Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, grazie infinite, ma purtroppo lo so, ho provato con tutti i tipi di pattern, quando vado di lettura continua per sistemare il gamma (il TV è un Samsung, quindi devo agire sulla componente verde), alle alte luci, la lettura della Y non si stabilizza, continua a crescere (come se aumentassi la retroilluminazione) e quindi non riesco a raggiungere il target per quel determinato IRE.
L'unico tipo di pattern che non mi fa questo scherzo (diciamo che lo scherzo lo fa la TV, non il pattern) è appunto l'APL.
So che è un problema della tv in se, anche perchè provando su un altra TV LCD retroilluminata a LED (più recente), tutto questo non avviene.
So anche che non è normale, purtroppo, ora come ora, non ho le possibilità economiche di cambiare TV principale (non immaginate come mi piacerebbe farlo................).:cry::cry:
Diciamo anche, che sono "molto aperto" ad una eventuale colletta..............:rolleyes::D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Potresti utilizzare i 10% windows standard ma non apl che sono indicati solo per i plasma.
Ehm mi infillo perche allora forse ho sbagliato, io sul plasma ho usato I Pattern 10%windows, dovevo usare questi apl?
Cosa sarebbero?
-
Stai tranquillo, per i plasma si possono usare in alternativa i 10% windows o i 10% windows apl, i risultati sono pressochè equivalenti. Gli apl sono stati creati appositamente per i plasma che essendo dinamici si cerca di mantenere costante impatto dell'ABL utilizzando pattern con luminosità costante del 22% in accordo con la media dei contenuti filmici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Stai tranquillo, per i plasma si possono usare in alternativa i 10% windows o i 10% windows apl, i risultati sono pressochè equivalenti. Gli apl sono stati creati appositamente per i plasma che essendo dinamici si cerca di mantenere costante impatto dell'ABL utilizzando pattern con luminosità costante del 22% in accordo con la media dei contenuti f..........[CUT]
Sistemata la gamma avrei finito la calibrazione della TV?
Posso passare a provare a fare la 3dlut per Madvr? (Con o senza profilo icc?)
-
Dovesti essere nella condizione ideale per proseguire con una 3dlut con argyll cms. Fai riferimento alla relativa discussione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
i risultati sono pressochè equivalenti.
ah ehm 'nzomma...sul VT60 nn e' che siano proprio cosi equivalenti come risultato eh,consigliati caldamente i non apl se nn si vuole velare l'immagine appannandola e un po' e facendola tendere al verdino ( nn lo si nota fino a che nn si switcha tra una calibrazione apl e una no )
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
ah ehm 'nzomma...sul VT60 nn e' che siano proprio cosi equivalenti come risultato eh,consigliati caldamente i non apl se nn si vuole velare l'immagine appannandola e un po' e facendola tendere al verdino ( nn lo si nota fino a che nn si switcha tra una calibrazione apl e una no )
Si sono d’accordo per il VT60 e credo anche in parte per lo ZT60, la mia risposta era generica a chi chiedeva se aveva sbagliato ad utilizzare i 10% windows standard, da me consigliati eh avendo un zt60.
Se vogliamo dirla tutta e ad essere precisi diciamo che non sempre gli standard battono gli apl, diciamo che su alcuni pannelli come la serie 60 plasma panasonic calibrare con i 10% windows standad si ottiene un gamma effettivo superiore al target rispetto agli apl, questo rende l’immagine più "pop” facendo sembrare leggermente slavata quella ottenuta con apl, inoltre se il pannello soffre di coloured bleeding, calibrare con i pattern apl significa anche ottenenere un leggero viraggio sul verde alle basse luci ;).
-
Buona sera, finalmente ho potuto rimettere mano alla calibrazione dopo cicirca una settimana, sono partito con una lettura completa (greyscale + primari + secondari) ed il problema come al solito è che la lettura del grey mi viene completamente diverso e sballato rispetto all'ultima volta!
Codice:
http://speedy.sh/bs6pE/LETTURA-dopo-1-settimana.chc
Io ovviamente tra le due letture non ho fatto alcuna modifica! :(
-
Ho provato a sistemare il GAMMA e poi rifinire di nuovo tutto greyscale * primari + secondari:
Codice:
http://speedy.sh/ERn94/SISTEMATO-Spero.chc
Cosi va bene?
Posso copiare le impostazioni di questa HDMI2 anche sull' altra porta HDMI del decoder di Sky?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca T
Ho provato a sistemare il GAMMA e poi rifinire di nuovo tutto greyscale * primari + secondari:
Codice:
http://speedy.sh/ERn94/SISTEMATO-Spero.chc
Cosi va bene?
Posso copiare le impostazioni di questa HDMI2 anche sull' altra porta HDMI del decoder di Sky?
Molto meglio rispetto all'ultima volta dove il gamma era sballato. Se vuoi copiarli fai pure anche se avendoli ottenuto con un HTPC non so fino a che punto si possono adattare a sky, che trasmette, oppure dipende dal decoder, con maggior saturazione e gamma più alto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Molto meglio rispetto all'ultima volta dove il gamma era sballato. Se vuoi copiarli fai pure anche se avendoli ottenuto con un HTPC non so fino a che punto si possono adattare a sky, che trasmette, oppure dipende dal decoder, con maggior saturazione e gamma più alto.
Quindi la calibrazione per sky non è possibile?!
Come livello di calibrazione va bene?
I deltaE sulla greyscale e sul gamut sono buoni? (Non so valutare il valore quando si intenda accettabile/buono/ottimo)
Il gamma così allineato?
A 10ire più su non mi va, sono già a -50 sulla regolazione!
-
Per sky non hai gli strumenti per effettuare una calibrazione puoi solo adattarne una confrontando ad occhio spezzoni di mysky con bluray, la calibrazione che hai fatto va molto bene ed i livelli di dE raggiunti sono molto bassi ed anche il gamma adesso è molto più lineare correggerei un filino gli 80ire tenderei a mantenermi leggermente sotto il target piuttosto che sopra, il gamma su 10IRE è problematico per tutti per questo motivo per il classico target gamma 2,2 si parte dal preset 2.4, da quale gamma preset sei partito?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Per sky non hai gli strumenti per effettuare una calibrazione puoi solo adattarne una confrontando ad occhio spezzoni di mysky con bluray, la calibrazione che hai fatto va molto bene ed i livelli di dE raggiunti sono molto bassi ed anche il gamma adesso è molto più lineare correggerei un filino gli 80ire tenderei a mantenermi leggermente sotto il t..........[CUT]
sono partito col gamma 2.2 credevo di dover usare il preset più vicino all'obiettivo.
per gli 80ire avevo già provato ad alzare di un punto per stare sotto ma poi il deltaE risultava piu ampio.
Anche i delta dei colori sono buoni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca T
sono partito col gamma 2.2 credevo di dover usare il preset più vicino all'obiettivo.
Se parti dal preset gamma 2.4 hai meno problemi a linearizzare il gamma in basso.