Visualizzazione Stampabile
-
Per il calore ho risolto, sono andato al brico preso 4 pezzi di plastica nera quadrati ma ce ne di tutte le dimensioni e forme alti circa 2 cm preso 8 feltrini antiscivolo incollati sopra e sotto i pezzi di plastica e woilla!! :D Il mobile sta fresco e non rischia di incendiarsi e la play e' stabilissima e non si muove sui piedini grazie al grip dei feltrini ed esteticamente ok quasi non si vedono . Ieri visto un po' di br e ribadisco rispetto alla mia fat da 80 gb, gia' appena accesa e' piu' rumorosa ...di poco ma lo e' !
-
twilight è uno dei (pochi) BD che ha creato problemi con la ps3 (il collegamento internet non lo faceva partire) con un vecchio fw. La ps3 (anche la slim) va aggiornata e dovrebbe funzionare con il fw nuovo (in realtà è da un paio di fw che il problema è stato risolto).
per quanto riguarda il film invece meglio vedere la serie true blood se vi piacciono i vampiri :)
-
altrimenti all'apoca per vedere il BD di twilight andava impostato di confermare il bd live e quando il disco lo chiedeva negare l'accesso, perchè nonostante il disco non abbia bd live va a cercare di connettersi e blocca la ps3... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da freeangel74
rispetto alla mia fat da 80 gb, gia' appena accesa e' piu' rumorosa ...di poco ma lo e' !
è questo che non capisco.la mia è praticamente un br senza ventola.se non gli sono sopra non la sento e da un paio di metri posso capire che è accesa solo dalle luci.
se la tua fat era piu silenziosa di cosi aveva del miracoloso! :eek:
per tornare ai supporti,le soluzioni piu audiofile suggerirebbero l appoggio su 3 punti invece di 4 e l utilizzo di una di queste due soluzioni meccaniche:
1)l accoppiamento alla superficie d appoggio tramite punte(sconsigliato visto l esiguo peso della sorgente).
2)il disaccoppiamento tramite tre gommini di moderata morbidezza.consigliatissimi i fermaporte adesivi in vendita nelle ferramenta e nei supermarket(conosciuti anche come piedoni upim).comunque ce ne sono di diversi tipi.evitate quelli in plastica rigida.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
se la tua fat era piu silenziosa di cosi aveva del miracoloso! :eek:
per tornare ai supporti,le soluzioni piu audiofile suggerirebbero l appoggio su 3 punti invece di 4 e l utilizzo di una di queste due soluzioni meccaniche:
1)l accoppiamento alla superficie d appoggio tramite punte(sconsigliato visto l esiguo peso della sorgente).
2)il disaccoppiamento tramite tre gommini di moderata .
Ma le soluzioni da te citate si riferiscono ai diffusori che centra il lettore , una volta che e' stabile e in piano che differenza vuoi che faccia sopratutto su un player come la play che si puo' mettere in verticale! La fat 80 gb e' in assoluto il modello piu' riuscito in termini di silenziosita' e surriscaldamento questo e risaputo non lo dico solo io :)
-
Ciao,
Ho collegato la PS3 con cavo ottico all' YSP 3000, però non capisco se ho configurato bene il tutto...
Con alcuni BR (ad esempio san valentino di sangue 3D) mi funziona solo in stereo, sembra non sia disponibile il surround...
Smanettando con la PS3 ho visto che si può indicare i formati in uscita sull'ottico, io ho selezionato tutti i disponibili, ho fatto bene? Devo selezionare solo il 5.1?
L'ysp è 5.1, san valentino di sangue 3D dichiara 7.1, può essere questo il problema?
Come avrete capito non ne capisco molto... grazie in anticipo per l'aiuto!
Ciao
Andrea
-
grazie ragazzi, per twilight ... come avete detto era il fw, avevo saltato gli ultimi 2, col 3.0 è tutto ok
-
@ freeangel74
le soluzioni che ho indicato non si riferiscono solo ai diffusori,ma a tutte le componenti di un sistema audio(di alto livello).in particolare le sorgenti sono particolarmente sensibili al disaccoppiamento con il piano d appoggio.naturalmente la soluzione verticale è da evitare,nei limiti del possibile,almeno per quanto riguarda la riproduzione audio.a certi livelli le sorgenti sono gia disaccoppiate su tre punti,come ad esempio il player esoteric che ho in firma,ma cio non vieta di applicare gli stessi accorgimenti a lettori meno hi-end,come ad esempio la ps3.
per la rumorosita della tua slim ,continuo a rimanere stupito.mi dispiace,ma è la prima di cui sento lamentele in tal senso :(
-
Mi sembra di capire che al punto di vista audio sia migliorata rispetto alla FAT con il Mch......ma la ventolina (con il disco inserito e dopo una ventina di minuti di uso) si sente come nella precedente versione oppure è davvero silenziosa come si dice in giro?
-
Non si sente niente e il 'rumore' dello sfogo dell'aria è diverso, cupo e ovattato rispetto alla Fat che ricordo sembrava un phon.
-
quoto è molto silenziosa, probabilmente hanno optato per una dissipazione meno efficiente, l'aria calda ristagna maggiormente all'interno della console, per via di una ventola meno performante. I dischi quando li tiro fuori sono bollenti
-
Speriamo che col tempo non si danneggi per via del calore.
Mi sono aggiunto ai possessori proprio adesso :D.
Appena ho tempo farò delle prove a confronto con l'LGBD370 sia come audio che come video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
I dischi quando li tiro fuori sono bollenti
... è uno dei problemi che hanno riscontrato tutti e che se ne discute sia sul forum della ps3 che su quello della console qui. meno spazio e meno ventola significa ovviamente avere temperature più alte e alla lunga qlc ha scoperto che dopo tot ore la ps3 diventa instabile e va spenta.... iniziamo bene... :asd:
... occhio che il firmware 3.0 ha un pò di problemi, hanno fatto uscire ieri il 3.01 ma dubito che abbiano risolto tutti i problemi così velocemente :D
-
Speriamo bene allora!:sperem:
A questo punto per sicurezza l'LGBD370 me lo tengo.
-
ma allora conviene prendere una fat 80gb a 249 con in bundle qualcosa, sperando non sia rumorosa??
oppure resto così come sto finchè non mi compro un bel lettore dedicato??
ogni giorno cambio decisione...
:confused: