Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Guarda io guardo un 46 a quasi 2 metri e lo vedo gigante! Lo uso anche come monitor desktop! Normalmente un 46 si vede a 2,30mt. Dipende da quanti si è esigenti a vedere la tv vicino.
Grazie Mauro.
Non si tratta di mania di grandezza, per carità!
Mi sono sempre dedicato all'audio, per così dire, puro e di video non ne capisco nulla, quindi mi lascio consigliare da chi ha competenza ed esperienza.
Avendo appurato in negozio la resa del Sony in HD, ho pensato che fosse il momento di prendere una TV seria, più che altro per seguire eventi sportivi e vedere qualche film di tanto in tanto.
Se mi assicuri che da quella distanza col 46'' si colgono a sufficienza i dettagli in HD, potrei anche orientarmi su quella, tra l'altro risparmiando rispetto al 55'.
Ma al momento non vorrei escludere completamente il 55'', tutto qui.
-
Salve a tutti,
Anche io da qualce giorno sono un felice possessore di questo tv nella misura da 40".
Ho controllato meglio che potessi ma direi che non sono affetto da alcun problema di coni, luci, bande, pixel, etc.
Sono partito dai settaggi proposti in prima pagina e devo dire che sono abbastanza soddisfatto.
Il mio utilizzo e' limitato a SKY HD e digitale terrestre.
Direi che sono soddisfatto per definizione e pulizia di immagine.
L'unica cosa che mi non mi soddisfa al 100% e' il bianco nel senso che mi spara troppo e spesso impasta.
Lo noto soprattutto per esempio sulle maglie degli atleti delle olimpiadi quando sono illuminate da forti fonti luminose.
Guardando le spalle dei giocatori, vicino al collo, inizio pettorali, la maglia e' un biancore unico che non permette di distinguere nessuna piega del tessuto.
Se poi il giocatore si muove e si sposta, cambia l'incidenza della luce dei riflettori ed i dettagli emergono.
Qualche consiglio su cosa intervenire per ridurre questo "bagliore"?
Inoltre il mio pannello mi sembra che spari piu' sul rosso. Forse qualche altro utente lo aveva detto.
Il settaggio di Flatpanel non mi sembra quindi cosi' indicato.
Non capisco se debba intervenire sul Gain Rosso o sul Bias Rosso per correggerlo. E non so nemmeno che differenza vi sia...
Al momento i miei settaggi per correggere il bianco ed il rosso (i problemi che riscontro) sono:
Retro: 3
Contrasto: 89
Luminosita': 49
Colore: 40
Tinta: 0
Colore: Caldo 2
Nitidezza: 65
Rid. Rumore: auto
Rid. Rumore MPEG: no
Rid. Rumore puntiforme: auto
Reality: Manuale
Risoluzione: 35
Filtro: 10
Gradazione uniforme: Basso
Motionflow: Maggiore Brillantezza
Modalita' film: Auto 1
Tutti gli altri filtri: NO
Bilanciamento Bianco: come da prima pagina.
Altro piccolo difetto le linee bianche tipo quelle dei campi di pallavolo, di calcio, etc, tendono a seghettare... lo definerei cosi'...
Cosa devo fare per togliere questa imperfezione?
Mille grazie per ogni suggerimento e complimenti per l'impegno che mettete voi tutti con i vostri interventi cosi' dettagliati.
-
Strano questo fattore del bianco...con caldo 2 e maggiore brillantezza io non noto questo bianco così forte come tu dici. Un bianco molto acceso lo dà la tinta neutra.
Ti dico da subito che il mio bilanciamento del bianco in prima pagina (preso da flatpanels, unica cosa decente di quel setting) potrebbe non andare bene su tutte le tv, in quanto può variare come resa. Quindi rifallo da zero.
Io in HD i filtri di rumore li metterei tutti su NO, sono utili in caso per l'SD.
Risoluzione a 35 forse è un pò troppo per l'HD, massimo ti consiglio di metterlo a 20.
Per il resto non so' come aiutarti sul bianco...visto che non hai sparato nè contrasto nè retro e stai usando la temperatura Caldo 2.
Probabilmente ti sei abituato al tuo vecchio tv che lo sparava poco il bianco. Controlla se Bianco Brillante è su No. Stessa cosa per Colore brillante.
Le seghettatura delle linee dei campi è probabilmente perchè hai dato troppa definizione! Hai nitidezza a 65 e risoluzione a 35! Un pò troppo direi!!! Troppo Razor
Per una resa nitida ma realistica in HD ti consiglio Nitidezza 50/55 e Risoluzione su 20/25
Soluzione un pò drastica: Attiva il Sensore di Luce ambientale
Prova anche per il bianco così acceso - Autolimitatore di luminosità su Alto
-
Grazie Mauro per i consigli.
Provero' a fare queste modifiche.
Bianco e colore brillante sono su NO.
Io azzererei il bilanciamento del bianco di Flatpanels solo che non ho la piu' pallida idea di che cosa significhino quei paramatri e modificando uno cosa possa ottenere.
Ho notatol che i primi tre possono avere valori solo negativi mentre i successivi tre possono essere sia positivi che negativi.
Non volevo cambiarli troppo a naso. C'ho gia' provato ma mi sembra di alterare i colori e basta.
Non ho strumenti di misurazione.
In effetti qualche filtro l'ho tenuto attivato per avere un settaggio che potesse andare bene con tutto.
Forse mi conviene usare cinema 1 per hd e cinema 2 per sd mettendo tutti gli stessi parametri principali ed aggiungendo dei filtri solo per SD.
Per esempio io ora sto guardando l'atletica delle olimpiadi. Quando fanno vedere i risultati usano come sfondo la visuale dello stadio completa. Ecco il cielo in alto e' tutto biancastro senza nessun dettaglio. Si intravvedono dei nuvoloni ma non e' possibile cogliere alcun dettaglio.
Probabilmente e' anche la telecamera che sovraespone e "brucia" il cielo, ma ho la sensazione che il cielo sia piu' distrutto dal mio tv che non dalla telecamera...
-
Ciao a tutti, oggi sono andato a ritirare il 46hx855 da marcopolo e ho anche esteso la garanzia a 5 anni per sicurezza.
Veniamo alla tv....
FANTASTICA!!!
Appena settata un po' ho messo subito su una partita di calcio per il "VB", risultato ZERO VB, coni di luce non ne ho visti ma devo ancora visionarla per bene', ora è sotto sequestro dai figli che stanno giocando online con la PS3,anche loro senza parole, proveniamo da una sony 32 " 100 hz crt, penso che sia normale.
Veniamo alle questioni tecniche: ho collegato il cavo ethernet alla tv ma cosi' facendo la PS3 non vede la connessione ad internet, infatti per giocare online abbiamo dovuto mettere il cavo nella porta della consolle, altra cosuccia: ho un router WNDR3800 con porta usb,dove è attaccata sia la PS3 e un portatile,come faccio a far vedere al Sony le cartelle delle foto e dei filmati del portatile?
Grazie e ciao.
Edit: Ok, ho messo la tv in rete, ora devo risolvere il problema con la connessione internet.
-
qui potete trovare l'immagine convertita in jpg e il raw file di una schermata del tv hx855 che ho sostituito dove si può vedere un cono di luce e una non perfetta uniformità del nero (nel raw file il tutto è più evidente):
http://biasilinux.inrete.it/hx855.jpg
http://biasilinux.inrete.it/hx855.cr2
-
Certo che trovarsi la TV con queste anomalie e dover chiedere la sostituzione deve essere una bella scocciatura!
Hai fatto bene a sostituirla, biasi.
Io abito al quarto piano di un antico edificio senza ascensore, ancora ancora posso portarla su, ma se solo penso di doverla riportare giù laddove il pannello risultasse imperfetto...
:(
-
@ Pac073
@ Mixed7
@ Commander82
@ Raiann
Gli OT nelle Discussioni Ufficiali non sono assolutamente tollerati.
3 giorni di sospensione a testa.
Ciao
-
@mauroHop tv arrivata oggi, ma devo appenderla, volevo sapere come mettere i led , distanze dalla cornice, e se prenderli tutta l'altezza del tv, nel mio caso 75cm grazie, 6500k (luce fredda:confused:)scusate off topic ma è inerente alla nostra bestiolina, può tornare utile, se puoi, qualche foto del retro per capire la posizione ti ringrazio;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Ragazzi per i problemi del VT50 c'è un apposito Thread! E' stato appurato da tutto il forum che quella tv ha problemi ma non discutetene qui ma nella discussione apposita!
Non ti sembra di esagerare?
Se applicassi il tuo stesso criterio, alla lettera, potrei andare nel thread del VT50 e dire la stessa cosa dell'HX855.
Non lo faccio ovviamente, primo perché sarebbe non corretto, in quanto starei estrapolando dai problemi di pochissimi utenti un giudizio su una intera serie, secondo perché sarei OT.
Torniamo quindi IT come già suggerito da Nordata.
-
Salve ragazzi,
cosa ne pensate di questo pannello? E' un 40hx855. Le foto sono state fatte al buio totale ed alcune con diversi secondi di esposizione.
http://imageshack.us/photo/my-images...14069713s.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...11406981s.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...14069916s.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...14070125s.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...11407028s.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/18/p11407038s.jpg/
Appena c'è un pò di luce la tv si vede in modo perfetto. Ma anche al buio non sfigura tanto. Almeno credo. Le ultime 2 sono fatte con 8 secondi di esposizione. Un pò di infiltrazione di luce la si può notare in basso sia a sx che a dx. In condizioni normali di visione non si nota nulla. Il resto del pannello sembra uniforme. Come lo giudicate voi esperti?
Eccone altre:
http://imageshack.us/photo/my-images...11406912s.jpg/ - 2 s di exp.
http://imageshack.us/f/843/p114069007s.jpg/ - 0.7 s di exp.
http://imageshack.us/f/831/p11406912s.jpg/ - 2 s di exp.
http://imageshack.us/f/155/p11406865s.jpg/ - 5 s di exp.
http://imageshack.us/f/59/p114068532s.jpg/http://imageshack.us/f/18/p11407038s.jpg/ - 8 s di exp.
-
ma come fa il sony a costare cosi tanto se ha il vetro molto riflettente?
-
Eh, le cose che brillano costano di più...
Scherzi a parte, se hanno fatto certe scelte estetiche, utilizzando materiali di qualità come il gorilla glass, credo si possa anche accettare qualche compromesso. Già con i CRT non si poteva avere una finestra di fronte allo schermo. Basta continuare a seguire questa linea e il problema non si pone. Avendo un ottimo contrasto e una ottima luminosità non credo proprio che di giorno la situazione sia critica.
-
se hai una finestra davanti purtroppo la situazione è critica, lo schermo riflette davvero tanto come uno specchio;fino ad oggi è il tv con più riflessi che abbia avuto
-
Un benvenuto ai nuovi arrivati ;)
Testate per qualche giorno la tv e poi vi riporto in prima pagina!
Per i riflessi: Scegliete una posizione idonea per la tv, non è saggio mettere la tv in una posizione dove possa riflettere il mondo! Ciò vale per tutte le tv.