Visualizzazione Stampabile
-
ciao ragazzi, ieri sera sono stato alzato fino a tardi perchè finalmente mi sono deciso e ho comprato anch' io il samsung bdp 2500!
con i blu ray uno spettacolo.... ma con i dvd probabilmente sbaglio qualcosa...
nel senso che ho preso questo modello proprio perchè ho molti dvd e tutti ne parlano come un ottimo upsampler... ma in realtà si vede molto male. ho provato a giocare un pò con le regolazioni ( a dire il vero nemmeno troppe ), e la situazione migliora un pochino, ma non troppo.
mi sembra strano, prima collegavo il computer al videoproiettore ( che non è certo una macchina allo stato dell' arte ) eppure con i dvd la resa era migliore.
dove sbaglio?
mi sapete consigliare?
inoltre: il lettore non ha la possibilità di memorizzare setup differenti in base al suporto letto ( br/dvd )?
grazie a tutti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da muzar
mi sapete consigliare?
fai un reset del lettore premendo il tasto >> Fast-Foward per diversi secondi
-- 4. Turn the player on and with no disc in the player, press and hold the FF button on the front --
dopo imposta solo la risoluzione del lettore a 720p se la TV è HD oppure 1080p se Full-HD
con le impostazioni di base il DVD si vedono all'altezza con il P2500
-
Citazione:
Originariamente scritto da muzar
con i blu ray uno spettacolo.... ma con i dvd probabilmente sbaglio qualcosa...
Secondo me noi ex HTPCisti eravamo abituati troppo bene, anch'io con i dvd ho notato un peggioramento rispetto a prima.
-
dove sarebbe il tasto fast foward?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sdz
Secondo me noi ex HTPCisti eravamo abituati troppo bene, anch'io con i dvd ho notato un peggioramento rispetto a prima.
ma il fatto è che, nonostante stia seriamente valutando la cosa, non sono un "htpcista", il confronto è riferito semplicemente al mio pc che utilizzo nello studio per navigare e poco altro, un acer anche abbastanza economico ( 349 eu da carrefour un anno fa... ) con lettore dvd e collegato al proiettoretramite dvi/hdmi.
come vedi, nessun settaggio o ottimizzazione particolare, ho solo smontato il computer da una parte e l' ho collegato dall' altra.
eppure c'è una differenza veramente grossa!!!
con il computer le immagini non erano da urlo, ma indubbiamente piacevoli, con il 2500 sono proprio brutte! sgranate, con colori spenti e piatti e con scie e impiastramenti di pixel nelle scene più movimentate!
non può essere questo il famoso upscaling del chip reon...
adesso provo a smanettarci ancora un pò, speriamo di trovare la quadra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Harry_Callahan
fai un reset del lettore premendo il tasto >> Fast-Foward per diversi secondi
-- 4. Turn the player on and with no disc in the player, press and hold the FF button on the front --
dopo imposta solo la risoluzione del lettore a 720p se la TV è HD oppure 1080p se Full-HD
con le impostazioni di base il DVD si vedono all'altezza con il P2500
allora: effettivamente qualcosa sembra essere migliorato, ma i limiti sostanzialmente rimangono.
comunque riducendo le dimensioni dello schermo diventa sempre meno evidente questa difficoltà. mi chiedo se non sono io che stia chiedendo troppo.
appena avrò tempo e voglia rismonto il computer e faccio un confronto diretto: per capire se effettivamente ci sono differenze o senon sia magari suggestione; nel senso che magari mi ricordo più di quanto in realtà fosse, magari dettata dall' entusiasmo del momento visto che erano le prime volte che provavo il proiettore.
tra l' altro alla prima occasione provo a settare a 720p sia il lettore che il vpr ( anzichè 1080p ), voglio vedere che succede; magari guadagna in fluidità e naturalezza impegnando meno l' upsampling.
-
Il modo per avere le prestazioni migliori è mappare la matrice del tuo VP 1:1, cosa che, purtroppo, non sempre è possibile senza l'ausilio di un videoprocessore; pertanto se il proiettore è HD ready ti conviene inviare un segnale 720p dal samsung; se è un full HD invia un segnale 1080p.
Il problema è che, talora, pur in presenza di un segnale inviato alla risoluzione corretta, l'elettronica del proiettore ci mette del suo, a causa, per esempio, di timings non compatibili. Pertanto, il problema non è il Samsung, ma piuttosto la verosimile doppia elaborazione del segnale che comporta il deterioramento dell'immagine che riferisci. Se il tuo proiettore consente di attivare una modalità di pixel mapping (nessun intervento dell'elettronica di scaling/deinterlacing di bordo), quella è la strada da seguire
Altrimenti la soluzione è costituita da un videoprocessore che consenta di mappare 1:1 la matrice o, in alternativa, provare ad inviare al proiettore un segnale deinterlacciato, ma non upscalato (576p), sperando che ci siano meno interventi "distruttivi" e che la qualità del segnale riprodotto sia migliore... o, meglio ancora, (ma non so se sia possibile con il Samsung) provare con un segnale a risoluzione 576i tramite l'ingresso component.
PS, ti confermo, avendolo avuto, che il Reon del Samsung fa davvero un eccellente lavoro di deinterlacing/upscaling, con le sorgenti SD, a patto di evitare la doppia elaborazione del segnale...
Ciao, Carmine
-
:muro: grazie carmine, mi sa che il problema stà lì.
ho guardato nei menù sia del proiettore che del samsung, non c'è possibilità di evitare l' upsampling se non nel lettore, ma la qualità dell' immagine peggiora ulteriormente.
ma com' è che con il computer questa doppia elaborazione non avveniva o, probabilmente, era meno invasiva??
ho preso il samsung, proprio per avere una buona base di partenza e rinviare l' aquisto del processore video... e adesso scopro che mi serve uguale!!
-
ma sto benedetto firmaware? Veramenti penosi alla samsung.. :mad:
-
Ma perchè tu ci speri ancora??!! :ciapet: :rolleyes:
-
Pare che una data per il firmware ci sia e non sia lontana, però colui che sa (:D) non lo vuole dire per evitare casini :D
-
1° Aprile ?! ;)
Un lettore di questa caratura non può essere "abbandonato" così dalla stessa casa produttrice.
Se la Samsung è una casa seria ed attenta nei confronti dei suoi clienti fornirà, prima o poi, questo benedetto firmware.
Se ciò non avvenisse la conclusione, per me, sarebbe scontata e fin troppo semplice .... ma non ci sarebbero attenuanti !
-
La Samsung NON rilascerà più alcun firmware per il BD-P2500 in quanto si tratta di un lettore oramai OBSOLETO e non vi è NULLA di scontato...
Daltro canto anche il mio TV LCD in firma che dovrebbe essere compatibile al 100% con il formato Blu Ray cioè ai 1080P 24 fps in realtà non lo è completamente e non lo sarà MAI.
Acquistato Pinocchio mi sono reso conto che con i 24 fps inseriti le due ultime righe in basso del mio pannello traballano!!! Il firm del televisore è il 1900 cioè l'ultimo ufficialmente disponibile per questa serie di pannelli...
Non mi ero mai accorto di questo fenomeno perchè la maggior parte dei contenuti che avevo sin qui letto avevano un aspect ratio diverso da i 3/4.
Quindi se un televisore da 1800 euro immesso sul mercato 4 anni fa non è in grado di "reggere" neppure lui al 100% il 1080P 24FPS figuratevi se un lettore di 3 anni fa da 250 euro Samung non lo consideri già superato e quindi figuratevi se per un paio di supporti illeggibili si mettano lì ad aggiornare il prodotto...
-
Non credo RESteve...d'altronde hanno aggiornato il firmware del 1500 un po' di tempo fa...
Il problema è che continuano a fare cavolate (v. firmware del 1600...rilasciato il 2.07 e ritirato subito, per poi mettere on line non il 2.06, ma il 2.05...)
C'è chi ha scaricato il 2.07 ed ha riscontrato la mancata lettura dei BD! :nono:
-
Citazione:
Originariamente scritto da RESteve69
La Samsung NON rilascerà più alcun firmware per il BD-P2500 in quanto si tratta di un lettore oramai OBSOLETO...
Il fatto che sia obsoleto non c'entra nulla! La Samsung ha recentemente aggiornato il 1400 che è ancora più datato.
Citazione:
Originariamente scritto da RESteve69
figuratevi se un lettore di 3 anni fa da 250...
Il lettore è uscito 2 anni fa al prezzo di 399 euro.