Visualizzazione Stampabile
-
Audissey implementato nel av 7005 Marantz è l'ct normale ...non il 32...
lavora bene sul sub dove ha gli stessi filtrei del 32 mi pare ma per le medio al te mi fa un disastro....
a poterlo fare lavorare solo sotto i 300hz ...ma non si può....
Quindi partirò credo con una nanoavr HD liscio... poi vedrò se prendere anche DIRAC , prima lo vorrei sentire al lavoro...vediamo...
Intanto con i tweeter nuovi ho ritrovato uniformità sul front e una linearità che prima con i tweeter a fine vita non potevo avere...
in questi giorni mi guardo un bel fil. dopo mesi :-/
-
La XT e' diversa in tutto, anche sul sub, sui forum americani hanno ammesso che e' diverso tutto l'approccio, non solo il numero dei filtri, a casa mia la differenza e' degna di nota.
Di solito quando Audyssey "rovina" le medio alte questo e' indice di una stanza troppo riflettente (quando Audyssey lavora "troppo" spesso all'ascolto non e' piacevole) o di un punto di ascolto "sfortunato" ma ovviamente e' tutto da dimostrare nel tuo caso.
Dirac rispetto ad Audyssey XT e' tutta altra storia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Quindi partirò credo con una nanoavr HD liscio... poi vedrò se prendere anche DIRAC , prima lo vorrei sentire al lavoro...vediamo...
kaio il precursore :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Di solito quando Audyssey "rovina" le medio alte questo e' indice di una stanza troppo riflettente (quando Audyssey lavora "troppo" spesso all'..........[CUT]
Infatti Luca vorrei trattare il soffitto e dare un altra possibilità ad audissey...anche durante gli sweep si sentiva che c'era molto riverbero proprio causato dal soffitto non ancora trattato...
zorrostyle arrivo !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
kaio il precursore :D
Sarei stato io a tempo debito , già un anno fa ma per pochi soldi ho rinviato :-)
vediamo se per il compleanno...
-
Mi viene una domanda: il nanoAVR HDA non può avere DIRAC vero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
zorrostyle arrivo !!
:D :D :D
Attento a non esagerare ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Mi viene una domanda: il nanoAVR HDA non può avere DIRAC vero?
Che io sappia hanno fatto una versione da mettere tra pre e finale , che però fa la doppia conversione...e dovrebbe implementare DIRAC
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
:D :D :D
Attento a non esagerare ;)
No No, qualche bass trap sopra lo schermo e in generale dove si propagano i primi 4 modi assiali...
poi pannelli in poliuretano a soffitto ma senza renderlo sordo, e curando allo stesso tempo anche le riflessioni per il video...
qualche striscia di velluto nero adesivo....
con 150 euro dovrei far tutto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Che io sappia hanno fatto una versione da mettere tra pre e finale , che però fa la doppia conversione...e dovrebbe implementare DIRAC
Nel mio caso la doppia conversione ci sarebbe comunque...
Stai parlando di questo?
https://www.minidsp.com/products/dirac-series/ddrc-88a
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
con 150 euro dovrei far tutto
Fantastico come sempre nell'ottimizzare le risorse :D
-
si si è proprio quello li !!
per il discorso risorse, o faccio così... o faccio così..... :-)
-
Ma a che serve quella manopola sul pannello anteriore?
-
credo a selezionare manualmente una delle 4 configurazioni salvate...
-
Esatto.
E' un prodotto che hanno acquistato in molti su AVSforum (alcuni ne hanno due se hanno piu' di 7 diffusori) ma come diceva correttamente Alessio ha il problema della doppia conversione (problema reale? Si sente davvero? Tutto da vedere...) ma il vantaggio del bass management nel pre e quindi a monte. E ovviamente servono 8 cavi in piu'...
Le opinioni sono tutte positive, certo il costo non e' popolare...
-
Si, peccato per il costo, praticamente il doppio del nano DL
Ma dal nano dirac appunto cosa cambia oltre al fatto che fa doppia conversione?
ps stiamo intasando la discussione di Ale...
Alessio dicci se non ti interessa l'argomento che nel caso continuiamo nel mio topic ;)