Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
@bosstury Il problema relativo ai canali criptati, in hd, sul digitale terrestre, non va ricondotto a queste tv, ma allo slot common interface: per gestire i canali a pagamento occorrono nuove cam, cam che a loro volta richiedono uno slot common interface +, e attualmente, come detto in precedenza, non mi risulta esistano tv provvisti di CI+ (a dir la verità non mi risulta esistano nemmeno decoder stand alone compatibili).
Ad ogni modo, purtroppo, bisogna abituarsi: i decoder non dureranno più moltissimi anni (sono già state ratificate le specifiche dello standard DVB-T2, che consentirà di trasmettere occupando meno banda).
qualche tv con ci+ su google lo trovata, ad esempio il bravia z5500
kmq sta tv su sto punto di vista mi ha deluso....digitale in hd e poi non supporta la visione dei canali pay in hd perche non ha la cam ci+ ma normale ci !!
-
Lo Z5500, infatti, deve ancora uscire :).
In commercio non credo ci sia nulla con CI+.
Ma ripeto, tra qualche anno saremo punto e a capo, dato che si passerà al DVB-T2 (ed al momento non esistono decoder DVB-T2): non saremo costretti a cambiare subito (non cesseranno di trasmettere in DVB-T), ma se si vorrà usufruire delle migliorie, occorrerà dotarsi di un decoder nuovo.
Per questi motivi (un altro è la registrazione: registrare dal decoder integrato si può, ma implica il dover lasciare la tv accesa, il che non mi pare un'opzione) ritengo che i decoder integrati abbiano poca importanza.
-
io presi la samsung cam per risparmiare spazzio, e tu mi dici queste cose :nera:
-
Citazione:
Originariamente scritto da fadrianoc
dove ???
il prezzo piu' basso che sono riuscito a trovare e' 1640 euro (modello eu, non ita).
(grazie)
sul trovaprezzi, redcoon un nome del genere
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
questa risposta la potrai dare solo tu ....c'è gente , come Doraimon , che la TV l'ha tenuta pur sapendo che in certi frangenti non è il massimo ....c'è gente che invece l'ha restituita passando ad un B750 ....troppo soggettiva la questione ....io penso che con 2000 si trova di meglio ( ma li devi andare sui plasma ) o si trova un prodotto , LCD , valido come il 750 o come il 5500 Sony ...l'idea che mi sono fatto su questi Luxia vedendoli bene( non in un cc )e leggendo parecchio ,è che sono degli ottimi LCD , che però si rivolgono ad un uso più generale in ambienti illuminati ( grazie all'ottima resa con i segnali SD ), rispetto a quello dell'appassionato esigente , che userebbe la TV in un suo ambiente dedicato per film e che esige il massimo dalla TV......già Picard ti ha descritto in modo ottimale , pregi e difetti ...io non me la sento ne di consigliartelo , ne di sconsigliartelo ..poi se sarai più preciso su quello che vuoi dalla TV e l'uso che ne farai ( film BR, HD, DT giochi ,DVD ecc ) , forse qualche dritta in più ti arriverà ;)
Citazione:
Originariamente scritto da junkman1980
grazie a tutti,gentilissimi!
allora,l'uso che ne voglio fare (in ordine di frequenza):
- blu-ray(ps3) e x264 (da pc)
- dvd e divx(upscalati da ps3)
- giochi ps3(hdmi),xbox360(component),pc(hdmi>dvi)
.
.
.
.
.
.
-programmi tv(non li guardo praticamente mai e quelle poche volte che li vedo non mi aspetto nulla,tanto il segnale di partenza e' gia mediocre di per se)
al momento sarei molto propenso per il sony KDL-46F1(praticamente sarebbe un W4500 con meno features riguardo la sintonizzazione e decoder vari),in quanto venduto a 121.000yen(930euro).
quindi motion flow 120 e no 240(chissene...)e bravia engine 2 e non 3(ma da quello che ho letto in giro, il 2 ed il 3 in ambito HD sono equivalenti e come ho gia accennato dei programmi/canali sd non me ne frega una cippa,mentre per i dvd/divx ci pensa il cell della ps3)
altro uppino...
-
junkman1980
prenditi quello che ti costa meno e più semplice da reperire/gestire la garanzia..... sono cmq tutte ottime TV... e la differenza di prestazioni si assottiglia molto in ambito HD (ovvero il tuo)
questo è il mio consiglio :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
In commercio non credo ci sia nulla con CI+.
Sul sito SONY il modello W5500 è dato come CI+ ready
http://www.sony.it/product/t32-w-ser...TechnicalSpecs
cmq tutta sta storia dei sintonizzatori è una mezza truffa... prima obbligano le case produttrici di TV ad inserire i decodificatori interni... che ti durano si e no 1 annetto perchè poi diventano obsoleti a favore di nuovi standard di codifica/trasmissione. E' una vergogna
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
.....chiederei meglio come funziona la garanzia Europea..
Chiesto personalmente al CAT della mia zona prima di prendere il Samsung in firma, nessun problema con la garanzia europea , l'unica differenza sono i pixel zero ed il prestige program che non sono applicabili per il resto (che é quello che conta) nessuna differenza di trattamento :) .
-
Citazione:
Originariamente scritto da pinetree
...Ho notato alla fine del film sul quadro nero una forte irregolarità del nero, chiazze grigie tutto intorno ai bordi, ....
Forse sono proprio i LED.
Ale
-
Un paio di domandine:
Qualcuno saprebbe dirmi con una certa sicurezza se il B8000 avra' il local dimming?
Io l'ho visto su un sito asiatico di samsung, ma non c'era alcun riferimento a tale tecnologia.
Quale potrebbe essere la data di uscita del suddetto modello? Giugno?
Io vorrei acquistarla a settembre, magari la si trova al prezzo di oggi del B7000 (1350) euro più euro meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mauritis
Qualcuno saprebbe dirmi con una certa sicurezza se il B8000 avra' il local dimming?
B8000 come il B7000 ma 200Hz.
B9000 local dimming (uscita prevista in autunno).
Ciao
-
vorrei sapere se acquistando online il b8000 è un azzardo? visti i vari difetti che sono emersi con il modello b7000 previa visione del pannello.
ciao.
retni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitchan
cmq tutta sta storia dei sintonizzatori è una mezza truffa... prima obbligano le case produttrici di TV ad inserire i decodificatori interni... che ti durano si e no 1 annetto perchè poi diventano obsoleti a favore di nuovi standard di codifica/trasmissione. E' una vergogna
leggendo tutta questa storia delle cam e codifiche, mi vien voglia di non comprare piu questa tv....:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da retni
vorrei sapere se acquistando online il b8000 è un azzardo?
La cifra anche se prezzo online NON è piccola, indi sarebbe meglio
avere il TV con pannello in ordine, al limite aspetta un pochino...
diciamo il tempo che Samsung si avvii alla commercializzazione di partite
fresche di TV, nella speranza che ci sia un miglioramento generale dei pannelli......:)
-
media player
ciao a tutti,
ieri ho fatto un po' di prove con il media player del mio (ehm... di mia moglie) 40B7000 notando questo:
1) il mio HD esterno USB Western Digital viene alimentato, ma non viene riconosciuto dal TV; nessun problema con le chiavette di memoria USB, anche quelle da 16 Giga,
2) manca il decoder DTS (!).. in effetti è scritto nel manuale, però... non me l'aspettavo! Quindi dovrete ricodificare eventuali file o leggerli con un lettore esterno e spedirli via DLNA,
3) ho avuto alcuni problemini quando l'audio è codificato via WMA (il codec è supportato, ma il TV dice "dati audio no presenti"... inutile dire che il PC legge tutto correttamente!).
Secondo voi Samsung è solita correggere, nel tempo, i problemi tipo il 2 e 3? ...o meglio non aspettarsi nulla?
Alessio