Pare solo la parte analogica, resto una volta convertito il segnale dovrebbe essere identico.
Visualizzazione Stampabile
Pare solo la parte analogica, resto una volta convertito il segnale dovrebbe essere identico.
Cambia "solo" che puoi vare il bass managment sul PRE....a monte della correzione...
Col nano avr correggi in full band e poi fai il bass managment a valle sul pre......con i vari limiti che abbiamo già analizzato nella discussione di kaio
Allora, ieri sono passato da Ale nel suo covo di perversione musicale, I nuovi TW hanno cambiato tutto, quando dico tutto dico tutto....
Più lineare, più tranquillo tutto, e pure non mancano le esse su certe voci, si sente tutto il segnale, eppure sembra tutto troppo tranquillo :) ora si sente il Marantz come suona, e finalmente si ha la strada aperta a nuove sperimentazioni.....L'emotiva non sembra neppure lui ihihihih
Naturalmente ora ho dei numeri nuovi da memorizzare per confrontare le elettroniche... :)
Ps: ora mi piace di più perché si sa cosa si può fare....
A posto, prossimo giro porti su il d2 ?
Mi sarebbe piaciuto riprovare lo sherbourn pt 7020a ma ormai è andato..
Dai Giorgio provo l'anthem così poi ho trovato a cosa dedicare la prossima cessione del quinto.. ahahahahah
Infatti
non sono sicuro al 100% che ti sia piaciuta la saletta coi nuovi tweeter, o meglio...hai trovato i miglioramenti che ho trovato anch'io mah.... ? Ora trovi troppo caldo e musicale il Marantz ?
Esatto, o almeno bisogna aspettare il rodaggio dei tw, sembra che si sia stabilizzata pure l'impedenza dei diff :)
Come ho scritto sul PS, ora mi piace di più, bisogna dargli la giusta aggressività Quindi levare quel freno sul volume..
il freno sul volume è a -5 rispetto al reference.... quindi al momento resta li !! .-)
quando avrò preso i rimanenti 6 tweeter per le surround e linearizzato anche quelle come impedenza... il finale vedrà 5 carichi omogenei e andrò ad ALZARE di altri 5....
poi hai sentito che inizia a suonare la stanza , quindi trattamento ed eq attiva...
ma alternative al Marantz secondo te ?
un mrx Anthem sarebbe altrettanto tranquillo e musicale...
occhio che non voglio un pre che batta forte e basta....
lo vorrei più veloce e controllato sul sub.... e con un po di più dinamica sulle medio alte...ma non tanto....
io ho paura che sia in America questo PRE.... hihihihihi
Mah, se vai di nano avr puoi provare di tutto :) anche l'audiolab che ti alzava molto le scena ...:)
Comunque se ritorniamo al discorso di Tonino, le tua già ora spariscono, resta il limite della stanza piccola...
In effetti poi col nanoavr lavorerei di curva target , sistemerei anche tutto prima , sia come tagli, reindirizzamenti ecc e darei in pasto al Marantz il segnale pronto... In Direct il Marantz recupera molto in grinta e col nanoavr potrei lasciarlo in direct appunto...
Per la stanza piccola, mi ritengo già fortunato ad averla e dedicata.....
Sabato voglio proprio sentire cosa si riesce a fare in una sala dedicata di negozio..... starò attento su tutti i parametri a me più importanti....
poi curioso di sentire sto atmos fatto bene.... in caso le Mordaunt short alumni è un attim oappenderle a soffitto un domani
Oddio, proprio proprio a te basterebbero quei diffusori che sparano in alto :) comunque devi fare quello che vuoi, io non essendo un MAESTRO non posso insegnarti nulla :)
Nella mia stanza è impossibile ATMOS credo ed è giusto così...
mio obbiettivo è far girare molto bene il 5.1
adesso gira discretamente...
Impossibile no ma devi contenerti a due diffusori a soffitto.
Diciamo che piu' che quelli (quando parli di Atmos tutti pensano a quello ma alla fine lavorano poco per ora) avresti il vantaggio di una codifica superiore in molti altri parametri (primo fra tutti il canale LFE, imparagonabile con il DD) ma ovviamente il tutto il puro English...