Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bussoV6
(meglio 110 o 130 non avendo 120?)
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Per il fattore dei 120hz sul sub confermo! Se no puoi, metti 130hz. In pratica le tracce previste su films ecc... per il canale .1 hanno frequenze che arrivano a 120hz; se tu lo tagli più basso, tutto ciò che arriva al sub che va dal tuo taglio a 120hz, va perso!
Per quanto riguarda il suono più o meno aperto, io ho trovato molto risolutivo impostare i treble a +4db, ma nel tuo caso potrebbero essere sufficienti +2db; sarà il tuo orecchio a valutare. Ma se visualizzi il menù Onkyo sullo schermo del TV e conrolli bene tutte le varie voci, sicuro che non trovi a quanto ha tagliato i diffusori? (Speaker Setup)
-
In realtà io tutte le info le guardo dal display del sinto...non ho un menù sulla tv...è sulle impostazioni speaker non mi la frequenza!
comunque aspetto un oretta(che fuori cali un po' di silenzio)e ripeto la calibrazione,e faccio sapere cosa ne esce fuori...
E poi e Possibile che con il sub di prima (quello con gli scatolotti onkyo)avevo i tagli del sub da 80-100-120 e ora con il nuovo (il basso 850)90-110-130?!
-
Ok successa una cosa alquanto strana...metto in funzione il sinto per fare poi la calibrazione e nel frattempo che ascolto musica vado a modificare la frequenza del crossover... La porto al massimo,a 200 e poi torno indietro con i valori per metterla a 130...è...sono comparsi i valori 80-100-120!!!!
Come è possibile?!a questo punto non ricalibro,ora il suono e davvero quello che cercavo!(ho lasciato a 120)
tutto equilibrato e pulito...i bassi ora sono perfetti,presenti dove prima non li sentivo...davvero grazie per i consigli!
-
Mi fa piacere che hai risolto. ;)
-
Grazie!...è grazie della pazienza;)
Ora il tutto è calibrato così:
Front:-9
Center:-9
sorround:-2
Sub:-4
Tutto su small e crossover a 120
I db del su li ho modificati,se no era troppo forte...
-
Pensa che il mio sub con gain ad ore 11, audyssey me lo imposta a -4db ed io l'ho dovuo mettere a -14db.
-
Devo ancora capire come decide la calibrazione del sub...quello di prima che era "un giocattolo" me lo metteva a -12 - 14!(per sentirlo in modo soddisfacente dovevo metterlo a +2!!)...ora con questo che è decisamente più performante e serio me lo piazza a +2...boh...
Ora lo abbassato ulteriormente,e lo messo a -6(per la gioia dei vicini)ma non capisco perché con il sub l'audissey si comporta così...
-
L'ultima calibrazione l'hai fatta senza taglio sul sub o con crossover tutto aperto? Altrimenti Audyssey farà ancora "più fatica" a rilevarlo correttamente. Diciamo che poi alla fine questo è relativo visto che poi dobbiamo intervenire correggendo manualmente il volume diminuendolo, altrimenti troppo presente ed invasivo, però tagliandolo la situazione peggiora.
-
La calibrazione con il vecchio sub l'ho fetta con volume sub a ore 12 e basta(non c'è il regolatore del crossover)...
Con il nuovo sub volume a ore 12 e manopola crossover a 120 e nessun taglio impostato sull'ampli...
-
Comunque pare che sia normale la non perfetta impostazione del volume sub; sarà un limite del sistema audyssey implemento.
-
Con la XT e XT32 il volume del sub e' impostato correttamente, secondo me al momento della calibrazione il volume del sub e' impostato troppo alto e la calibrazione non riesce, causa errore di lettura dovuta dalle innumerevoli risonanze.
Provate a calibrare con il volume del sub MOLTO basso
-
Però a che serve questo se poi nell'effettivo e succesivo utilizzo lo si deve mettere minimo ad ore 11 per far lavorare bene l'ampli interno al sub stesso? Quindi poi di conseguenza siamo obbligati a corregere manualmente il valore del volume impostato da audyssey. Invece sarebbe meglio adottare questa strategia in presenza di sistemi migliori come XT e XT32. Perciò o ci si accontenta (in presenza di sistemi meno precisi) del risultato ottenuto mettendo a punto il sub ad orecchio, oppure ci si procura un fonometro; non vedo altre alternative.
-
Credo che ci sarebbe anche una equalizzazione piu' precisa
-
Parli per fonometro e sub o in generale per i sistemi suddetti?
-
Parlo della sola calibrazione , calibrare con il volume del sub alto porta errori difatti con la XT e la XT32 prima di calibrare si imposta il sub a 75db (tramite lettura su tv)