Visualizzazione Stampabile
-
Chi mi spiega i motivi per i quali è indicato nei settaggi iniziali di base tenere l Adaptive gamma control e l espansore del nero entrambi a zero?
Nel primo parametro ad esempio essendo un regolatore automatico di luminosità non potrebbe essere utile?
( personalmente molto spesso guardando Sky mi pare che le immagini manchino di luminosità , o comunque la sensazione generale non è di grande soddisfazione, ho come l impressione che manchi qualcosa...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bob27
Chi mi spiega i motivi per i quali è indicato nei settaggi iniziali di base tenere l Adaptive gamma control e l espansore del nero entrambi a zero?
..........[CUT]
Per il semplice motivo che se uno compra un tv che garantisce la migliore fedeltà d'immagine, non c'è motivo di utilizzare quei filtri che non fanno altro che alterare il segnale originale. E' come se tu compri un impianto HI-FI da 10.000 euro e poi ci metti l'equalizzatore non per correggere le distorsioni introdotte dall'ambiente, ma per esaltare gli alti o i bassi a dismisura.
Sinceramente io non capisco nemmeno perché (vista la natura dello ZT ed il pubblico a cui è rivolto) ce le hanno lasciate quelle funzioni...
-
Ed aggiungo, io non capisco anche perchè nei GT/VT/ZT abbiano anche tenuto la modalità dinamica... :rolleyes:
@Bob: ho avuto modo di visionare le tv satellitari all'estero e ti posso confermare come (Strano eh) SKY Italia sia davvero pessima. Solo raramente ho visto roba di qualità. I mondiali ad esempio erano qualcosa di indecente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Per il semplice motivo che se uno compra un tv che garantisce la migliore fedeltà d'immagine, non c'è motivo di utilizzare quei filtri che non fanno altro che alterare il segnale originale. E' come se tu compri un impianto HI-FI da 10.000 euro e poi ci metti l'equalizzatore non per correggere le distorsioni introdotte dall'ambiente, ma per esaltare..........[CUT]
Si in effetti frequentando questo forum ho potuto apprendere il concetto di TV hi FI e pure io mi son chiesto il motivo di tante "inutili" voci di controllo e regolazione automatica.
Ma evidentemente se le hanno pensate hanno anche pensato che a qualcuno potessero interessare e tornare utili
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Ed aggiungo, io non capisco anche perchè nei GT/VT/ZT abbiano anche tenuto la modalità dinamica... :rolleyes:
@Bob: ho avuto modo di visionare le tv satellitari all'estero e ti posso confermare come (Strano eh) SKY Italia sia davvero pessima. Solo raramente ho visto roba di qualità. I mondiali ad esempio erano qualcosa di indecente.
Guarda finora su Sky ho trovato soddisfazione vera solo visionando alcuni programmi in HD
Ad es America s got talent aveva una immagine eccellente
Anche le partite si vedono molto bene
Come ho visto ottimamente alcuni film, soprattutto quelli di animazione ma molti altri per nulla (sensazione di poca vivacità di immagine)
-
Sulle partite avrei qualcosa da ridire ma si va OT ;).
Ad ogni modo se la sorgente è scarsa non esiste filtro che tenga (vedi film che non ti hanno soddisfatto).
-
Non trovo invece grande soddisfazione nel guardare i canali documentaristici 400
...ho come l impressione che nella precedente TV si vedessero meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Sulle partite avrei qualcosa da ridire ma si va OT ;).
Ad ogni modo se la sorgente è scarsa non esiste filtro che tenga (vedi film che non ti hanno soddisfatto).
Si non voglio andare OT ma trovo che le partite in HD abbiano una qualità \ resa TV eccellente
Almeno io le vedo così e ne sono entusiasmato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Qui il trailer di Noah, settatelo Full screen a 1080p
http://www.youtube.com/watch?v=vD3Vj1ZX6Rk
lo visto proprio ora su 50 G20 a un metro di distanza ( si trova in camera sulla mia scrivania), non vedo dominanti verdi a parte qualche albero, ho messo le singole scene in pausa per verificare.
Ho fatto la prova, devo dire che non ho notato nulla di strano in quanto a colore.
Sto però notando da un po' di tempo che in generale che in alcune situazioni mi "piace" di più il settaggio colori "normale" anzichè "caldo". Ma tutti dicono che il "caldo" è più federe al reference con pannello non calibrato, è vero?
-
Sì, con normale ti allontani certamente dal rifermento, a prescindere che ti piaccia di più o di meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Enterprise
Ho fatto la prova, devo dire che non ho notato nulla di strano in quanto a colore.
Sto però notando da un po' di tempo che in generale che in alcune situazioni mi "piace" di più il settaggio colori "normale" anzichè "caldo". Ma tutti dicono che il "caldo" è più federe al reference con pannello non calibrato,..........[CUT]
è tutta una questione di abitudine :)
con l'impostazione temperatura calda (la THX cinema è su "caldo" di default) si è chiaramente più vicini ai 6500k, probabile che sia un po' sopra out of box, inoltre la tv nuova tende ad accentuare un po' di più il rosso, ed in generale un po' di più i colori caldi, quindi la temperatura impostata su normale, smorza anche troppo questa tendenza un poco in eccesso, ed in programmi come show televisivi, ed alcuni film particolarmente "caldi" potrebbe risultare piacevole la temperatura su normale, l'ideale sarebbe poter calibrare temperatura e bilanciamento delle 3 componente RGB, oltre alla scala dei grigi perfezionato, in modo da poter avere una visione pressoché perfetta, mettendo in risalto tutte le qualità/potenzialità di questo pannello
Qualcuno a sperimentato con fonti SD ed HD, la funzione chiamata "Ottimizza risoluzione" ?
-
La modalità professionale con temperatura colore calda e luminosità pannello media è la più vicina al riferimento, apportando le correzioni che più volte sono state indicate si corregge ulteriormente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bob27
... se le hanno pensate hanno anche pensato che a qualcuno potessero interessare e tornare utili
Come è stato già detto quelle impostazioni variano dinamicamente l'immagine in maniera non lineare pertanto allontanano dal riferimento, è chiaro che senza esagerare si possono ottenere miglioramenti visivi che possono rendere l'immagine più piacevole e secondo i gusti personali, aiutano con segnali meno nobili ed è per questo che vengono inclusi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Qualcuno a sperimentato con fonti SD ed HD, la funzione chiamata "Ottimizza risoluzione" ?
E' un filtro un po' più sofisticato della semplice "nitidezza". Quest'ultima aggiunge una maschera di contrasto, il classico "bordino bianco", per aumentare le percezione di definizione/dettagli, il filtro "ottimizza risoluzione" invece ho l'impressione che "ricampioni" proprio l'immagine cercando di aggiungere il dettaglio mancante, un po' come (per chi sa come lavora) il Reality Creation dei Sony, anche se meno raffinato. Mi capita di utilizzarlo ogni tanto su materiale SD ma se il segnale è al di sotto di un certo livello di qualità è inutile attivarlo. E' come se questo filtro per ottenere un risultato apprezzabile debba avere un minimo di risoluzione/dettaglio su cui lavorare altrimenti è inefficace. Una situazione dove mi capita di utilizzarlo e la differenza si nota è in quei casi in cui SKY ha la "luna storta" (spesso) e trasmette le partite di calcio con qualità mediocre (ma pur sempre HD - anche se HD per modo di dire... - ). Attivandolo su "med" o "max" si riesce a recuperare un po' di dettaglio "vero" (o diciamo, ricostruito in modo credibile) sulle magliette dei giocatori durante l'inquadratura di gioco donando al quadro una nitidezza superiore.
-
Scusatemi la domanda banale e forse ingenua...ma come avete già indicato tante volte per "sgrossare" un pò il tv rispetto alle impostazioni di fabbrica, bisogna inserire i setting della DU, ma si possono utilizzare per qualsiasi trasmissione? o invece per i film è sempre meglio utilizzare la THX.. per lo sport un'altra ancora e così via?...mi sta venendo un'ansia da prestazioni!!! in settimana me lo consegnano finalmente ..e mi sento come prima di un esame..sarò pronto ?? avrò assimilato tutte le validissime indicazioni del vostro forum? :(
Qua sembra che questo tv così come esce di fabbrica sia una fetecchia..ma perchè invece leggendo la descrizione di sul sito di Panasonic del prodotto , ...sembra che basti accenderlo e poi ...WOW!! che lo spettacolo abbia inizio..
Abbiate pazienza ..ho passato mesi a sognare questo tv..ed ora ho quasi paura di non riuscire a godermelo perchè mi vengono mille paranoie...sarà che voi ne sapete troppo di tv :D... e fate sentire quelli come me, non espertissimi, un pò inadeguati.
Comunque prima di tutto speriamo che arrivi presto e sano ..!!! poi vedremo di far sparire tutte queste pippe mentali..