Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
se il prezzo non è un problema lanciati su un marantz
Ciao, grazie per il reply.
Ho visto i Marantz hanno l'amplificatore che a me non serve perchè ho quello del Bose.
In pratica collegherei il lettore Blu-Ray al Bose con l' HDMI per il segnale video e con l' ottica per il segnale l'audio, poi il Bose è collegato al TV tramite HDMI. Così dovrei ottenere la migliore qualità possibile video-audio (correggimi se sbaglio...)!
Qualche altro consiglio? ;)
-
i lettori marantz non hanno l'amplificatore, l'audio viaggia sull'hdmi se il tuo impianto bose accetta l'audio su hdmi e lo riproduce
poi se il tuo impianto non accetta l'audio su hdmi allora sì che hai bisogno del cavo ottico
forse hai le idee un pò confuse
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
i lettori marantz non hanno l'amplificatore, l'audio viaggia sull'hdmi se il tuo impianto bose accetta l'audio su hdmi e lo riproduce
poi se il tuo impianto non accetta l'audio su hdmi allora sì che hai bisogno del cavo ottico
forse hai le idee un pò confuse
Certo che accetta l'audio dell hdmi, ma per quello che ne so io dovrebbe essere meglio l'ottica... e mi sembra strano che i Marantz non ce l'abbiano visto il costo.
Può darsi che ho le idee confuse, come ho già scritto non me ne intendo molto, però leggendo e chiedendo consigli a chi ne sa di più si impara :)
-Per esempio, che differenza c'è tra il Marantz UD5005 e il Sony BDP-S370? (Leggo le caratteristiche e mi sembrano simili!)
-I Marantz UD8004 e UD9004 come mai costano così tanto in confronto agli altri player? (ovviamente sarà migliore la codifica del video e dell' audio, ma... si nota così tanto la differenza di qualità, ne vale la pena?! ...poi se ci sono altre cose ed hai tempo di spiegarmi mi faresti un favore!)
-
x robertocastorina
ciao...volevo kiederti un tuo parere dato l'esperienza ke hai nel settore:
sto x acquistar un plasma 50''(vt20 o c7000) e vorrei affiancargli un bel lettore bluray 3d(ovviamente). Budget max..intorno 400€
Di quelli da te citati spesso quale consiglieresti e pernderesti al mio posto? Utilizzo? Bluray...3d...dvd...divx
-
Citazione:
Originariamente scritto da killyridols
...
-Per esempio, che differenza c'è tra il Marantz UD5005 e il Sony BDP-S370? (Leggo le caratteristiche e mi sembrano simili!)
...
La differenza fondamentale è che il Marantz è un apparecchio di classe medio alta e viene venduto nel circuito dei negozi specializzati, mentre il Sony è un apparecchio da mercato consumer e si trova nella rete della grande distribuzione.
Non c'è una differenza fondamentale nelle funzionalità, ma nella qualità delle componenti e dei materiali impiegati, anche a livello estetico (tra metallo e plastica).
Le differenze, anche di prezzo, sono giustificate? Perché uno compra un'Audi e non una Fiat? Ognuno ha i suoi parametri di giudizio, anche soggettivi.
Certo a livello funzionale è abbastanza sicuro che nella lettura di dischi blu ray non c'è una differenza grandissima tra i vari lettori. Mentre le distinzioni si fanno anche molto ampie a livello di riproduzione dei DVD (upscaling) e di decodifica audio (quando sono presenti uscite analogiche, ma non in questi modelli).
Infine, per l'audio, hdmi e connessione ottica sono comunque collegamenti digitali, ma mentre tramite hdmi è possibile veicolare anche i contenuti audio ad alta definizione (7.1 con apparecchi compatibili), con la connessione ottica non si va oltre le codifiche dolby 5.1
-
Citazione:
Originariamente scritto da maver80
Budget max..intorno 400€
Di quelli da te citati spesso quale consiglieresti e pernderesti al mio posto? Utilizzo? Bluray...3d...dvd...divx
Farei uno sforzo in più e cercherei di portarmi a casa l'OPPO BDP-93;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Farei uno sforzo in più e cercherei di portarmi a casa l'OPPO BDP-93;).
differenza rispetto agli altri...quale sarebbe?? oppure altrimenti??
-
Una qualità dei componenti interni incredibile e al pari dei lettori d'alta gamma a fronte di un prezzo altrettanto incredibile...
Come alternative altrettanto valide intorno ai 400/500 euro per me non esistono; piuttosto spendi meno e dirottati sui classici entrylevel: Philips 7500, LG RX580, Samsung C-6900, Sony 470, ma come qualità di upscaling ti allontani paurosamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rele66
La differenza fondamentale è che il Marantz è un apparecchio di classe medio alta e viene venduto nel circuito dei negozi specializzati, mentre il Sony è un apparecchio da mercato consumer e si trova nella rete della grande distribuzione.
Non c'è una differenza fondamentale nelle funzionalità, ma nella qualità delle componenti e dei materiali impiegati, anche a livello estetico (tra metallo e plastica).
Le differenze, anche di prezzo, sono giustificate? Perché uno compra un'Audi e non una Fiat? Ognuno ha i suoi parametri di giudizio, anche soggettivi.
Certo a livello funzionale è abbastanza sicuro che nella lettura di dischi blu ray non c'è una differenza grandissima tra i vari lettori. Mentre le distinzioni si fanno anche molto ampie a livello di riproduzione dei DVD (upscaling) e di decodifica audio (quando sono presenti uscite analogiche, ma non in questi modelli).
Infine, per l'audio, hdmi e connessione ottica sono comunque collegamenti digitali, ma mentre tramite hdmi è possibile veicolare anche i contenuti audio ad alta definizione (7.1 con apparecchi compatibili), con la connessione ottica non si va oltre le codifiche dolby 5.1
Va bene grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Una qualità dei componenti interni incredibile e al pari dei lettori d'alta gamma a fronte di un prezzo altrettanto incredibile...
Come alternative altrettanto valide intorno ai 400/500 euro per me non esistono; piuttosto spendi meno e dirottati sui classici entrylevel: Philips 7500, LG RX580, Samsung C-6900, Sony 470, ma come qualità di upscaling ti allontani paurosamente.
ma sn tutti lettori 3d?compreso l'oppo? a ke prezzo si aggira??
-
Si, sono tutti 3D. Per quanto riguarda il costo dell'OPPO chiedi nella discussione dedicata.
-
ok la qualità costruttiva dell'Oppo ma per un uso prettamente video (vedo solo BD e 3D Bd) volevo capire se orientandomi su altri brand ho la stessa qualità video che avrei sull'Oppo. I circa 700€ dell'Oppo mi sembrano tanti in rapporto all'utilizzo che ne farei:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Come alternative altrettanto valide intorno ai 400/500 euro per me non esistono; piuttosto spendi meno e dirottati sui classici entrylevel: Philips 7500, LG RX580, Samsung C-6900, Sony 470, ma come qualità di upscaling ti allontani paurosamente.
non ho capito perché passi dall'entry level alla fascia "+ che alta" saltando le vie di mezzo :)
un sony 760 o un philips 9500/9600 dove li metti? perché li scarti a priori?
-
scusate ma avendo problemi nella lettura di Bluray originali con il lettore LG BD350 e considerando che il lettore è aggiornato all'ultimo firmware disponibile, che altri hanno lamentano problemi di lettura e che il prezzo è sicuramente tra quelli entry-level, mi chiedo se spendendo un pò di più si può avere la certezza di poter sempre leggere tutti i blu-ray futuri.
In sostanza non capisco se quando leggo lamentele su questo lettore o altri, la cosa è da imputare al fatto che essendo a "basso costo" possono soffrire di questi problemi oppure se il problema è esteso a qualsiasi lettore a causa del fatto che il bluray è meno "standard" dei DVD.
Mi sembrano tutti e due dei casi strani, primo xchè per quanto costi "poco" alla fine gli chiedo semplicemente di riprodurre un film che in teoria dovrebbe sottostare a certi parametri dello standard blu-ray video.
Il secondo rompe un pò perchè magari uno pensa "spendo di più ma sto tranquillo" e invece no, però magari il prezzo più alto potrebbe fornire un supporto di aggiornamenti migliore e quindi risolvere le incompatibilità.
Comunque cosa suggerite?? Esiste un lettore libero da problemi di riproduzione di film in bluray??
-
Citazione:
Originariamente scritto da gune
non ho capito perché passi dall'entry level alla fascia "+ che alta" saltando le vie di mezzo :)
Innanzitutto l'OPPO non è un lettore di fascia alta. Secondariamente non scarto i modelli da te indicati ma semplicemente ho dimenticato di inserirli; sono comunque anch'essi degli entrylevel, non pensare cioè che un lettore di 300/400 euro sia d'alta gamma.