a generarlo, quindi lascialo sempre da solo e possibilmente metti una presa (non la ciabatta) della BTicino con il filtro e col fusibile antifulmine, sono circa 10 euro spesi benissimo, primo perchè regolarizza la corrente, secondo perchè se ti entra un fulmine o un picco di tensione sulla rete elettrica ti scoppierà il fusibile della presa e non il circuito del tv (quindi 10 euro invece che centinaia)
Felice di esserti stato utile!
-
Per eventuali picchi o extratensioni sicuramente quel tipo di presa qualcosa fa, ma nel caso di fulmine che colpisca la linea nelle vicinanze o, peggio, proprio la casa, non c'è nulla da fare, non sarà quella presa che salverà il TV.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pokoto
Ciao Nico,
quindi lascialo sempre da solo e possibilmente metti una presa (non la ciabatta) della BTicino con il filtro e col fusibile antifulmine, sono circa 10 euro spesi benissimo, primo perchè regolarizza la corrente, secondo perchè se ti entra un fulmine o un picco di tensione sulla rete elettrica ti scoppierà il fusibile della presa e non il circuito del tv (quindi 10 euro invece che centinaia)
Felice di esserti stato utile!
ciao Pokoto, farò come mi hai detto e spero di aver risolto il problema così, senza chiamare l'assistenza..
faccio subito una ricerca in rete per quella presa BTicino.
grazie di tutto, mi hai dato un prezioso aiuto.
ciao..
-
Finalmente è arrivato il Pana TH42PX80!
Non vedo l'ora di vedere la differenza dal mio anziano Mivar :)
Stasera mi faccio aiutare a montarlo, ho notato aprendo la scatola e scoprendo il tv che sulla targhetta identificativa la sigla riportata è
TH42PX80EA, quella "A" in più sapete che significa?
Infine: qualche consiglio/precauzione particolare per il montaggio e l'installazione?
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabioebasta2
...
TH42PX80EA, quella "A" in più sapete che significa?
...
dovrebbe essere solo un identificativo interno di Panasonic, mi sembra di ricordare che la A indica uno specifico stabilimento produttivo o una cosa simile ;)
-
Nessuna in particolare.
Tieni il pannello in verticale, al limite appoggialo allo schienale del divano, ma non metterlo orizzontale, è male...
Per rodaggi e regolazioni è pieno il forum.
Occhio al supporto ed alla cornice (nel px lucidi).
Come il pannello, da pulirsi solo con un panno umido.
Specialmente la base, che x come è fatta si riempie di polvere,
non pulirla con detergenti chimici.
Anche quelli leggeri, tipo vetril, tendono ad opacizzarla.
Buona goduria...