Visualizzazione Stampabile
-
Infatti, solo che le caratteristiche che deve rispettare sono quelle prestazionali, non certo costruttive o di design o di avere 2 uscite in più.
E di sicuro non devono essere dei cloni vestiti a festa come capita spesso di trovare.
Credo che il forum dovrebbe servire, tramite le esperienze dirette, ad indicare ai consumatori se un prodotto che il marketing ci dice essere di alta gamma lo sia veramente, e se un prodotto entry level non sarebbe invece da catalogare come high in base alle prestazioni.
Altrimenti basterebbe andare a prendere quello che costa di più !! ;)
In questo senso interpreto molte delle domande di utenti che chiedono consigli per gli acquisti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fr78it
solo che le caratteristiche che deve rispettare sono quelle prestazionali, non certo costruttive...
E da quando la qualità costruttiva non influenza la prestazione? Un alimentatore ben costruito, la meccanica interna, la qualità costruttiva del processore video e dei DAC stereo/multicanale non influenzano la prestazione? Credi che un lettore si riduca semplicemente alla programmazione del software? In ogni caso non capisco come mai questo scambio di opinioni sia iniziato quotando un mio vecchio post scritto in un contesto diverso. Credo che tu abbia notato che sono l'autore di questa discussione e, anche per questa ragione, sono sempre in prima fila nel momento in cui qualcuno abbia bisogno di consigli per gli acquisti... In base al budget che si vuol stanziare ho sempre una mia idea di acquisto ottimale e ciò non ha nulla a che vedere con il fatto che si possa o meno condividere la suddivisione in categorie dei vari prodotti tecnologici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
......sono sempre in prima fila nel momento in cui qualcuno abbia bisogno di consigli per gli acquisti... In base al budget che si vuol stanziare ho sempre una mia idea di acquisto ottimale.....
Alla luce di questo hai da darmi qualche suggerimento riguardo al mio post #3417?
P.S. non mi interessa il 3D
P.S. 2 considera che il tutto verrebbe visionato su un 42" HD-Ready da 3mt.....
Grazie mille
-
L'uso esclusivo con i BD ti permette di risparmiare una parte dei 300 euro ed acquistare tranquillamente uno tra i meno cari, ad esempio gli LG: sono veloci, costantemente aggiornati e l'eventuale assistenza è una certezza. Altrimenti anche il Sony 370 molto gettonato tra gli entrylevel.
Se proprio vuoi spendere di più entro i 300 non vedo ancora scelta migliore del Pioneer 320: monta componenti di ottima, è ben costruito e costantemente aggiornato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
E da quando la qualità costruttiva non influenza la prestazione?
Infatti una cosa sono i condensatori, un dac, un trasformatore etc... altra cosa è un case in metallo, un ingresso usb in più o in meno etc.. . Dicevo solo, e l'esperienza lo dimostra, che non sempre l'oggetto più costoso o più figo è sinonimo di miglior prestazioni paragonato a un oggetto meno costoso e più bruttino. Ovvio non puoi certo paragonare 300 euro a 3000 euro, volevo sottolineare che esistono prodotti da 400 euro tranquillamente alla pari di prodotti da 800 euro (attenzione non sto dicendo che non esistono prodotti da 800 migliori di quelli da 400) .
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
non capisco come mai questo scambio di opinioni sia iniziato quotando un mio vecchio post scritto in un contesto diverso
Leggendo le varie pagine mi sembrava di aver capito che si stesse dando il messaggio più spendi meglio è, in ogni caso, se spendi poco accontentati, in ogni caso.
Ho sfruttato una parte del tuo post perchè poteva far capire il punto da cui volevo partire per dire che non sempre il prezzo equivale alla prestazione.
-
Per chi cerca un lettore "universale", costruito bene e completo di tutto o quasi, volevo segnalare che sul sito Denon Italia è finalmente apparso il nuovissimo DBP-2012UD, disponibile in primavera ... un ottimo prodotto sia lato audio che video, stante alle caratteristiche.
http://www.audiodelta.it/upload/img_...-2012UD_sp.jpg
http://www.audiodelta.it/upload/img_...P-2012UD_r.jpg
link al prodotto: http://www.audiodelta.it/scheda.php?codpro=340#
... l'unico rammarico il prezzo altino ... 799,00 di listino !!!
SALUTI
MASSIMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da fr78it
Dicevo solo, e l'esperienza lo dimostra, che non sempre l'oggetto più costoso o più figo è sinonimo di miglior prestazioni paragonato a un oggetto meno costoso e più bruttino.
Certamente può succedere, ma quasi sempre in campo tecnologico più sali di livello, più spendi e più ne guadagni in termini di resa audio/video
Citazione:
Originariamente scritto da fr78it
volevo sottolineare che esistono prodotti da 400 euro tranquillamente alla pari di prodotti da 800 euro (attenzione non sto dicendo che non esistono prodotti da 800 migliori di quelli da 400).
Può capitare che i lettori di 400 e 800 euro si equivalgano in termini di prestazione e la differenza di prezzo spesso è dettata per la maggiore dal nome della marca, dalla presenza del DAC multicanale, dalla differenza di prezzo del processore video, dalla data di lancio del prodotto e quindi da un maggiore o minore calo di prezzo nel tempo...
Citazione:
Originariamente scritto da fr78it
Leggendo le varie pagine mi sembrava di aver capito che si stesse dando il messaggio più spendi meglio è, in ogni caso, se spendi poco accontentati, in ogni caso.
No, non era questo il contesto in cui era inquadrato il mio vecchi post...
-
Citazione:
Originariamente scritto da goldrake7
.... è finalmente apparso il nuovissimo DBP-2012UD, disponibile in primavera
Eccolo qui finalmente!!!! :D
O questo o il MarantzUD7006 (qualcuno sa il prezzo di quest'ultimo?) dovrebbero soddisfare le mie esigenze!
-
Imho, alla luce del prezzo di listino di entrambi, restano decisamente indietro rispetto all'Oppo BDP-93
-
ciao a tutti, credo che questo sia la discussione che può aiutarmi:
ho appena ordinato un HK avr 255 con diffusori JBL 178.
Con un budget di 200-250 euro cerco consigli per un lettore blu ray che sia adatto al sinto e al fatto che l'utilizzo attuale 50% dvd 50% cd e che mi interessa molto la parte audio e meno quella video (dato LCD vecchiotto che ho...)
mi hanno consigliato
SONY BDP 470
SONY BDP 570
PHILIPS BDP 3000
PHILIPS BDP 7500
PHILIPS BDP 8000
PANASONIC BDT100
HARMAN KARDON BDP10
devo valutaren altri?
cosa mi dite??
Il tempo stringe...vorrei acquistare in una decina di giorni...aiutatemi, grazie.
"neofita" Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Imho, alla luce del prezzo di listino di entrambi (Denon 2012 e Marantz 7006), restano decisamente indietro rispetto all'Oppo BDP-93
Uhm mi interessa molto ciò che dici....sotto quali aspetti intendi? (l'Oppo 93 se non sbaglio viene 699 euro se non sbaglio....)
-
ciao a tutti, vorrei chiedere se tra i modelli fino a 200€, il LG BD550 è l'unico che supporta
- Scansione Progressiva
- files mkv (ma quali esattamente?)
- Dolby Digital 5.1Ch Output (ma sarebbe un output analogico multicanale già decodificato ) ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mariko
Con un budget di 200-250 euro...
...devo valutaren altri?
Pioneer 320, a mio giudizio il migliore entro il tuo budget.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mariko
... ho appena ordinato un HK avr 255 con diffusori JBL 178 ... cosa mi dite??
"neofita" Marco
Nell'AVR 255 il chip-video non è granchè, inoltre non permette il pass-through del segnale audio-video, ciò significa che sempre lo "manipola", Ti consiglio quindi di prendere un lettore che faccia un buon scaling e che abbia le uscite 5.1 analogiche.
Io cercherei l'ottimo Sony 760 !!!
SALUTI
MASSIMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da kingpin
....[*]files mkv (ma quali esattamente?)[*]Dolby Digital 5.1Ch Output ...
file MKV quasi tutti quelli che sono non superiore ai "profili 4.1"
come uscita se non hai un amply con hdmi 1.3 usa quella "coaxiale"
In offerta a 79,00 da Tr..y
SALUTI
MASSIMO