Eventualmente usi il recesso...Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Visualizzazione Stampabile
Eventualmente usi il recesso...Citazione:
Originariamente scritto da gix65
@ GheumaII
Quindi nulla a che fare con il problema "Aloni". :(
Sembra di no, purtroppo :(, sul mio ho fatto dei test prima e dopo e alla vista nessun cambiamento.
già, vero...ma immagino sia una bella pizza rispedire indietro un 55"Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
Che poi il recesso, se ricordo bene, non può essere applicato su TV o altre apparecchiature che vengono usate. Praticamente il TV deve rimanere sigillato. Se poi lo si cambia perchè è difettato questo non so, ma per legge i prodotti devono rimanere nella loro scatola originale e non devono essere aperti.
Lo dico perchè ho avuto esperienze in merito. :)
non è (o non dovrebbe essere) cosìCitazione:
Originariamente scritto da elegantman
io l'ho appena ordinato, e le condizioni di vendita recitano come segue (anche se spero vivamente di non doverle rileggere tra qualche giorno :p ) :
Articolo 7 - Diritto di Recesso
Il diritto di recesso per i prodotti acquistati tramite il nostro negozio on-line è disciplinato dagli articoli 64 e seguenti del d.lgs. n. 205/2006 (“Codice del consumo”). La decisione di avvalersi del diritto di recesso deve essere comunicata dal cliente inviando una lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto ordinato a:
XXXXX
La comunicazione di recesso dovrà specificare la volontà di recedere dall'acquisto (non occorre invece specificarne i motivi) ed il prodotto o i prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso, allegando copia della documentazione comprovante l’acquisto.
Il diritto di recesso si intenderà validamente esercitato, in virtù di quanto disposto dall’art. 64, comma 2 del Codice del consumo, anche qualora il cliente che se ne vuole avvalere invii, entro il suddetto termine di 10 giorni dal ricevimento del prodotto, una comunicazione di recesso via e-mail all’indirizzo ............ con conferma mediante lettera raccomandata entro le quarantotto ore successive.
Ricevuta la lettera raccomandata di comunicazione di recesso:
ti sarà inviato via e-mail il numero di autorizzazione al reso che dovrà essere riportato sulla scatola del prodotto che sarà spedito;
ti preghiamo di imballare il prodotto, con i manuali, gli eventuali accessori e tutto quanto in origine contenuto, con i cartoni originali così da salvaguardarli da danneggiamenti;
dovrai spedire il prodotto integro, entro 15 giorni lavorativi dal ricevimento, all'indirizzo sopra indicato.
Il diritto di recesso si applica esclusivamente ai beni integri al momento della restituzione, ai sensi di quanto previsto dall’art. 67, comma 2 del Codice del consumo. Al ricevimento del collo contenente il prodotto restituito, ed effettuati tutti i controlli sull’integrità del bene e sulla presenza dei manuali, degli accessori e di tutto quanto in origine contenuto nella confezione del prodotto stesso, ................ provvederà all'accredito delle somme già incassate per la vendita del prodotto. Le spese di spedizione e trasporto sono poste a carico del cliente
Io ricordavo diversamente, o forse quello che io ho accennato è valido su alcuni prodotti, di fatti ci dovrebbero essere delle eccezioni.
Comunque, se per i TV è così allora ancora meglio. :)
confermo che il valore di luminosità basso l'ho misurato con la sonda, se venisse anche un tecnico ISF non penso possa fare miracoli dal momento che nelle modalità prof la luminosità è bloccata a 100 cd/m2, anche meno...:rolleyes:
finalmente ho potuto vedere un 50VT30
prime impressioni al volo su settaggi e demo da centro commerciale
esteticamente bellissimo
antirifesso eccellente
profondità nero e dettagli ottimi
la prima impressione e che la differenza con il VT20 e anche con il GT30 (che erano ambedue vicino affiancati) sia bella che evidente
purtroppo aloni verdi e magenta come da foto viste su questo forum da mesi a questa parte...
appena è arrivata la schermata demo tutta bianca non ho faticato neanche qualche secondo per notarli...
una bella macchia verde centrale e le due zone magenta a destra e a sinistra
nella normale visione non si nota nulla di anomalo, sarei curioso di vedere su un film in b/n o con altri soggetti se il fenomeno inficia o meno la visione di questo plasma che purtroppo, se non fosse per questi aloni, sarebbe veramente fantastico
altra nota negativa (per me che sono particolarmente sensibile al fenomeno) è il dithering abbastanza pronunciato anche su fondali scuri...che plasma samsung ed LG (sempre a fianco) lo hanno invece molto più contenuto
è già stato detto molte volte che il dithering sui panasonic è strettamente collegato alla luminosità...quindi è + che normale che con settaggi sparati (e sballati)da CC si veda...con settaggi "umani" solo se appiccichi il naso allo schermo:DCitazione:
Originariamente scritto da gix65
sicuramente il fenomeno è enfatizzato dai settaggi del centro commerciale ma lo stesso dicasi per plasma di altri brand...diciamo quindi che a parità di settaggi il dithering dei panasonic è più sclerotico
io purtroppo sono particolarmente sensibile al fenomeno e nel mio pana anche con settaggi da casa,a volte, su sfondi chiari lo noto anche da 2,5 metri
quindi oltre che un'oggettività di fondo c'è in questo caso anche il fattore soggettivo che nel mio personale caso evidenzia il dithering più del normale
ovviamente molto dipende anche dalla qualità della fonte e del segnale
:)
la cosa che mi preoccupa di più è però il difetto degli aloni...che in questo VT30 appena arrivato e quindi di ultima produzione è, su schermata bianca, facilmente visibile...il che mi smoscia molto sul possibile acquisto (a meno che non venga risolto via firmware ma sinceramente dubito sia un problema di elettronica)
il fatto che sia appena arrivato vuole dire poco...dispiace dirlo...ma ho la netta sensazione che i canali rispetto a un negozio siano un po' diversi...molto probabile che l'esemplare appena arrivato sia stato prodotto mesi fa o addirittura che sia il frutto di un recesso
ma un centro commerciale non è un negozio ?
non è più probabile che ti rifilino un reso comprando online ?
certo è che un 55VT30 online costa quanto un 50VT30 in negozio
:)
Ciao a tutti, mi sono ritrovato in questo thread, perchè mi appresto a cambiare televisore.Ho un ancor favoloso pioneer 508xd che mi ha dato soddisfazioni in oltre 4 anni di servizio,ma avendo cambiato casa e dimensioni per la sala (non piu 3 metri di distanza massima ma quasi 4 e mezzo) vorrei prendere un modello piu grande.Ora il mio dilemma è 55" o 65" considerando che ci sono piu di 1000 euro di differenza? ho potuto notare in un centro commerciale il solo 50vt30 collegato con un filmato hd con br...le sensazioni sono state ottime ma ovviamente non so che settaggi ci possano essere stati. Vorrei dei consigli da qualcuno che si sia trovato nella mia stessa situazione :) grazie anticipato per la disponibilità di chiunque mi possa aiutare
beh...c'è una lievissima:D differenza tra un CC e un negozio dedicato francamente...in un negozio dedicato tanto per cominciare ci va al 90% gente che un minimo di basi ce l'ha...in un CC... beh lo sapete anche voi ...la maggioranza manco sa cosa è l'hdCitazione:
Originariamente scritto da gix65
insomma la dico sporca...se pensassi male io come panasonic manderei tv alonati nei CC e non alonati nei negozi dedicati...proprio per il motivo che ho detto sopra...le probabilità che chi compra in un CC rimandi indietro il tv perchè alonato sono molto basse...al contrario in un negozio specializzato...sono molto ma molto alte