Dovresti avere il rimborso.
Visualizzazione Stampabile
Per 3,3m (se rappresenta l'effettiva distanza occhio-pannello) sarebbe insufficiente persino il 65" VT60, occorrerebbe un 80" per rispettare le specifiche SMPTE. Considerate che guardo il 55" a 2,4m e sono ai limiti delle specifiche SMPTE (quelle THX sono ancora più restrittive!!) per percezione del dettaglio fullHD e angolo di visione in rapporto alla diagonale.
Vedete qui:
http://myhometheater.homestead.com/v...alculator.html
Certo, in HD. Più si aumenta la risoluzione però e più diminuisce la distanza di visione (argomento per il quale imho il 4k diventa davvero di nicchia).
in HD si, ma se prendi un plasma come il VT per vedere solo contenuti HD credo tu stia sbagliando acquisto.
Ciao, avrei 2 quesiti:
1) da parecchio tempo ho notato che a volte stando a casa col tv spento mi è capitato di sentire il relè di accensione attivarsi da solo (emette i classici 3 tic) e subito dopo sentirlo disattivarsi (classico singolo tic) senza che il televisore si accendesse e spegnesse. Pensavo a qualche sbalzo di tensione.......il tv funziona regolarmente, cmq ora oltre a spegenrlo dal telecomando lo disattivo dal pulsante posto sul pannello I/O.
2) Che voi sappiate sono previsti aggiornamenti per il browser, che a mio avviso è un po' limitato?
Grazie mille.
1) normale comportamento (aggiornamento canali DDT)
2) Non sono previsti aggiornamenti
Stai comprando un top di gamma, ovviamente si vede bene anche in HD ma il top lo da con contenuti FHD.
Non dovresti avere alcun problema, il finanziamento si estinguerebbe...se poi per miracolo ti danno un altro ZT tutto rimane come prima...se, invece, scegli di sostituire lo ZT rotto con un altro prodotto (Oled, ad esempio) potrebbero certamente chiederti di corrispondere la differenza di prezzo.
In che senso integrare?
più che di nicchia, è per cecati :D
a parte la battuta, giusto ieri sera mia moglie mi ha proposto di non spegnere la luce (per guardare il film, eh) perché le da fastidio guardare il tv a buio :eekk:
e pensare che, nel mio caso, sono anche troppo distante per un 50"
e alla faccia di chi dice che le immagini sono buie e smorte
p.s. poi, ho spento la luce comunque :asd:
Quindi, alla presenza di nuovi canali appollaiati sul sinto ddt, lui attiva l'elettronica del televisore (escluso il pannello) per poi disattivarsi? Questa mi è nuova.
Cmq grazie dell'info.