Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Scusate 2 domande al volo, ci sto smanettando da appena 1 giorno... Sbaglio o la famosa impostazione di LG "solo ricerca" non esiste più? Quindi cosa va messo per mappare interamente il pannello con fonti HD: 16:9 o originale? Quando guardate qualcosa in Dolby Vision su Netflix quale modalità è preferibile tra "nitidezza", "..........[CUT]
Ciao Dexter. "Solo" ricerca esiste ancora, e deve essere attivata. Come formato devi mettere: "originale". Per le impostazioni HDR scegli quella che preferisci, dato che può dipendere anche da ciò che stai vedendo. Personalmente di solito utilizzo: "luminosità filmato". :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Ciao Dexter. "Solo" ricerca esiste ancora, e deve essere attivata.
Ciao, cosa significa che deve essere attivata? Se vado nel menù rapido "Rapporto d'aspetto" la voce solo ricerca/just scan non c'è proprio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DeepBlue
Grazie 1000. Nel frattempo, in attesa di iniziare a testarlo come si deve, ho fatto girare qualche video in 4K e qualche bluray, e difetti macroscopici non ne ho riscontrati. Unico inghippo nei filmati di calcio, il pallone non si muoveva sempre in modo fluido, ma a volte si muoveva quasi "a scatti". C'è qualche filtro da impostare nella visione dello sport per risolvere tale problematica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Ciao, cosa significa che deve essere attivata? Se vado nel menù rapido "Rapporto d'aspetto" la voce solo ricerca/just scan non c'è proprio.
C'è, c'è. Appena sotto le varie opzioni compare una piccola icona bianca con un pallino rosso (solo ricerca). Spostandolo a destra o sinistra la attivi o disattivi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
C'è, c'è. Appena sotto le varie opzioni compare una piccola icona bianca con un pallino rosso (solo ricerca). Spostandolo a destra o sinistra la attivi o disattivi.
È vero. :eek:
Ti ringrazio, non l'avrei MAI vista se non me lo dicevi.
-
finalmente da 2 gg sono in possesso del 65'' E6V...CHE SPETTACOLO!!! gli ho abbinato il lettore UHD PANASONIC UB700,cavi ricable hi-end, provati mad max fury road e x-men apocalisse entrambi in 4K...per me la differenza dal normale bd si vede eccome! x ora sembra non ci siano problemi di banding o quant'altro, e che dire...sono ultra contento dell'acquisto :-)
sulle partite di calcio, con premium hd nessun problema, anzi si vede molto meglio di cio che pensavo.
-
dai comunque con luce oled molto bassa Daredevil diventa abbastanza uno spettacolo. Contrasto dinamico alto. ieri sera ho goduto!
-
Prima di fare acquisti sbagliati chiedo:
dovrei acquistare la cam di Mediaset Premium, quella CI+ da 79€ è compatibile con il 4K? Perché in negozio mi hanno detto di no, che le CAM compatibili con il 4K non sono ancora in commercio O.o
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darklukino
finalmente da 2 gg sono in possesso del 65'' E6V...CHE SPETTACOLO!!! gli ho abbinato il lettore UHD PANASONIC UB700,cavi ricable hi-end, provati mad max fury road e x-men apocalisse entrambi in 4K...per me la differenza dal normale bd si vede eccome! x ora sembra non ci siano problemi di banding o quant'altro, e che dire...sono ultra contento dell'..........[CUT]
Bene bene! Ottimo aquisto !
Sui 65 i 4k ovviamente si nota di piu la differenza da un BR std
-
Salve,ho collegato una usb all'oled,il film che c'è dentro si vede benissimo,ma per registrare dalla tv come si fa?E si può registrare solo da i canali del digitale terrestre o pure da sky?Grazie a tutti.
-
Ragazzi per vedere il canale Premium che ogni tanto trasmette le partite in 4K (non parlo dei contenuti on demand) tramite tessera è necessaria la Premium Smart Cam oppure va bene una qualsiasi Cam HD? Invece per quanto riguarda Tivusat, quale cam e quale tessere ci vogliono per vedere i canali tipo RAI 4K?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Bene bene! Ottimo aquisto !
Sui 65 i 4k ovviamente si nota di piu la differenza da un BR std
ormai mi e' chiaro che l'unica differenza tra 1080 e 4k è che col 4k vedi la trama della stoffa degli abiti... qualsiasi sia la stoffa! Diciamo che non è che sia una cosa per cui perderci il sonno... l'HDR invece sto iniziando proprio ad apprezzarlo!
-
Più di impatto su questo TV secondo me è il 3D!!! :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
ormai mi e' chiaro che l'unica differenza tra 1080 e 4k è che col 4k vedi la trama della stoffa degli abiti... qualsiasi sia la stoffa! Diciamo che non è che sia una cosa per cui perderci il sonno... l'HDR invece sto iniziando proprio ad apprezzarlo!
Io mi riferivo al polliciaggio piu che altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iafaccio
Salve,ho collegato una usb all'oled,il film che c'è dentro si vede benissimo,ma per registrare dalla tv come si fa?E si può registrare solo da i canali del digitale terrestre o pure da sky?Grazie a tutti.
Con una chiavetta non lo fa. Richiede un'unità disco (FDD - meglio se USB 3.0). Attivi il Timeshift visualizzando il canale TV e puntando il telecomando e cliccando in basso a destro. Le registrazioni le puoi impostare 'in diretta' sempre a seguito del puntamento o dal menù home => Attività.
Non registra quanto da HDMI. Non se se registra da canale premium del DGT. In linea di principio dovrebbe in quanto le registrazioni sono utilizzabili solo sulla tua TV.