Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da piedus
E, peggio ancora, perchè gli utenti panasonic siano ritenuti i più competenti (questa è una stramaledetta cagata!!!!!)... forse per giustificarne i difetti? Io e nessuno di noi è un utente mediamente inferiore ai possessori dei Panasonic.
Probabilmente, questo deriva dal fatto che gli utenti panasonic riempiono pagine e pagine dei forum in cerca di soluzioni ai loro problemi.
Gli utenti lg, invece, passano più tempo a godersi (con soddisfazione) gli apparecchi acquistati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da piedus
Il "baco visuale" di cui parla Phil di AVF è il noto edge enhancement, che io (e credo tutti i possessori) stiamo ancora cercando di indivuduare durante la visione del materiale in HD.
Il "color shifting",invece, lo ha notato solo quel reviewer, ed è estremamente probabile che si tratti di un baco della TV che ha analizzato. Io non l'ho mai notato
beh ma non e' che tu non noti un po' troppe cose, pero'? ;-)
il secondo problema e' legato al livellamento automatico dei colori, cosa che non mi sembra sia disattivabile e che porta schermate tutte bianche ad essere un po' avorio, schermate tutte nere ad assere un po' grigine.
Il primo e' stravisibile su fondali bianchi o chiari, specialmente in HD dove i profili sarebbero piu' marcati
-
Citazione:
Originariamente scritto da maserc68
Gli utenti lg, invece, passano più tempo a godersi (con soddisfazione) gli apparecchi acquistati.
puo' essere... anche perche' a quanto pare spesso non si accorgono degli esistenti difetti :D
-
Ciao a tutti....
sto comprando il nuovo Tv (Plasma 50) e, dopo aver scartato alcuni modelli, rimango indeciso tra questi:
Samsung PS50C6900
Samsung PS50C680
LG 50PK980
dei primi due non sono riuscito a trovare alcuna recensione, mentre per LG leggo cose buone a alcune meno. Ho un budget limitato e, visti i prezzi online non vorrei andare oltre i 1.300 eurozzi...
Voi quale mi consigliate??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
puo' essere... anche perche' a quanto pare spesso non si accorgono degli esistenti difetti :D
Ciao gatto...sai che io sono un tipo critico, ma devo dire che questa TV mi ha soddisfatto...certo devo tirare giù le tapparelle ogni volta che la devo vedere perchè riflette tutto e l'immagine diventa chiara, ma di sera anche ora che ho solo 70ore all'attivo devo dire che il nero è soddisfacente e pure la qualità dell'immagine..certo manca la profondità del panasonic ma l'ho pure pagato 950euro:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da cristch
Ciao gatto...sai che io sono un tipo critico, ma devo dire che questa TV mi ha soddisfatto...certo devo tirare giù le tapparelle ogni volta che la devo vedere perchè riflette tutto e l'immagine diventa chiara
Non mi pare una limitazione da poco: è esattamente il motivo per cui a suo tempo ho eliminato gli LG dalla "lotta"....
Poi capisco che se normalmente lo si guarda di sera la cosa influisce poco, ma il difetto c'è e (per me) è abbastanza serio. Peraltro è facilmente riscontrabile in qualsiasi centro commerciale fin dalla prima occhiata...in questo caso non ci sono settaggi/regolazioni/fonti che tengano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Schultz
se normalmente lo si guarda di sera la cosa influisce poco
In realtà non influisce affatto. Se chi, come me, guarda la tv sopratutto al buio o comunque in condizioni di basse luci direi che quello della riflessione non è un problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
beh ma non e' che tu non noti un po' troppe cose, pero'? ;-)
il secondo problema e' legato al livellamento automatico dei colori, cosa che non mi sembra sia disattivabile e che porta schermate tutte bianche ad essere un po' avorio, schermate tutte nere ad assere un po' grigine.
Il primo e' stravisibile su fondali bianchi o chiari, specialmente in HD dove i profili sarebbero piu' marcati
Ma perchè, tu hai notato il color shifting? E' l'unica recensione che leggo che riporta questo problema, fatta da un sito che dal al c6500 un voto più alto del vt25 (suvvia, chi non si accorgerebbe di bande color "ciano" su uno sfondo uniforme bianco... o di bianco che diventa avorio o grigio a seconda di quello che c'è intorno...forse io no, ma tutti i recensori l'avrebbero notata... ).
Ti ripeto, dalla mia distanza di visione (4 metri) non noto nessun edge enhancement sui film (a pensarci bene mi sembra di averlo visto sui film di animazione, ma devo avvicinarmi). Stasera metto qualche film e faccio dei fermo immagine... se mi dici qualche scena famosa (su avatar si nota? ) vado a vedere :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chapter24
In realtà non influisce affatto. Se chi, come me, guarda la tv sopratutto al buio o comunque in condizioni di basse luci direi che quello della riflessione non è un problema.
Beh, è come dire che compro un'auto senza tetto ma la cosa non influisce perchè la guido solo quando il tempo è bello.
La riflessione dello schermo E' un problema. O una mancanza, per lo meno. Che poi per alcuni non lo sia, questo è un altro paio di maniche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da piedus
Ti ripeto, dalla mia distanza di visione (4 metri) non noto nessun edge enhancement sui film (a pensarci bene mi sembra di averlo visto sui film di animazione, ma devo avvicinarmi). Stasera metto qualche film e faccio dei fermo immagine... se mi dici qualche scena famosa (su avatar si nota? ) vado a vedere :)
da 4 metri non si nota, io lo vedo intorno ai 3 metri sapendo che e' il difetto... per riconoscerlo basta andare vicini.
Su SD e' evidente MA e' come un alone attorno ai profili, in HD e' piu' definito, in quanto i contorni sono definiti meglio. Si vede da vicino su tutti i contorni su sfondo chiaro.
fammi sapere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Schultz
compro un'auto senza tetto ma la cosa non influisce perchè la guido solo quando il tempo è bello.
Il tempo non lo puoi controllare, l'illuminazione della stanza si per fortuna :)
Comunque hai ragione infatti, a chi piace guardare la tv in ambiente luminoso, non lo consiglierei. Per quanto mi riguarda non oscuro l'ambiente perché la tv riflette, lo farei anche se avessi una tv che non riflette per niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cristch
...certo devo tirare giù le tapparelle ogni volta che la devo vedere perchè riflette tutto e l'immagine diventa chiara, ...
Se devo tirare già le tapparelle, tanto vale che non mi compro il plasma e tirando giù le tapparelle accendo il proiettore.
Ma questo problema vale anche per il 6900 e 7000.
-
Ieri ho visto canale 5 HD (chi vuol esser milionario) con zero problemi di edge enhancement. Sulla visione in SD c'è, ma varia a seconda della qualità del segnale e, con X Factor (ottimo segnale SD) non c'è.
Ho visto Matrix in bluray, niende edge enhancement, zero. Stasera vedrò altro...
E comunque, un amico mi ha fatto notare questo (è un possessore del pk550 europeo) :
http://www.avforums.com/forums/13122811-post137.html
In buona sostanza, con il nuovo firmware del pk550, addio edge enhancement e visione dei bluray migliorata...
Ciao ciao :)
-
Prenderò a breve un 7000, visto che dove ho posizionato il televisore, non ho la presa dell'antenna classica e non ho nessuna intenzione di metterla, ma solo quella satellitare, che uso con sky hd, mi chiedevo se le applicazioni internet funzionano anche quando si visualizza una sorgente esterna, come lo skybox o un bluray.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
Si vede da vicino su tutti i contorni su sfondo chiaro.
fammi sapere!
Guarda, a me non si vede assolutamente in HD, neanche ad 1 cm dalla TV. Per intenderci, domenica pomeriggio ho visto "Codice: Genesi", dove ci sono migliaia di inquadrature con primi piani e sfondi chiarissimi, quasi accecanti. Ero solo, ho fatto molti fermo immagine e non ho mai visto il difetto, neanche a 10 cm (che poi che senso ha andare così vicino alla TV).
Inoltre, anche con i segnali SD buoni non c'è alcun difetto. E di quelli mediocri proprio non mi importa, visto che la resa è talmente pessima che l'alone passa in secondo piano rispetto alla visione complessiva.
Se, infine, ti vai a vedere le decine di foto postate sul forum anche dal sottoscritto, noterai che il "difetto" non si vede praticamente mai, neanche con screen in SD.
Pertanto, visti anche i problemi di crash che stai avendo, ti inviterei anche io a contattare l'assistenza. Ciao :)
P.S.
Sinceramente sono le ultime prove che faccio, adesso la TV me la godo senza più "inutili pause" :)