Allora c'è qualche apparecchio che non ha un corretto disaccoppiamento tra massa elettrica e massa logica, propendo per qualcosa inerente il sistema di antenna.
In bocca al lupo. :)
Visualizzazione Stampabile
Ci sono i suoi controlli pero' che possono essere calibrati e non il comune 2p e 20p ( che hanno rimesso per i modelli 2017 )
su led hai molta piu' luminosita' ma un nero al limite dell'osceno pero' ( pure su oled se metti 52 di luminosita' a dire il vero,visto che altrimenti in hdr sotto si mangia il mondo mentre un led qualunque nn lo fa' )
Per giocare credo comunque possa pure andare bene come luminosita' massima eh.
Buon per te purtroppo non tutte le serie o i pannelli si comportano allo stesso modo.
Dire ce l'ho acceso e vederlo spento cmq e' un controsenso in termini eh hehehe
Se e' acceso al livello che dici LO VEDI e il nero nn e' piu' quello di un oled ma diventa poco meglio di quello di un plasma.
Fermo restando che quando la soglia di nero si alza troppo compaiono pure delle belle schifezze nelle bande nere.
A quel punto meglio plasma tutta la vita almeno in basso nn si mangia nessun dettaglio e ha meno rumore video ( da nn confondere con il dithering )
Qui: http://www.mediasetpremium.it/dispos...sung_4988.html Infatti la lista che tu vedi e riferita alla partita, per premium play solo quando scadrà l'esclusiva Samsung
Sanosuke, hai poi calibrato l'HDR?
Cioè, quali?
Acceso ma vederlo spento non è un controsenso, dato che l'occhio reagisce alla luce e chiude l'iride e non vedi piu il nero sotto una certa soglia. Il nero del mio pannello lo vedo solo dopo 2 secondi di buio.
Comunque ieri esasperato dall'HDR di Daredevil ho cercato un metodo per vederlo in SDR, non l'ho trovato (assurdo che non sia previsto). Allora ho provato a mettere luce OLED a 10 (dieci!) e tutto sommato non era male, una specie di HDR "ridotto"... almeno non provavo dolore agli occhi in ambiente oscurato... Se passano davanti a una finestra non importa quanto grande, l'HDR la illumina tutta fortissimo altro che piccole zone, e ti fai male.
curiosita': quando sei in dolby vision vai nel menu della tv, indipendentemente da quanto imposti la luce oled, i popup bianchi del menu che spiegano i controlli vengono sparati comunque al massimo della luminosita'... ci avete fatto caso?
Grazie.
Non ho piu' postato sull'argomento in quanto direi che, dal momento che mi succede anche con il decoder di sky myskyhd connesso all'impianto tramite HDMI, e' evidente che il TV non c'entra proprio, di conseguenza il mio problema e' automaticamente diventato OT in questo post, per cui ho evitato di riparlarne. (Fine argomento).
Scusate,come si entra nel menù per fare una pulizia manuale senza aspettare quella delle 4 ore che fa da solo?Grazie.
menù immagine => impostazioni pannello OLED => cancellazione rumore del riquadro
quella che " fa da solo " pero' e' quella breve mentre quella che lanci a mano e' quella un bel po' lunghetta e non abusarne =)
Di solito nn serve fare le pulizie forzate su su sto tv visto che nn ritiene praticamente nulla ( almeno il mio )
Nemmeno maltrattandolo con 3Dlut lunghissime si vedono pesanti effetti collaterali ( il plasma lo braserei in questo modo XD )
Poi mi succede una cosa strana,sia quando accendo il tv sia quando lo spengo,mi si accende una striscia a led colorata che ho messo nella stanza,la devo spegnere poi col suo telecomando!!!!Soluzioni?
Scusate 2 domande al volo, ci sto smanettando da appena 1 giorno... Sbaglio o la famosa impostazione di LG "solo ricerca" non esiste più? Quindi cosa va messo per mappare interamente il pannello con fonti HD: 16:9 o originale? Quando guardate qualcosa in Dolby Vision su Netflix quale modalità è preferibile tra "nitidezza", "luminosità filmato" e "oscurità filmato"? Stessa cosa con la modalità HDR gioco, quale usate? Infine, ma su Amazon Video non c'è nulla in 4K e HDR? Tutte le serie vanno a 1080p SDR.
Salve, sono anche io un nuovo possessore del fratellone più grande.
Visto stamattina sul noto sito di elettronica italiano, sono andato a ritirarlo di persona.
Nei giorni passati mi sono letto circa un centinaio di pagine, da persona molto interessata ad un futuro acquisto, e non pensavo di rientrare nel club dei possessori in così breve tempo. Potrei chiedervi la cortesia di postarmi i link necessari per le verifiche opportune di un pannello decente e dei migliori settings? Grazie mille