Visualizzazione Stampabile
-
Arrivato il 50VT20....davvero bellissimo, premetto che vengo da un Kuro 42 720p, siamo alla pari, in più ovviamente, essendo passati un po di anni, ha tante funzioni in più...ho fatto davvero un buon affare, sono contento!:D
Una curiosità...l'ho sistemato in sala con il decoder di sky sistemato in uno stanzino, per ora senza porta, comunque alle spalle del muro dove sta il Pana...con mia grande sorpresa, puntando il telecomando di Sky verso il televisore, riesco a controllare il decoder!:confused:
C'e' una sorta di controllo via HDMI??? Oppure i raggi IR rimbalzano così tanto da arrivare al decoder??? (mi sembra improbabile...)
Aspetto il lettore BR 3D e il torneo di Golf trasmesso da sky, per ora mi "accontento" di Sky HD...ma anche in SD si vede davvero bene!
Ciao
-
Ciao a tutti
Sto apprezzando molto la funziona DNLA delle ultime TV Panasonic: con un computer acceso e il TV connesso alla rete ci si può godere i film senza bisogno di utilizzare il rumoroso lettore DVD e con la comodità di ripparli sul disco abbiamo il grande vantaggio di avere una libreria pronta e subito utilizzabile
Detto questo, però, sorge il problema della compatibilità: la TV non legge .mkv e in generale anche molti altri formati e anche alcuni AVI con codifiche non stadard per TV.
Qualcuno conosce un modo per riuscire a convertire un MKV in un AVI codificicato in modo che sia leggibile dalla TV. Ho fatto molte prove ma non ci sono mai riuscito....qualcuno sa aiutarmi? grazie
-
Se hai un PC abbastanza potente potresti fare una conversione (transcoding) in tempo reale, ci sono media server che lo permettono...
http://www.rbgrn.net/content/21-how-...-os-x-or-linux
Ciao
P.s io non ci ho mai provato!
-
Ho un iMac Quad Core quindi non ci dovrebbero essere problemi....solo che per Mac non so se siano disponibili molti Media Server che fanno transcodifica!
-
http://www.twonky.com/
Supporta Mac e Transcodifica...dovresti provarlo.
Ciao
-
Ho Twonky in queto momento installato ma nel pannello transcodifica è tutto disabilitato....non capisco perchè e non si puo attivare!!
-
-
TC-P50G25
Ciao ragazzi, in America è uscito il TC-P50G25.
Questa è una recensione del prodotto:
http://hometheaterreview.com/panason...hdtv-reviewed/
Mi sembra un ottimo compromesso qualità/prezzo (non ho un budget alto).
Sapete se in Italia sarà commercializzato o se è in giro con una sigla diversa?
-
-
Ciao a tutti! Sarei anche io interessato a questi nuovi plasma in particolare a questi due modelli:
1) TX-P42VT20
2) TX-P42V20
Mi potete spiegare per favore che differenza c'è tra i due? Non capisco perchè il primo costa quasi 500€ in più :confused:
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :)
PS: per voi merita più uno di questi che ho appena elencato oppure un Sony KDL-40HX800? (vorrei la vostra più sincera opinione tanto poi la decisione sarà mia quindi sparate pure tutto quello che pensate senza condizionamenti o timori di responsabilità ;) GRAZIE MILLE!! :) )
-
il 42VT20 costa di più perchè è 3d e fa anche la conversione 2d/3d, per un polliciaggio non eccessivo come il 40 personalmente farei il sony, quel modello in particolare mi piace, oltre ad essere molto performante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
il 42VT20 costa di più perchè è 3d e fa anche la conversione 2d/3d, per un polliciaggio non eccessivo come il 40 personalmente farei il sony, quel modello in particolare mi piace, oltre ad essere molto performante.
Grazie mille per la tempestiva risposta. Mi hai schiarito le idee ;)
-
Buonasera a tutti; spero che qualcuno possa aiutarmi perchè non conosco neanche l'abc di Hdtv; pensavo all'inizio di comprare un lcd o un led e invece alla fine ho ordinato un plasma e poichè non mi interessa il 3d ho optato per un Panasonic della serie V20; una volta che mi arriva che devo fare? Ho sentito parlare del "rodaggio", in cosa consiste? E l'aggiornamento software bisogna farlo subito? Scusate le domande da principiante, ma non so da dove iniziare. Grazie a chi vorrà rispondermi.
-
L'aggiornamento lo puoi fare subito, per il rodaggio usa la modalità Normale o THX diminuendo i valori della luminosità e del contrasto del 50% rispetto a quelli preimpostati (questo per circa 150 ore di visione). Evita di vedere i programmi o i filmati in 4:3 e di visualizzare per troppo tempo le bande nere laterali e i loghi molto luminosi, in particolare SkyHD (usa gli zoom).
Per sapere come visualizzare le ore di utilizzo collegati con http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=169092
Le impostazioni che sono riportate nel sito possono essere usate al termine del rodaggio.
-
Quindi diciamo che diminuendo la luminosità e il contrasto si è costretti a vedere per quelle ore il tv non al massimo, giusto? Ma quali sono i canali tv che trasmettono in 4:3?
Grazie per la risposta comunque.