REPLAY ISTANTANEO e' una caratteristica del nuovo aggiornamento?
Visualizzazione Stampabile
REPLAY ISTANTANEO e' una caratteristica del nuovo aggiornamento?
A me s'è guastato il Pace...sostituito con il modello 2009 :)
No, c'è da sempreCitazione:
Originariamente scritto da labtv
Premesso che: sui canali cinema HD è necessario aumentare a dismisura l'audio rispetto ai canali SD (confermate?);
accade che: ogni volta che guardo un film sui canali cinema HD con audio DD noto una cosa strana; se durante il filmato c'è solo una scena parlata allora non ci sono problemi di comprensione, ma se irrompe una colonna sonora o per esempio i personaggi si trovano ad una festa con della musica in sottofondo allora la musica è talmente alta che si fa fatica a percepire il canale centrale del parlato.
Il sistema HT è correttamente configurato, tanto che sui canali SD è tutto perfettamente calibrato, anche con i film 5.1, ma sui film in HD delle volte sono costretto ad aumentare in maniera esagerata il livello del canale centrale...
Qualcuno di voi ha notato lo stesso spiacevole inconveniente?
Prendo il WD Caviar Black da 1TB, è il disco più veloce in circolazione :)Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Mi è successa una cosa assurda.
E' scoppiato il decoder!!!
Erano 2 o 3 gg che mi dava NESSUN SEGNALE DALLA PARABOLA ogni tanto e dopo vari test avevo intuito che i 2 sat in a volte non agganciavano le frequenze verticali. Poi, oggi ho provato ad accendere il decoder ed ha iniziato a fare un aggiornamento software automatico che si è concluso con una fumata bianca.
Da cosa è dovuto? Dall'LNB?:confused:
Si anche a me succede cosi, non proprio a dismisura, ma effettivam l'audio è piu basso nei canali HD.Citazione:
Originariamente scritto da DonnieBrasco
Seconda cosa: ho notato che non è perfettamente sincronizzato l'audio, c'è un piccolissimo ritardo rispetto al video. Devo ancora trovare il programma televisivo giusto per fare il procedimento di sincronizzazione descritto nel manuale di istruzioni del decoder :D
...curiosità : è "esploso" anche il tuo o...?Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Non so se è gia stato detto, ma volevo cmq segnalare che se non si vuole perdere le proprie registrazioni in caso di rottura del MySky o del MyKsyHD si puo' usare il software Copy+ come è scritto nel 1° post di questo topic.
A me si è rotto il decoder e allora ho smontato l'hard disk e l'ho collegato al pc e ne ho fatto il backup.
Poi ho rimontato tutto e sono andato a farmi sostituire il decoder.
Con il nuovo decoder ho fatto la procedura inversa. Ho smontato l'hd e dopo averlo collegato al pc ho fatto il restore.
Appena acceso il decoder per magia mi sono riapparsi tutti i film registrati e addirittura il decoder si ricordava le registrazioni programmate future e le serie linkate con il tasto verde.
Spero di essere stato utile.
PS Quando smontate il decoder attenti all'adesivo posto a sigillo di garanzia sul top di ferro. Dovete staccarlo piano e poi riattaccarlo o si accorgono che avete smontato il tutto e potrebbero farvi storie.
Azz..., leggo solo adesso : anche a te?Citazione:
Originariamente scritto da cosmartin76
A me la stessa cosa...............identica: da qualche giorno dava, a tratti, nessun segnale dalla parabola, poi ieri all'improvviso, ed era pure in stand by, ho sentito un botto ed è uscito fumo.....
idem.Citazione:
Originariamente scritto da cosmartin76
prima non agganciava le frequenze verticali.
poi è partito un aggiornamento.
dopo 12 ore non aveva finito.
leva e metti la spina e il decoder non parte piu'.
nix, nisba, zero. non si accende piu' nessuna lucina.
l'ho portato in assientenza e me ne hanno dato uno nuovo subito dicendo che ultimamente c'era la fila a cambiare il decoder.
mi sa che sto aggiornamento ha fatto piu' danni che cose buone.
Io chiedevo sul seagate perchè l'Amstrad pare monti quello di serie e usando il WD pare che poi la ventolina va fissa a manetta. Confermi?Citazione:
Originariamente scritto da provolino
Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Purtroppo non posso confermare o smentire in quanto ho il PACE.
Io nella scelta del disco ho preso quello che risultava avesse prestazioni migliori perchè mi interessava che fosse in grado di reggere senza problemi le registazioni doippe e più in generale le operazioni particolarmente intensive...
onestamente non ho dato peso al discorso della ventola perchè per me il rumore è secondario.
Se metti il disco da 1TB senza usare copy+, il decoder vede solo 500 GB.Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Provato con il Pace.
Ciao
Roberto
@cristalfive
Ciao, ti posso chiedere come fai a sapere che vede solo 500gb e non un tera?