Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kodama73
Grazie Paperinik1! Non avrei mai sperato in qualche risposta! Dai disegni del manuale, la staffa del VT50 sembra lievemente diversa, ma se fosse compatibile come dici proverei ad ottenerla. Tu come sai di questa compatibilità? Hai provato? sarebbe un'ottima soluzione per me. Tra l'altro la base del VT50 mi piace anche di più perché è nera. :)
Bra..........[CUT]
So di questa possibilita' perché in un negozio ho beccato un tizio che voleva passare da un 50vt50 a un 50vt60 e non voleva che la moglie se ne accorgesse :D , cosi' ha chiamato il commesso e si sono messi a misurare le basi e da quanto emerso sono perfettamente compatibili come sistema di montaggio.
Ti consiglio di verificare la cosa con un centro di assistenza , ho avuto anche un VT50 , mi pare che il sistema di montaggio e fissaggio della base sia uguale a quello del VT60 :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
So di questa possibilita' perché in un negozio ho beccato un tizio che voleva passare da un 50vt50 a un 50vt60 e non voleva che la moglie se ne accorgesse :D , cosi' ha chiamato il commesso e si sono messi a misurare le basi e da quanto emerso sono perfettamente compatibili come sistema di montaggio.
Ti consiglio di verificare la cosa con un cen..........[CUT]
Ahahahahahah! fantastico! Le mogli sono spesso il nemico delle passioni maschili! Ahahahah! Al centro assistenza non hanno saputo aiutarmi, ripeto, questi pezzi non hanno un codice preciso, l'unico modo è avere davanti entrambi i TV e misurare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Piccola considerazione:
Mi stupisce la facilità con la quale molti di voi riescono a vendere "il vecchio" per poi acquistare il nuovo. :eek:
Per me non sarebbe credo per niente facile "disfarmi" di un tv comprato l'anno precedente, e comunque si parla sempre di un top di gamma. Anche quando, una volta messi da parte i &qu..........[CUT]
Cappella come ti capisco,hai centrato perfettamente la questione,io ho lo stesso tuo problema:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
... ovviamente occorre una calibrazione per certe finezze, e comunque, con le giuste conoscenze, si riesce a cambiare ancora qualcosina e avvicinare maggiormente i due CMS[CUT]
Ho postato solo i grafici delle ShootOut by ValueElectronics, nessuna dietrologia, sono solo le loro misure strumentali ... vedo che hai qualcosa da "ridire" sulla calibrazione del 64F8500, bene ... ma allora mi chiedo quanto "affidabili" sono queste prove ?
SALUTI
MASSIMO
-
Una riflessione , visto i problemi che affliggevano i modeli pana negli ultimi 2/3 anni , e' possibile che con la serie 60 siano spariti , VbI e aloni ???
Prendendo come riferimento la serie 50 , concettualmente dal punto di vista tecnico la piu' vicina , nessuno dei possessori di serie 60, in maggior parte VT , ad oggi ... grat...grat , ha lamentato questi problemi , come' possibile ?? esiste una spiegazione ???
-
mettila così ho fatto meglio io nel mio serie C del 2010 che loro nell'F del 2013?
mi pare un pò sospetta la cosa.
sta bene che magari il VT sia più preciso o più facile da calibrare ( credo sia il contrario vista l'esperienza ) però quella scala dei grigi e quel gamma non esiste proprio eh
-
@Onsla
Una curiosita' ...Stai testando un 50" ?
-
@Paperinik1
Ti quoto in pieno....
Vista l'esperienza degli ultimi anni, questa serie 60 sembra avere del miracoloso soprattutto considerando l'abbandono del plasma (sviluppo, ndr) da parte di panasonic. Io, personalmente, preferisco aspettare ottobre-novembre. Sono già rimasto scottato una volta, e non voglio bissare.
Comunque le premesse sono davvero buone...
-
Perchè sei rimasto scottato?
-
VBI a dx (sotto forma di due linee parallele), principalmente, anche se ora, a 1350 ore, sembra leggermente migliorato e in regressione.:sperem::sperem::sperem:
Aloni verde-magenta, presenti all'inizio, ora al 99% scomparsi. Il pannello adesso è praticamente perfetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Captain Spaulding
@Paperinik1
Ti quoto in pieno....
Vista l'esperienza degli ultimi anni, questa serie 60 sembra avere del miracoloso soprattutto considerando l'abbandono del plasma (sviluppo, ndr) da parte di panasonic. Io, personalmente, preferisco aspettare ottobre-novembre. Sono già rimasto scottato una volta, e non voglio bissare.
Comunque le premesse sono ..........[CUT]
Be' anch'io ho avuto piu' di un problema , ma questa volta le cose sembrano andare molto bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Captain Spaulding
Vista l'esperienza degli ultimi anni, questa serie 60 sembra avere del miracoloso soprattutto considerando l'abbandono del plasma (sviluppo, ndr) da parte di panasonic. Io, personalmente, preferisco aspettare ottobre-novembre. Sono già rimasto scottato una volta, e non voglio bissare.
Comunque le premesse sono ..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Captain Spaulding
VBI a dx (sotto forma di due linee parallele), principalmente, anche se ora, a 1350 ore, sembra leggermente migliorato e in regressione.:sperem::sperem::sperem:
Aloni verde-magenta, presenti all'inizio, ora al 99% scomparsi. Il pannello adesso è praticamente perfetto.
ma ti riferisci al 50 o al 60 quando parli di questi difetti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
ma ti riferisci al 50 o al 60 quando parli di questi difetti?
Parla di un pannello di 1350 ore ....evidente che sia un 50 ;) spero....:D
-
ieri ho visto in negozio il 50vt60.......ora capisco ancor di più perchè la gente si butta sugli lcd...
inanzitutto era lì buttato in un angolo triste e nascosto e perdipiù settato con immagine smorta da fare schifo con un nero che più che nero direi un bel grigio topo.
possibile che nei cc non ci sia mai un commesso che abbia voglia di "perdere" 15 minuti per settare una tv in maniera decente?!
mah!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
Dalle prove che ho fatto se guardi un bluray dal tv non puoi utilizzare il doppio sintonizzatore del tv in quanto dal tablet il viera remote ti obbliga a cambiare la sorgente per vedere la TV
Se invece stai guardando dal tv un canale tv ( dvb-t o dvb-s ) puoi guardarne un altro sul tablet
Sui Tablet esistono già applicazioni con le quali poter vedere Sky (con Sky go), la Rai (con RaiTV) ed anche Mediaset, senza un collegamento remoto con un Tv.
Questa funzione lascia il tempo che trova ed è solo fumo negli occhi.
Per fortuna per Panasonic la nebbia si è diradata e splende un bellissimo sole.