Non mi sono mai accorto che tutti quelli di questo forum che l'hanno acquistato si sono affidati solo a Unieuro :what:
Visualizzazione Stampabile
Per quanto riguarda unieuro on line vi posso dire che il 65b6v, che ho comprato come disponibile il 21, ad oggi è rimasto fisso sullo stato di "confermato". Pagando con paypal ho ricevuto l'email dell'avvenuto pagamento ma sul conto corrente non hanno prelevato nessun costo. Chiamando all'199 di unieuro (a pagamento, ti mettono subito in attesa) mi han detto che il pacco era in consegna al corriere che su 10 giorni mi avrebbe contattato.
Mi sembra una situazione un po' strana:
prodotto disponibile
pacco non evaso
pagamento accettato ma non prelevato.
boh
io si e ho best***to fino al giorno in cui credevo ci sarebbe stata la liberazione e cioè "il 15 settembre" e invece la sofferenza si è prolungata fino al 29
che poi l'avevo ordinato già il primo giorno possibile da Unieuro perche lo volevo subito, ma mi hanno annullato l'ordine per non so ancora quale motivo, ho sprecato due settimane cercando di capirlo (sia per telefono che per email non ne sapevano nulla) con la speranza di vederlo disponibile in qualche shop serio, per murripatrizia unico shop che sembra averlo, il recesso non si applica ai prodotti elettronici, praticamente a tutto il loro inventario, ma niente da fare
hanno vinto loro, rifatto l'ordine, ora speriamo che me lo fanno arrivare prima del ces2017 :)
Sul pagamento accettato ma non prelevato probabile che funzioni come amazon.
Giusto qualche gg fa ho acquistato una scheda madre su amazon, ho completato l'ordine e proseguito al pagamento; dopo qualche gg mi arriva una email in cui mi si avvisa che il pagamento è stato respinto. Motivo? L'articolo non era disponibile.
Informandomi ho scoperto che amazon preleva i soldi solo quando il prodotto è pronto alla spedizione.
Il tuo caso è un pò diverso perchè la disponibilità c'è ma non è stato ancora spedito ma evidentemente, sul pagamento, si comportano come amazon (prelevamento quando pronto alla spedizione)
Oggi sono stato all'Unieuro per vedere il C6; non ce l'avevano, o meglio gli è arrivato ma non l'avevano ancora esposto.
Parlandone anche con un altro cliente che era li, il commesso dice che il C6 viene € 2499, al che io gli ho detto che sul sito Unieuro lo davano a soli 150-200 euro in più rispetto al B6 ma lui mi ha risposto che sul sito i prezzi sono sempre più bassi ma in negozio non fanno quei prezzi.
Avrei voluto dirgli che il B6 non è che costi meno online (parlo sempre di Unieuro) ma lo stesso prezzo di 1980 ma non ho insistito sull'argomento, però vedo ora che in effetti è stata tolta la promozione sul C6 ed ora è dato a 2499 euro... mica era a 2100 e qualcosa fino a ieri o ieri l'altro?
Salve a tutti,
sto diventando matto nella scelta di quale tv prendere se il b6 o e6...
Ho visto entrambi nelle due catene che li hanno in promozione e sembrano molto simili...
Quello che mi domando è che le differenze visive (3d, soundbar, doppio tuner, vetro antiriflesso...) non mi sembrano giustificare la differenza di prezzo....
La cosa che però mi interessa di più è sapere se la resa visiva è uguale oppure no su entrambi i tv; da qualche parte ho letto che il b6 ha un picco di luminosità maggiore dovuto forse proprio all'assenza del 3d e quindi del filtro polarizzato davanti.
Inoltre vorrei capire se la gestione del movimento è uguale su entrambi i tv oppure l'e6 ha qualcosa in più, se la velocità maggiore del processore può influire quindi sulla resa finale.
Che indecisione....
Quello che mi blocca più di tutto è la luminosità...
Il b6 è più luminoso perchè non ha il filtro quindi non fregandomene niente del 3d sarei orientato verso quel modello, anche perchè su un oled, secondo me, il picco di luminosità è uno dei valori da tenere più in considerazione; un pò come il nero sugli lcd...
Di contro però credo che 600 euro di differenza non possano esserci soltanto per la soundbar, per il 3d, e per un vetro sul pannello... i due telecomandi, ed il doppio tuner neanche li considero perchè penso valgano in tutto 20 euro di differenza...
Quindi la domanda rimane, resa visiva e movimento dell'immagine sono diversi? Speriamo che qualcuno illumini prima che scadano le offerte, perchè quella di E......s con l'E6 a 2549 è veramente ghiotta....
Non prenderla come sicurezza, la serie E non ho avuto modo di vederla.
Ma non sarebbe la prima volta che una piccolissima differenza crea grossa differenza di prezzo.
Se credi nel 3D vai di E, altrimenti risparmia, io farei cosi.
Ah, una differenza tangibile è nel controllo a 20 step dell'RGB....
Ma serve se usi una sonda.
dalle poche info che abbiamo quindi il B sarebbe più luminoso dell' E quindi paradossalmente restituirebbe un'immagine migliore !?
mentre nulla si conosce sul movimento...
Nella recensione di rtings viene dichiarato che il b6 non ha il judder free 24p via 60i mentre l'e6 si, entrambi poi non hanno quello sul 60p... ma su cosa potrebbe influire questa mancanza? mi par d'aver capito che potrebbero verificarsi scatti durante la visione di programmi sky... giusto? oppure anche su altro?