Purtroppo che non batterà mai, visto che la sfida è terminata per abbandono del campo da parte dei contendenti :(
Visualizzazione Stampabile
Premesso che sono entrambi dei top di gamma, quindi in ogni caso entrambe scelte validissime.
Detto ciò, la scelta quindi è puramente soggettiva, influenzata molto dai gusti, esigenze e abitudini di ognuno di noi.
Ad esempio, per me che non amo barricarmi in casa alla ricerca dell'oscurità assoluta prima di visionare un film in blu ray e che dalla tv, come giusto che sia visto il costo sostenuto, pretendo di vederci qualsiasi cosa (dal bd allo sport in SD) l'f8500 vince (oserei dire a mani basse): ha un enorme vantaggio, una straordinaria versatilità a 360 gradi.
SD, HD, 3D (che, sempre come gusto personale, continuo a prediligere "attivo") non fa differenza, il Samsung è sempre costantemente eccellente:in salita, è una Panda 4x4, nella palude, un anfibio, in pista, una Lamborghini...(il VT60 mi ha dato l'impressione di rimanere una Lamborghini qualsiasi fosse il tragitto, peccato che in Italia le piste sia ancora molto poche)
Del resto, che il Samsung faccia della versatilità il suo punto di forza, lo dicono la maggior parte delle recensioni accreditate (hdtvtest in primis scrive chiaramente come in SD il Samsung ad oggi sia inarrivabile per chiunque e questo penso sia un dato oggettivo, come del resto il dato che il VT60 sia inarrivabile con i BD. Ma personalmente, mi sembra che la differenza tra i due in SD sia decisamente più ampia della differenza con i BD)
Altra riprova di come molto dipenda dalle abitudini di ognuno di noi, per me il fatto che il Samsung abbia a disposizione (senza dover ricorrere a decoder esterni) l'app premium play è assolutamente un altro enorme punto a favore (app che per molti è assolutamente ininfluente)
Ovviamente parlo per quello che ho potuto vedere con i miei occhi (anche perché non potrei fare altrimenti, non potendo disporre di più esemplari al semplice schiocco delle dita) in due serate distinte, un 64F8500 sulle 200 ore di utilizzo ed un 65VT60 sulle 250 ore. Tempo di visione, più o meno per entrambi intorno alle 4 ore, materiale visto il più vario possibile (comprese slide colorate da me salvate su un pennino)
Se dovessi dare dei voti:
SAMSUNG:
Buzzzz: 7,5
Ritenzione 10
Uniformità del pannello 10
Sd 10
3D 9,5
HD mediaset premium 10
BLU RAY 9,5
NERO con luci soffuse 9
Luminosità 10
Movimento / DFC 10
Comportamento alle basse/alte luci 9
Smart tv 10
Estetica (più di tutti gli altri tv, dipende molto dal mobile su cui poggia, a seconda dei casi, potrebbe essere perfetto oppure fuori luogo)
PANASONIC:
Rumore ventole e buzzzz: 8-
Uniformità del pannello 7,5
Ritenzione 7,5
SD 8
3D 9
HD mediaset premium 8
Blu Ray 10
NERO 10
Luminosità 8
Movimento / DFC 8
Comportamento alle basse/alte luci 10
Estetica, sobria ed elegante 9,5
Smart tv 9
Ripeto, e sottolineo ripeto, mie considerazione PURAMENTE SOGGETTIVE (ovviamente massimo rispetto per chi la pensi esattamente al contrario di me, ci mancherebbe altro, tanto è vero che mi riprometto che su questo argomento non replicherò a nessuno e non aggiungerò più una virgola) basandomi esclusivamente sul mio occhio, i miei gusti (senza sonde o sondine in mio possesso) su due determinati pannelli (senza forse, "sicuramente" con altri esemplari, i miei voti per entrambi sarebbero stati diversi, vuoi per un buzzz più elevato o minore, una sensibilità maggiore o minore alla ritenzione, un'uniformità maggiore o minore, etc etc)
Ciò detto, per entrambe mi sarebbe piaciuto vedere un fratello maggiore 2014/2015 che risolvesse aspetti sia dell'uno che dell'altro non ancora perfetti, che non mi hanno convinto al 100%, a dimostrazione di come entrambi comunque, pur essendo un bel vedere, siano assolutamente distanti dall'essere IL TV per antonomasia.....
Interessante quello che hai scritto ;)
Sono possessore di un 51" f8500 e tra poco mi arriverà un 65 Vt60. Ok, la differenza di taglio è troppa, ma son curioso di vederli affiancati (in un primo momento lo saranno proprio!), non mancherò di postare le mie impressioni :).
Guarda io ho avuto la fortuna di vedere affiancati un 51F8500 ed un 50ST60 in uno shop americano, entrambi giravano con la stessa demo e le differenze visibili sono principalmente il nero migliore del Panasonic e la luminosità maggiore del Samsung.
P.S. Da possessore di un GT60 vorrei sfatare il fatto della bassa luminosità dei Panasonic, almeno per la serie 60 vi assicuro che hanno luminosità più che abbondante anche in ambienti illuminati a giorno. Addirittura se lo si setta in dinamico da pure fastidio agli occhi tanto che è luminoso.
Thesaggio, ognuno ha la sua opinione per carità, ma se i tuoi voti rispecchiassero la realtà tutte le recensione non avrebbero mai dato la palma d'oro al VT60 (SEMPRE, anche se specificando "di poco"..). I voti che hai dato sono pesantemente a favore di Samsung tanto che non parrebbe nemmeno che siano entrambi top di gamma. Scusami, ma qualcosa non torna...
E, avendoli visti entrambi (al contrario di quello che qualcuno pensa!), non posso che essere in disaccordo con quei giudizi. :)
:-) peccato! anche perche' un altro giro avrebbe migliorato ancora ambedue i TV. gia' bellissimi.
io mi ritrovo con the saggio. e la scelta dipende dall'utilizzo. anche sulla estetica: io l'messo su un mobile basso lungo. e' molto bello. su un mobile corto o anche a misura rende meno.
per dare conto a gladio su BD a VT60 darei Ferrari, invece che Lamborghini. solo che sui lunghi curvoni DFC e sulle frenate B/N la Ferrari cede il passo a Lamborghini, nelle notturne Lamborghini paga pegno... :-)
Pls, attendiamo anche la tua recensione. magari dopo un po' ore di utilizzo. per curiosita'.
anche io. devo dire che il VT50 mi aveva un po' deluso. lo visionai con BD di thor. non mi piacque la luminosita' ed anche il bianco che mi sembrava giallo.
il VT60 l'ho visto anche in ambiente luminoso e la luminosita' mi e' sembrata piu' che adeguata. anche il bianco e' bianco.
@tg: rileggendomi la classifica del saggio, mi pare riconosca un plus più o meno marcato al Pana su NERO, BD e gestione basse/alte luci, non vince sempre Sammy, anzi... e sull'estetica da un voto quasi pieno al Pana mentre proprio non lo da al Sammy, ammettendo che apprezzarlo o meno è talmente soggettivo e dipendente dalla collocazione che, in pratica, forse per questo parametro è più a 360° il Pana, cioè spesso preferibile.
Sinceramente mi pare che il suo giudizio rispecchi abbastanza quello che emerge in tutte le recensioni e che molti qui sul forum, seppur pesando le singole voci in modo diverso, in conseguenza dell'uso che si fa del TV, sembrano condividere.
Per tornare alla metafora automobilistica, il Sam è come una 911 (molto piacevole anche nell'uso quotidiano), il Pana è più vicino alla Lanborghini, una goduria in pista ma meno godibile in strada! Vabbè, la 911 costa un terzo della Lambo, ma non consideriamo questo insignificante fattore!! :D
Tama, i giudizi in termini di chi "prevale" sull'altro e in cosa mi trovano d'accordo, tranne sulla gestione del moto: non si può dire che il Samsung ha la meglio solo perché si odia un occasionale DFC. David Mackenzie, tanto per nominarne uno autorevole, per esempio dice che il Pana è nello "sweet spot", ovvero il punto di migliore compromesso fra risoluzione in moto, DFC, blur etc... quindi non esiste dare 10 al Samsung e ben 2 punti (due punti!!!) in meno al Pana. Quando poi invece nei BR un miserino mezzo punto in più al Pana, eh... mi sembra indicativo che si siano usati, imho, due pesi e due misure, perché allora se vuoi "rimarcare" le differenze amplificando le differenze fra i due allora dai 10 al Pana nei BR e 8 al Samsung (per dire eh, per me non ci sono proprio 2 punti di differenza nei BR, ma non ci sono nemmeno nel moto, che è un aspetto parzialmente soggettivo oltretutto).
Quindi, ripeto, di quei voti non mi trova d'accordo (moto a parte, dove darei un pareggio) il modo in cui sono state "pesate" le singole voci.
Discorso estetica: nemmeno lo prendo in considerazione questo aspetto, troppo soggettivo. :)
Si ma lui ha detto chiaramente SECONDO ME quindi ci puo' stare tutto e il contrario di tutto.
Imho nn capisco perche' un voto cosi basso all'uniformita'...ok nn ho MAI visto un pannello davvero perfetto ma onestamente i pana ci vanno davvero vicino eh,qualche rognetta c'e' sempre ma cavoli...dare 10 a samsung e 7.5 a pana vuol dire che quello di pana presentava piu' di qualche problema.
Non conta niente che sul panasonic ci sono 4 topics aperti su i suoi difetti, mentre sul samsung neanche uno.
Siamo noi più di bocca buona?
No. Perché i giudizi si danno sugli esemplari a posto che per la serie 60 sono la stragrande maggioranza.
Poi se nessuno si è preso la briga di aprire un thread dedicato sul buzz di alcuni F8500 cosa ci dobbiamo fare?
In ultimo i Pana credo siano largamente più diffusi dell'F8500, e anche questo, nella casistica degli esemplari difettosi, conta.