Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luis_87
Ciao, visto che io ci capisco poco e nulla, saresti così gentile da consigliarmi allora un buon impianto home cinema 5.1 da poter collegare al nostro tv e ad un lettore UHD, con i relativi collegamenti da fare?...
Esistono decine di impianti 5.1 e consigliartene uno preciso in questa sezione non è consentito.
L'importante è che l'amplificatore sia dotato delle funzione Pass-Through 4k perché se ti doterai di lettore UHD e consolle 4k è meglio poter veicolare il segnale tramite l'ampli. Per scegliere quale impianto prendere basta fare una ricerca inserendo questa funzione e poi decidi anche in base alle tue possibilità economiche. Tieni presente che te la puoi cavare spendendo circa 300 € se cerchi su "Trovaprezzi".
I collegamenti sono piuttosto semplici: dal TV all'ampli puoi usare un cavo ottico Toslink così non sei obbligato ad accendere l'amplificatore quando guardi normali programmi televisivi, mentre le altre periferiche le colleghi all'ampli tramite cavo HDMI 2.0 con le specifiche che ti allego e poi dall'ampli vai al televisore sempre con lo stesso tipo di cavo HDMI:
http://wizblog.it/2015/01/guida-alla...-del-cavo-hdmi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Hai per caso fatto un aggiornamento firmware manualmente?
si, Via usb xche il tv non trovava update.
-
@ Luis_87
Hai un messaggio privato. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gasparealesi
si, Via usb xche il tv non trovava update.
Fai un reset alle impostazioni iniziali vedrai che risolvi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
homerlan
Voi ancora date retta a darko o altri, provate queste impostazioni resterete esterrefatti, provate e fatemi sapere:
-Impost. Mod. immagine/standard utente
Luce oled/65
Contrasto/85
Luminosità/48
Nitidezza/23
Colore/65
Tinta/0
Temp. col./C12
* - Controllo avanzato
Contrasto dinamico/disattiva
Colore dinamico/disattiva
Gamma colore/wide
..........[CUT]
Mi hai incuriosito ;)
Aldilà del fatto che poi ognuno deve trovare i propri settaggi personali perchè la percezione cambia e non poco da persona a persona. Però voglio provare diverse configurazioni per vedere quella che più si avvicina al mio gusto.
Di certo l'uso ideale di questo TV non è con le trasmissioni a basso bitrate e appena anche Sky deciderà speriamo già l'anno prossimo di passare a qualche canale 4K ne vedremo davvero delle belle.
Al momento Netflix, film su bluray e console sono i campi in cui le soddisfazioni sono assicurate (non ho ancora la PS4 Pro ma a quest punto credo sia un acquisto obbligato).
Speriamo di non dover attendere troppo perchè anche i provider televisivi si aggiornino.
-
Buongiorno ragazzi, mi potete dare gentilmete le dimensioni del piedistallo del 55b6v, perchè vorrei vedere se riesco a posizionarlo sopra il centrale klipsch rc62. Invece per il mio impianto in firma, siccome l'ampli e il lettore datati che non supportano il 4k, va bene se prendo cavi hdmi 2.0 e quali marchi top scegliere?
Grazie e buona giornata a tutti gli appassionati
-
Io non credo che sky nel 2017 trasmetta in 4k............forse 1 canale? Ci vorrà del tempo e comunque le trasmissioni non transiteranno dal satellite dove non hanno banda disponibile......bensì da internet.....tipo netflix per intendersi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
ma veramente state facendo la guerra dei poveri usando impostazioni di altri e aspettandovi poi risultati miracolosi.
Idem per i cicli di compensazione che servono a ben altro che a migliorare la qualità del tv,almeno secondo quello che molti si aspettano qui dentro.
Se volete il massino dal vostro tv prima di tutto lasciate perdere il ddt che è..........[CUT]
Una curiosità, vedo che in firma non c'è nessun TV oled, non lo hai ancora aggiunto o ti deve ancora arrivare ?
-
Anche se qualcuno dice di no, io consiglio di fare il ciclo manuale all'inizio (lo lanci da Immagine -->Impostazioni pannello OLED --> Cancella il rumore del riquadro) è dura 1 ora, vedrete che il dettaglio delle immagini migliorerà rapidamente.
I cicli automatici passano dopo minimo 4 ore di utilizzo del TV quando lo metti in standby, non serve che stia 4 ore acceso ininterrottamente e durano +/- 15 minuti.
Qui trovate video in UHD 4K -->http://demo-uhd3d.com/categorie.php?cat=demouhd
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
Anche se qualcuno dice di no, io consiglio di fare il ciclo manuale all'inizio (lo lanci da Immagine -->Impostazioni pannello OLED --> Cancella il rumore del riquadro) è dura 1 ora, vedrete che il dettaglio delle immagini migliorerà rapidamente.
I cicli automatici passano dopo minimo 4 ore di utilizzo del TV quando lo metti in standby, non se..........[CUT]
Grazie allora appena arriverà aggiornerò il firmware al .50 farò qualche settaggio minimo tipo la calibrazione di Darko e avvierò il ciclo manuale come hai detto te e poi inizierò a testarlo con Sky digitale e qualche video in 4k...faccio bene?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
Anche se qualcuno dice di no, io consiglio di fare il ciclo manuale all'inizio (lo lanci da Immagine -->Impostazioni pannello OLED --> Cancella il rumore del riquadro) è dura 1 ora, vedrete che il dettaglio delle immagini migliorerà rapidamente.
I cicli automatici passano dopo minimo 4 ore di utilizzo del TV quando lo metti in standby, non se..........[CUT]
Ottimo consiglio,... appena arrivo a casa glielo faccio fare allora... cmq ieri è stata la prima volta che l'ho tenuta accesa più di 4 ore (6/7)ho spento di notte e andato a nanna...
Cmq sarà che ancora non è al 100% della resa ma già così per me è una libidine, Bluray e NETFLIX si vedono da paura... (lasciamo stare il DDT che cmq messo un signor cavo antenna)
Poi non so perché tutti sono disperati per questi aggiornamenti... io sono sulla .07 e non ho trovato ancora 1 difetto nemmeno in 4K HDR... (MAD MAX Fury road gira liscio 0 microscatti)
Sta sera mi arriva il telecomando universale della malinconi per entrare nel SM e tenere d'occhio le ore di utilizzo, così una volta superata la soglia delle100/200 inizia la calibrazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Ottimo consiglio,... appena arrivo a casa glielo faccio fare allora... cmq ieri è stata la prima volta che l'ho tenuta accesa più di 4 ore (6/7)ho spento di notte e andato a nanna...
Cmq sarà che ancora non è al 100% della resa ma già così per me è una libidine, Bluray e NETFLIX si vedono da paura... (lasciamo stare il DDT che cmq messo un signor ..........[CUT]
il codice per entrare nel menù di servizio chi lo sa grazie
-
A questo punto chiedo: ma questa pulizia dal rumore in cosa consiste? Come fa a ottimizzare il rumore? Che differenza c'e' tra quello dopo 4 ore e quello manuale da 1 ora?
Da quello che si era detto, questi cicli servivano per ridurre o evitare eventuali stampaggi, ma da qui a dire che migliora la definizione sarei curioso di capire come fa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Ottimo consiglio,... appena arrivo a casa glielo faccio fare allora... cmq ieri è stata la prima volta che l'ho tenuta accesa più di 4 ore (6/7)ho spento di notte e andato a nanna...
Cmq sarà che ancora non è al 100% della resa ma già così per me è una libidine, Bluray e NETFLIX si vedono da paura... (lasciamo stare il DDT che cmq messo un signor ..........[CUT]
Anch'io volevo prendere il Meliconi, una domanda, si hanno solo le funzioni base ? cioè il puntatore non funziona ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
forzic
il codice per entrare nel menù di servizio chi lo sa grazie
Dovrebbe essere sull discussione del EC930 postato da Carlo46
Citazione:
Originariamente scritto da
Mais
A questo punto chiedo: ma questa pulizia dal rumore in cosa consiste? Come fa a ottimizzare il rumore? Che differenza c'e' tra quello dopo 4 ore e quello manuale da 1 ora?
Da quello che si era detto, questi cicli servivano per ridurre o evitare eventuali stampaggi, ma da qui a dire che migliora la definizione sarei curioso di capire come fa
La differenza di quello in Automatico dopo 4 accesso a quello fatto manualmente è di tempo quindi 15/30min... in auto e 1 ora per il manuale...
Secondo quel che dicono la pulizia manuale iniziale serve a ridurre l'uniformità complessiva del pannello che si presenta sui bassi IRE (schermate nere al 1,2,3,4 e 5% grigie)
Per il discorso stampaggio non dovete temere, il TV quando mettete pausa al meno dal player interno o NETFLIX si attiva il salva schermo dopo 2/3minuti di immagine statica....
Citazione:
Originariamente scritto da
ilpata
Anch'io volevo prendere il Meliconi, una domanda, si hanno solo le funzioni base ? cioè il puntatore non funziona ?
Serve soltanto per mettere i codici ed entrare nel SM...