Visualizzazione Stampabile
-
Una cortesia, ho collegato il mio Oppo ad un sintoamplificatore Yamaha Rx v767 senza toccare nessuna impostazione dal precedente Marantz. Quando accendo, visualizzo a schermo "segnale non supportato, controllare uscita del dispositivo connesso ", cambia un paio di schermate (effetto neve, viola e nera) poi parte normalmente e funziona perfettamente: quale impostazione dovrei modificare secondo voi?
-
Prova ad impostare source direct nella risoluzione d'uscita e vedi cosa succede...
-
Provato, anche 1080p però nessuna differenza... Proverò un'altra sorgente e vedo
-
Con PS4 perfetto, ho provato allora ad utilizzare l'uscita hdmi 2 dell' Oppo e nessun problema! Devo capire quindi quale impostazione ho di diverso, oppure fare un reset di tutte le impostazioni.
Per il momento, l'uscita hdmi 2 è identica alla 1 (e la utilizzo tranquillamente) oppure ha qualche limitazione?
-
La HDMI2 non è servita dal processore video del lettore (QDEO).
-
Grazie mille per la precisazione
-
Ciao, provo a chiedere anche di qua visto che il 93 e il 95 hanno le stesse caratteristiche per quanto riguarda la porta usb.
Leggevo sulle faq non ufficiali del modello bdp93: http://watershade.net/wmcclain/BDP-93-faq.html#id37 che nella porta usb non sono supportati il Dolby TrueHD e DTS-HD MA, quindi se dovessi riprodurre dei blu ray rippati con questo audio verrebbero convertiti in dolby digital e dts normale? Qualcuno a fatto delle prove?
Altra cosa sempre riportate sulle faq non ufficiali è che i modelli 93 e 95, rispetto ai 103 e 105, non supportano l'audio 5.1 e il video hd da Netflix, anche questo potete confermarmelo o smentirmelo?
Grazie.
Alberto
-
ho acquistato da Amazon dei blu ray che contengono la E-copy; una volta scaricati e salvati su un hard disk esterno, verranno letti dall' Oppo oppure è visto come pirateria e quindi non funziona?
-
qualcuno ha provato qualche demo dts x?a me l'atmos lo legge tranquillamente ma il dts x lo trasforma in dts hd master!il mio non l'ho mai aggiornato ,è fermo al fir delle iso
-
Citazione:
ma il dts x lo trasforma in dts hd master!il mio non l'ho mai aggiornato ,è fermo al fir delle iso
E' normale... il DTS X è creato sulla base del DTS HD MA...
Citazione:
a me l'atmos lo legge tranquillamente
Lo legge ma legge il core... non proprio l'atmos... non ha il decoder il 93...
-
Immagino parli di supporto via HDMI (quindi in bitstream), mi sa che non c'entra l'Oppo, ma l'Anthem, che non ha il supporto nativo per il DTS-X, almeno stando a quello che dice sul sito: parla di DTS-X ready, "future upgrade" (serve quindi un aggiornamento firmware, verifica sul sito di Anthem, o eventualmente contatta il loro supporto): tutti i lettori sono compatibili con le tracce Dolby Atmos e DTS-X via bitstream, nel snso che sono in grado di inviarle come tali al sinto/pre, ma quest'ultimo deve decodficarle, e molti pre/sinto sono compatibili solo con il Dolby Atmos (per il DTS-X serve appunto un aggiornamento del firmware, se previsto dalla casa produttrice), specie se usciti lo scorso anno, come l'Anthem in tuo possesso: se il sinto/pre non è compatibile, allora leggerà solo il core DolbyTrueHD/DD+ o DTS HD MA
-
Si ho aggiornato l'anthem!se metto la traccia atmos io sul pre leggo dolby atmos mentre sul dts x no ,ecco il perché della mia domanda
-
In alcuni prodotti, inoltre, l'aggiornamento al DTS:X è a pagamento, a differenza degli altri aggiornamenti, ad esempio i pre della Marantz, che ha reso disponibile tale aggiornamento qualche mese fa, ma bisogna seguire una prassi particolare e pagare (mi sembra venga poi fornito un codice che attiva il download, non ho approfondito, non mi interessa minimamente).
-
Ah ok!per quello contatterò anthem!quello che chiedevo era se l'oppo 93 era da aggiornare per la codifica dato che sulla traccia atmos non ho problemi!ho provato a leggere qualcosa nei siti stranieri ma non ho trovato nulla
-
No non è uscito nessun fw relativo alle nuove codifiche.... Come ti hanno detto in bitstream passano.