Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti, sono nuovo di qui ma provengo dal Forum sui Tv.
Sono in procinto di mettere in pensione (ma magari lo userò ancora) il mio dvd-player Marantz DV7600 per passare all'alta definizione, acquistando un Blu-ray player....
Questo sarebbe ciò che mi interessa maggiormente:
-multistandard (in grado cioè di leggere anche i Dvd-audio e i Sacd)
-qualità video (quindi dotato di un buon processore)
-qualità audio
-decodifiche HD interne con uscite analogiche 7.1 (l'ampli va ancora più che bene ma non ha l'HDMI)
-del 3D non me ne importa un fico secco!! (ho da poco acquistato un Panasonic V20)
Premetto che l'Oppo 83SE sarebbe stato il mio preferito, ma ahimè non si trova più, e il 93 (che è 3D e come detto non me ne farei nulla) mi han detto che x quanto riguarda l'audio non si avvicina nemmeno all'83 normale....
Che fare? qualcuno ha dei suggerimenti??
Grazie.
Demis
ps ovviamente rimanendo tra i 700 e 900 euro
pps se avesse anche il wi-fi sarebbe ottimo!! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Demis76
qualcuno ha dei suggerimenti??
...
ps ovviamente rimanendo tra i 700 e 900 euro
Su questa fascia di prezzo dubito che troverai quello che cerchi; a meno che il nuovo Marantz UD7006 non mantenga il prezzo di 899$ che ha oltre oceano.
Se invece rinunci alle uscite analogiche (è la rinuncia che ho fatto anch'io acquistando un ampli con le nuove decodifiche, e non me ne sono pentito), qualche alternativa ce l'hai;
ad esempio il Denon DBP-1611UD
-
Ragazzi scusate
tra Panasonic e Samsung cosa mi consigliate?
A me interessa la velocità di lettura, lo scaler per la visione dei DVD e la possibilità di leggere gli MKV senza dimenticare il risultato nella visione dei BD.
Io ho un SONY 37 EX5000 full hd
GRAZIE 100
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Per quanto riguarda le calibrazioni spesso sono inutili o addirittura deleterie, mentre le poche utili non incidono oltre la percentuale sopra riportata.
Io sto parlando di sorgenti che consentono, grazie i numerosi parametri modificabili, una calibrazione DELL'IMPIANTO molto più approfondita (quindi sorgente ---> processore video ---> pannello)...dire che effettuare una calibrazione é deleterio mi sembra un po' grossa onestamente
-
Dunque, vorrei ricordarti che la questione è nata specificatamente sull'influenza che può avere la scelta di un lettore nella visione di un BD e non sull'influenza che può avere in generale un'intera catena "sorgente ---> processore video ---> pannello" nella visione di un qualunque file video. E' ovvio che se devo guardare un dvd è importante questo discorso ma nel caso dei BD il ragionamento è completamente diverso... Infine io non ho mai scritto che le calibrazioni sono tutte inutili e deleterie ma che lo sono la maggior parte di esse, mentre solo qualcuna è utile a raggiungere un migioramento che, nel caso di una catena "film in BD-lettore BD-processore video-pannello fullHD", non supera mai il 4/5%. Sinceramente mi sorprende il fatto che ciò sia ancora messo in dubbio quando sia in internet che nelle riviste specializzate si trovano fior di prove e test abbastanza unanimi in merito...
-
Basta che vai a leggere un po' nel forum e ti renderai conto che quello che tu consideri "verità assoluta" é molto meno "verità" di quanto pensi
-
Quando m'interessano verità assolute o quasi non cerco certo nel forum dove al massimo trovo opinioni che valgono come la mia, ma vado a cercare in internet o a leggere test e prove comparative... Nicholas Berg un po' di pagine fa ne aveva linkate alcune, per cui se vuoi linkarne altre in contrasto a quelle sono ben accette;). Tornando alle opinioni ed esperienze personali ho avuto la fortuna insieme a qualche amico di comparare lettori di diversa qualità (tra cui lettori LG, Panasonic, il Samsung 2500, il Pioneer 320 ed il famoso Oppo 83) collegati rispettivamente ad un vecchio Panasonic 37", al Panasonic g10 42" e ad un kuro 50"; bene, ovviamente il risultato è stato quello che dichiaro da tempo e quindi quello in cui oggi credo, cioè nessuna differenza nella resa video complessiva in nessun BD dato in pasto ai lettori collegati al 42" e al 50". Probabilmente con l'aumentare del polliciaggio si otterebbe quella minima differenza di cui parlavo nel post sopra (4/5%). Diverso il discorso sul 37" dove la differenza, seppur minima, c'era secondo quest'ordine qualitativo:
1) Oppo 83,
2) Samsung 2500 e Pioneer 320,
3) LG e Panasonic,
ma qui il risultato è stato condizionato dall'intervento più marcato dei processori video in quanto il pannello è un semplice HD Ready.
Con ciò non pretendo di avere la verità in mano ma la mia esperienza e le mie ricerche mi hanno portato a pensarla in questo modo; ragion per cui solo se i miei occhi vedranno un risultato diverso e di fronte a test inconfutabili potrò rivedere la mia posizione, non certo leggendo pareri e opinioni diverse (se pur legittimamente valide) dalle mie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da CalabrOne
....a meno che il nuovo
Marantz UD7006 non mantenga il prezzo di 899$ che ha oltre oceano.
Prendendo però lettore ed ampli andrei cmq a spendere più o meno lo stesso no?
Tenendo conto che il Marantz è un'ottimo player e magari è preferibile...
Ciao.
Demis
-
Citazione:
Se invece rinunci alle uscite analogiche (è la rinuncia che ho fatto anch'io acquistando un ampli con le nuove decodifiche, e non me ne sono pentito), qualche alternativa ce l'hai;
ad esempio il Denon
DBP-1611UD
Concordo appieno, il DBP-1611UD è un gran bel lettore!
Mi sa che a breve lo acquisto pure io..
-
scusate ragazzi, sto cercando un buon lettore bluray (scusate avevo sbagliato), non 3D, non mi interessa il 3D, anzi evito il 3D, vorrei spendere 250,300 massimo...
potreste consigliarmi qualcosa di valido per quel prezzo ?
dovrei collegarlo ad un onkyo 607 e mi piacerebbe che avesse tutte le codifiche necessarie oggi in circolazione...
e mi piacerebbe che l'audio viaggiasse via hdmi..
non è importante che sia multimediale a manetta
grazie a tutti ragazzi e scusate se è scarno il post !
-
Citazione:
Originariamente scritto da SebArdo77
lettore blueray...
lettore bluray;)
-
Ragazzi sapete consigliami un buon lettore BLU RAY con un bon scaler per vedere i vecchi DVD?
e come si puo' sapere lo scaler di un lettore?
Grazie 1000
-
Citazione:
Originariamente scritto da luciorro
e come si puo' sapere lo scaler di un lettore?
Ad esempio facendo il piccolo sforzo di usare il tasto cerca sia in questa discussione che in quelle relative ad i singoli modelli. Se provi a leggere semplicemente le ultime pagine di questa discussione noterai che la tua domanda è stata posta molte volte e le risposte sono quasi sempre le stesse.
-
ragazzi cosa cambia tra LG BD550 e LG BD560
-
A proposito di Scaler DVD,
io ho un dvd recorder della samsung il DVD-R156 e a me non sembra male come scaler.
Io non me ne intendo molto ma voi che potete dirmi in merito?
Grazie 1000