Non è vero, puoi usare un mediaplayer con i comandi CEC. comunque concordo, la differenza di un mp esterno è notevole.
Visualizzazione Stampabile
Pigro anche io mi sono "lagnato" per la componente Smart tv dell'ST60 :cry:
Gli amici ..."fans" di Panasonic :D... mi hanno "bacchettato" dicendomi che se volevo uno Smart-tv piu' performante dovevo prendere uno VT o ZT :muro:
Probabilmente hanno ragione :) pero' se la Panasonic ci avesse messo un minimo di impegno in piu' la cosa non avrebbe guastato:D
Anche perche' non mi risulta che VT e ZT siano "fulmini di guerra" sotto questo profilo.
Io riesco ad ottenere qualcosa di piu' se utilizzo la Play 3 o l'Ipad (collegate all'ST60) per navigare ma il PC...ovviamente...e' tutta un'altra cosa MA A SCANSO DI ULTERIORI RIMBROTTI :D CHIARIFICO CHE IO NON PRETENDEVO DI SOSTITUIRE IL PC CON L'ST60 :)
Vi voglio bene :)
Marcello
Un tv deve fare il tv, tutto il resto è fuffa, questa fregola di voler usare il tv come pc, lettore multimediale e quant'altro sinceramente non la comprendo.
Plasm io sono per indole...e scelta..incline a non incazzarmi quasi mai ed a pormi con rispetto e delicatezza nei riguardi dell'altrui pensiero:D
Pero' se uno si compera una SMART-TV avra' pure il diritto di usarla come tale....O NO ?!?!:eek:
certo...COME IO HO CHIARITO MOLTO BENE...senza pretendere che vada OLTRE il compito per cui e' stata progettata :what:
Tu consideri "fuffa" il fatto che qualcuno di noi voglia usare una SMART-TV....anche....come SMART-TV ma la tua posizione non mi sembra molto giustificata :)
Ti voglio bene:D
Marcello
Ragazzi, ma secondo voi un mediaplayer integrato puo vedersi come un mediaplayer esterno che costa anche 300 euro?
Francamente il mediaplayer di nessuna Smart TV è all'altezza di un mediaplayer esterno, che volendo si può trovare usato anche su questo forum a ottimi prezzi.
Sono d'accordo con plasmon, per la cifra che ho pagato io mi aspetto che un TV faccia straordinariamente bene il suo lavoro di TV(e il pana lo fa), il resto è tanto di guadagnato.Youtube ad esempio è ottimamente utilizzabile, cosi come mediaserver e player per visione a tempo perso di filmati.
Se ti danno fastidio i telecomandi in piu puoi utilizzare un Harmony o similare.
Esattamente, ogni apparecchio è progettato e costruito per fare uno specifico lavoro, il tv per fare il tv, che poi abbia anche il mediaplayer ed altre funzioni ok, ma non si puo giudicare un tv in base alle prestazioni accessorie (e cmq devo dire che almeno sul mio GT60 funzionano bene). Come non si giudica un'auto dall'autoradio che monta ma dalle prestazioni in strada.
Concordo, il mp se c'è è sicuramente un valore aggiunto ma non si può sperare che abbia prestazioni da HTPC ! Io non ho mai utilizzato un'app nel mio TV; ho anche disattivato la schermata VIERA Home all'accensione !
Concordo...in parte :)...con quanto appena detto da Plasm-on
Pero' sebbene un'automobile si dovrebbe principalmente giudicare come tale,(e noi del Pana tv ne siamo contentissimi :) ) non si puo' non giudicare anche se l'impianto di condizionamento funziona bene ed e' ben dimensionato o se l'impianto audio di bordo fa bene il suo dovere :)
Fermo restando che un'automobile non e' una discoteca ne una sauna o un congelatore :D
Marcello
Io da possessore di St60 credo che ha anche altri difetti tipo Dfc,ritenzione,etc.
E non mi si dica che il Dfc si vede solo con i canali digitali o Sky.
Il Media Player per vedere film su pennetta Usb è decente.
P.S Se lo potessi sostituire con un Sony W905 o altro lo sostituirei di corsa.
Ciao a tutti ! Dopo due mesi di smanettamenti vi posto qui la mia esperienza e i miei ' settaggi '
Ero continuamente insoddisfatto di tutti i pre-set, più che altro ero indeciso tra la True Cinema e la Cinema.
La cinema era un po' eccessiva nei colori, mentre la True Cinema, specialmente al buio, dava l'idea di essere davvero al cinema e vedere coi colori che vedevi al cinema sotto casa.
Però continuavo a voler modificare quella sorta di... " Luminosità bianchiccia " o per meglio dire l'eccessiva chiarezza che la true cinema aveva.
All'inizio vado a modificare la luminosità del pannello, notando che solo " alto " soddisfava la mia richiesta, ma andavo a perdere troppo nell'immagine.
Dopo due mesi, ho resettato tutta la true cinema e credo ( penso ) di essere arrivato a un buonissimo settaggio molto semplice. E volevo sapere cosa ne pesavate.
Lasciando quindi tutto secondi i preset ho modificato:
Il contrasto portandolo a 75.
La nitidezza portandola a 20 ( So che è consigliabile lo zero, ma con lo zero perdevo un po' troppo in nitidezza. )
Filtri tutti off, colore intenso off, quello che chiamo " motion flow " su minimo,
Nelle impostazioni avanzate non ho toccato la luminosità pannello lasciandola su basso, non ho toccato la gamma di colori lasciandola su normale, niente tocchi su espansione del nero e simili...
Mi sono solo limitato a portare la gamma da : 2.2 a 2.4
E penso, per quel poco che ho visto, di aver scoperto l'arcano mistero. Cioè bastava spostare la gamma da 2.2 a 2.4 per eliminare quell'eccesso di ' chiarezza '
Cosa ne pensate?
Volevo sapere da voi intenditori se ho fatto dei giusti miglioramenti , alla fine ho solo toccato
Contrasto
Nitidezza
Gamma
Io per l'uso che ne faccio problemi di DFC e ritenzione non ne ho e utilizzo il luminosità pannello a Basso.
Francamente la gestione del moto nei LED , SONY compreso, mi ha sempre lasciato perplesso francamente la la noto tutta l'inferiorità nella gestione del moto, motivo per cui ho scelto un Plasma.
McNed , hai solo dimenticato di dire quale sia la fonte!
personalmente è più o meno quello che ho io attualmente via Htpc, ho scoperto la gamma 2.4 e mi soddisfa parecchio. il contrasto è a 70 e nitidezza 25, nel mio caso.
PS: la prossima volta non chiamarlo Motion flow ma chiamalo IFC o 24 smooth così ci intendiamo.