Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
E no, direi che non sono deluso se per qualche mese l'HDR di Amazon non funziona in attesa dell'aggiornamento HDR10+[CUT]
Appunto, il "qualche mese" è già arrivato a 6 mesi, oggi è uscito un aggiornamento firmware (dopo molti mesi) che pare non abbia implementato l'HDR10+ necessario per l'HDR di Amazon. Ripeto: spero solo di non dover ancora aspettare altri N mesi.... Il TV invecchia!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Solitamente in automatico.
Grazie.
Che tu abbia avuto modo, sai di qualche aggiornamento recente di qualche app?
Sai come si vede la versione dell'app installata?
C'è modo per vedere a quale data un'app si è aggiornata?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
outcave
EDIT: e se abbiamo aspettato 11 mesi per un aggiornamento firmware (dal precedente) che pare non supporta l'HDR10+ (e quindi l'HDR di Amazon Prime) spero solo di non doverne aspettare ancora altri 11 per l'HDR su Amazon... Non concordi?
Al contrario di altri brand che commercializzano prodotti con n-mila bug e SO indecorosi per poi correre ai ripari con un fw alla settimana (non facciamo nomi dato che siamo in una DU), Panasonic solitamente questi problemi non li ha. Ovviamente nessuno è perfetto e un paio di bug li hanno dovuti risolvere anche loro, purtroppo però le tempistiche per realizzare nuovi fw sono un po' lunghette ma questo è anche dovuto al fatto che quando Pana pubblica un nuovo fw non vuole correre il rischio di risolvere un problema e introdurne due. In ogni caso è un aspetto che effettivamente dovrebbero migliorare, un po' più di celerità non guasterebbe. Per quanto riguarda invece HDR10+, vedi mia risposta sopra.
Per rispondere alla tua domanda: in genere c'è una sezione dove puoi verificare la release dell'app (vedi Netflix), non so però se sia prevista su tutte. Altrimenti non conosco altri modi per verificarne l'aggiornamento, se non quando cambia l'icona.
-
Grazie.
Per il firmware: aspettiamo i tempi biblici di PANA..............
PS: Aggiornerei la prima pagina che cita: "L'aggiornamento, secondo alcuni rumors, dovrebbe arrivare ad inizio 2018.".
Mi sa un po' di presa in giro ;)
-
L'aggiornamento a HDR 10+ non preclude in alcun modo la fruizione del HDR di Prime Video visto che tutti i sistemi HDR con metadati sono retrocompatibili a HDR standard.
La dimostrazione di ciò e che Prime Video funziona in HDR standard sia sul nuovo FZ che su tutti i modelli Oled di altri marchi passati e presenti.
Una segnalazione a Panasonic andrebbe fatta, magari si risolve anche solo con un aggiornamento dell'applicazione stessa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
L'aggiornamento a HDR 10+ non preclude in alcun modo la fruizione del HDR di Prime Video visto che tutti i sistemi HDR con metadati sono retrocompatibili a HDR standard.
La dimostrazione di ciò e che Prime Video funziona in HDR standard sia sul nuovo FZ che su tutti i modelli Oled di altri marchi passati e presenti.
Una segnalazione a Panasonic an..........[CUT]
Io ho mandato una mail alla Panasonic per questa cosa e mi è stato risposto,di provare a resettare il tv alle impostazioni di fabbrica...ma non credo che lo farò :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
L'aggiornamento a HDR 10+ non preclude in alcun modo la fruizione del HDR di Prime Video visto che tutti i sistemi HDR con metadati sono retrocompatibili a HDR standard.
La dimostrazione di ciò e che Prime Video funziona in HDR standard sia sul nuovo FZ che su tutti i modelli Oled di altri marchi passati e presenti.
Una segnalazione a Panasonic an..........[CUT]
Sei sicuro di ciò che dici?
A seguito mia segnalazione ad Amazon Prime Video (fatta a metà maggio) questa è stata la risposta (faccio copia e incolla):
I dispositivi Panasonic, hanno attualmente disattivato l'HDR in quanto esiste un problema con il firmware dal momento che Amazon ha implementato HDR10 + alla fine del 2017. C'è una correzione in attesa di un aggiornamento del firmware da Panasonic, che è pianificato alla fine di maggio / giugno.
-
Ma quindi chi aveva messo la patch manualmente questo aggiornamento lo vede ugualmente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
outcave
PS: Aggiornerei la prima pagina che cita: "L'aggiornamento, secondo alcuni rumors, dovrebbe arrivare ad inizio 2018.".
Mi sa un po' di presa in giro ;)
Hai ragione, fatto. In ogni caso più che una presa in giro era un rumors iniziale che non ricordavo di aver riportato in prima. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Divil1979
Io ho mandato una mail alla Panasonic per questa cosa e mi è stato risposto,di provare a resettare il tv alle impostazioni di fabbrica...ma non credo che lo farò :D
ah ah e cosa ti aspettavi? Tralasciamo il "servizio clienti"......
-
@lele: sì, perché questo è un fw completo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lele853
Ma quindi chi aveva messo la patch manualmente questo aggiornamento lo vede ugualmente?
è certo, questo è un aggiornamento firmware (non solo di patch).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Giusto, altro aspetto da verificare. Avendo però l'accortezza di stare su una sorgente esterna, tipo HDMI, non sul tuner DTT.
Niente problema ancora presente peccato
-
Eh, questa è una boiata, è un bug davvero sciocco e che sarebbe oltretutto semplice da risolvere...
-
A me non trova l'aggiornamento, anche forzando manualmente la ricerca. La TV è collegata via cavo con fibra gigabit, quindi non penso che dipenda dalla connessione. Come vengono gestite le distribuzioni dei nuovi firmware?